Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 17:46:37
scusate... partito messaggio... ne approfitto per mettere un altro input

https://www.youtube.com/watch?v=v1ghbNISeW0

anche questo video è molto interessante e spiega la questione "orizzonte ad altezza occhi"

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 17:47:22
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da arukimurakami il 8/9/2015 17:05:03
...
beh... già la carta di peters ha messo in evidenza che mercatore poteva anche sbagliare. e come può sbagliare mercatore possono sbagliare tutti, no? :D
Si certo... basta esser sicuri che sia aria quella che stai respirando.
Quale sarebbe l'errore di Mercatore secondo Peters?


me lo stai chiedendo perchè non lo sai o perchè non sei d'accordo?

ecco qui un brevissimo discorso in italiano.

http://www.levysoft.it/archivio/2009/06/04/peters-vs-mercatore-quando-le-cartine-geografiche-che-conosciamo-sono-sbagliate-alla-ricerca-della-migliore-rappresentazione-dei-continenti-del-nostro-pianeta/

peters for ever! :D
(if it's a ball)
altrimenti united nation for ever! :D

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 17:49:04
Citazione:

Plinio ha scritto:
arukimurakami ha scritto:
Citazione:

guarda questo video e guarda quanto questa petroliera diventa piccola... e non ne è sparito nemmeno un briciolo ancora.
controprova?
applicano lo zoom. e si vede la parte inferiore. perfettamente

https://www.youtube.com/watch?v=VFhhCYYkILw


Ho una domanda stupida, alla quale sicuramente è stata data una risposta, ma non ho avuto modo di vedere tutti i video.

Chiedo, perchè il Sole al tramonto non si rimpicciolisce sino a scomparire invece di sparire bello GRANDE oltre l'orizzonte?


ps. il sole secondo tale teoria non è così "bello grande" come si dice.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  zeppelin il 8/9/2015 18:12:49
Citazione:

Plinio ha scritto:
Ho una domanda stupida, alla quale sicuramente non è stata data una risposta, ma non ho avuto modo di vedere tutti i video.

Chiedo, perchè il Sole al tramonto non si rimpicciolisce sino a scomparire invece di sparire bello GRANDE o bello PICCOLO che sia oltre l'orizzonte?


Hai visto male, Plinio...
Come spiega nel suo forum FERS l'autore di questa minchiata galattica interessantissima teoria, se il sole non è bidimensionale allora è nascosto dalla grande montagna magnetica del Polo Nord

P.S. Plinio, in quel video la petroliera NON appare NE' SPARISCE OLTRE l'orizzonte e anche lì si son guardati bene dal fare le riprese dal livello del mare, come è evidente da 0:23.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  Marzo il 8/9/2015 18:20:40
La prova più evidente che la Terra è rotonda è che Attivissimo non ha fatto un libro intitolato "La terra? Si è rotonda".

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  zeppelin il 8/9/2015 18:21:56
Citazione:

Marzo ha scritto:
La prova più evidente che la Terra è rotonda è che Attivissimo non ha fatto un libro intitolato "La terra? Si è rotonda".



Re: TERRA PIATTA

Inviato da  funky1 il 8/9/2015 18:30:26
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
Citazione:

Plinio ha scritto:
arukimurakami ha scritto:
Citazione:

guarda questo video e guarda quanto questa petroliera diventa piccola... e non ne è sparito nemmeno un briciolo ancora.
controprova?
applicano lo zoom. e si vede la parte inferiore. perfettamente

https://www.youtube.com/watch?v=VFhhCYYkILw


Ho una domanda stupida, alla quale sicuramente è stata data una risposta, ma non ho avuto modo di vedere tutti i video.

Chiedo, perchè il Sole al tramonto non si rimpicciolisce sino a scomparire invece di sparire bello GRANDE oltre l'orizzonte?



eccolo qua fresco fresco... vale anche per il problema del sole al tramonto

https://www.youtube.com/watch?v=FDHB6aXQJMI

Quello che si dice in quel video è esattamente quelle che dovrebbe accadere secondo la teoria della Terra piatta ed è esattamente il contrario di quello che succede nella realtà.

Nel video si mostra questo:


Ma la realtà è questa e Plinio ti ha chiesto perché:


Hai un'opinione a riguardo?

Non ti mette a disagio in alcun modo continuare a pubblicare collegamenti a siti e filmati che propongono informazioni false, distorte o semplicemente omesse per sostenere una teoria insostenibile? Mah.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 18:49:26
Citazione:

funky1 ha scritto:
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
Citazione:

Plinio ha scritto:
arukimurakami ha scritto:
Citazione:

guarda questo video e guarda quanto questa petroliera diventa piccola... e non ne è sparito nemmeno un briciolo ancora.
controprova?
applicano lo zoom. e si vede la parte inferiore. perfettamente

https://www.youtube.com/watch?v=VFhhCYYkILw


Ho una domanda stupida, alla quale sicuramente è stata data una risposta, ma non ho avuto modo di vedere tutti i video.

Chiedo, perchè il Sole al tramonto non si rimpicciolisce sino a scomparire invece di sparire bello GRANDE oltre l'orizzonte?



eccolo qua fresco fresco... vale anche per il problema del sole al tramonto

https://www.youtube.com/watch?v=FDHB6aXQJMI

Quello che si dice in quel video è esattamente quelle che dovrebbe accadere secondo la teoria della Terra piatta ed è esattamente il contrario di quello che succede nella realtà.

Nel video si mostra questo:


Ma la realtà è questa e Plinio ti ha chiesto perché:


Hai un'opinione a riguardo?

Non ti mette a disagio in alcun modo continuare a pubblicare collegamenti a siti e filmati che propongono informazioni false, distorte o semplicemente omesse per sostenere una teoria insostenibile? Mah.


funky1 se ti limitassi a fare delle domande senza sempre aggiungere tuoi commenti, sottocommenti, illustrazioni (verbali, le immagini invece sono sempre gradite), frecciate, allusioni e quant'altro. ti risponderei. giuro.
risponderei volentieri come sto cercando di fare con tutti.
i tuoi commenti ai commenti dei commenti non sono per niente utili e mi fanno perdere tempo. ad esempio per scrivere questo ci ho messo mezzo minuto. che avrei potuto dedicare a qualcos'altro.
limitati a chiedere (non dico gentilmente, ma almeno con lo stesso riguardo con cui tratti con una persona che non conosci) e io risponderò.
altrimenti fai le tue domande a qualcun'altro. mi sembra che ora non sia il solo a cercare di districare questo bandolo. quindi hai pure scelta.
comunque sia, sempre disponibile.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  funky1 il 8/9/2015 19:19:22
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
funky1 se ti limitassi a fare delle domande senza sempre aggiungere tuoi commenti, sottocommenti, illustrazioni (verbali, le immagini invece sono sempre gradite), frecciate, allusioni e quant'altro. ti risponderei. giuro.
risponderei volentieri come sto cercando di fare con tutti.
i tuoi commenti ai commenti dei commenti non sono per niente utili e mi fanno perdere tempo. ad esempio per scrivere questo ci ho messo mezzo minuto. che avrei potuto dedicare a qualcos'altro.

Per guardare il tuo video ho perso due minuti. Ne ho persi altri 5 per fare le immagini e caricarle su un server per poterle linkare qui.
Come vedi avremmo perso tutti meno tempo se non avessi risposto con un video che, nella migliore delle ipotesi e per essere gentile, non hai guardato con la dovuta attenzione. La differenza è che a perdere tempo per i miei commenti sei solo tu. A perdere tempo a guardare quel video potrebbero essere state decine di persone.
Una persona (molto) impreparata e superficiale potrebbe pure prendere per vera un'informazione semplicemente falsa. Si chiama disinformazione.

Citazione:
limitati a chiedere (non dico gentilmente, ma almeno con lo stesso riguardo con cui tratti con una persona che non conosci) e io risponderò.
altrimenti fai le tue domande a qualcun'altro. mi sembra che ora non sia il solo a cercare di districare questo bandolo. quindi hai pure scelta.
comunque sia, sempre disponibile.

Pensavo di avertelo già spiegato, ma se non l'hai ancora capito le persone che non conosco il mio rispetto se lo giocano nel momento in cui mi danno del bugiardo in malafede.
Dal momento che a questo punto da te mi sento preso per il culo e che come hai giustamente fatto notare ci sono altri interlocutori, facciamo semplicemente a ignorarci.
Buona continuazione

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  LoneWolf58 il 8/9/2015 19:26:48
Citazione:
da arukimurakami il 8/9/2015 17:47:25
...
me lo stai chiedendo perchè non lo sai o perchè non sei d'accordo?
Te lo sto chiedendo perché non lo sai tu.
Peters non contesta la sfericità della terra ma l'imprecisione del metodo di calcolo di Mercatore.
Continua pure a divertirti ma negare quello che gli occhi vedono non è solo cecità...

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  horselover il 8/9/2015 19:45:49
aruki, la tua risposta sul perchè al polo nord fa freddo è incomprensibile, l'unica cosa che ho capito è che alla terra piatta non ci credi neanche tu

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 8/9/2015 20:16:43
Citazione:

arukimurakami ha scritto:

al minuto 2 si vede chiaramente che i raggi del sole passano attraverso le nuvole. dall'alto.

Stiamo parlando del 1° video, quello delle Sangre de Cristo Mountains.
[EDIT lo riposto in fondo]

Il timelapse finisce a 1:48.
Poi riprende in tempo reale da quando il sole è già tramontato e non si vedono assolutamente i raggi del sole che passano attraverso le nuvole dall'altro verso il basso.
Al contrario, se si guarda da li in poi, si vedono i raggi del sole che vanno dal basso verso l'alto, sulla destra delle immagini proprio dove il sole è tramontato oltre l'orizzonte.

In ogni caso il timelapse mi sa proprio che è la pistola fumante.

Si vede chiaramente, in ordine temporale e dall'inizio:

1) 0:00 Il sole a metà quadro a destra, i suoi raggi che da sopra le nuvole le attraversano verso il basso e il sole che si abbassa sulla destra.

2) a 0:36 un fascio di raggi del sole che inizia a cambiare direzione, dall'alto verso il basso a dal basso verso l'alto, perché il sole sta calando dietro le montagne all'orizzonte sulla destra.

3) a 0.54 i raggi del sole, nel loro movimento di transizione verticale, passano sulla direttiva (si dice così?) dell'osservatore, illuminando direttamente l'osservatore e producendo una palla gialla di luce che leva molta visuale nella zona destra del quadro.
Si nota anche che in questa fase i raggi sono tra le montagne e che le nuvole che sono più alte delle montagne.

4) a 1:00 la palla gialla scompare e si vede di nuovo bene. Si vede che adesso i raggi arrivano da sotto le montagne e quindi da sotto l'orizzonte visibile. Si vede anche che i raggi passano tra la terra (la linea di orizzonte delle montagne) e le nuvole, in diagonale e sempre dal basso verso l'alto.

5) a 1:06 i raggi spariscono del tutto. Probabilmente a causa di nuvole in lontananza che non vediamo e questo lo deduciamo dal fatto che poco dopo riappaiono (1:14).

6) da 1:14 i raggi riappaiono sempre nella stessa zona destra del quadro e sempre dal basso verso l'alto. Da qui in poi però, colorano le nuvole di un intenso colore rosso, che se non sbaglio è l'effetto della maggiore distanza che i raggi devono percorrere nell'atmosfera, a causa della sfericità della terra e quindi dell'atmosfera stessa, che cambia il colore dei raggi verso il rosso.

7) progressivamente si passa dal rosso al rosa e poi al grigio, il colore delle nuvole non più illuminate dai raggi del sole da sotto e a 1:48 il sole è tramontato definitivamente e il timelapse finisce.

Dove hai visto quello che dici proprio non capisco.

Citazione:
al minuto 4,33 circa si vede altrettanto chiaramente che le nuvole (alcune) sono illuminate solo nella parte superiore.

No. In quel timestamp le nuvole sono illuminate dal basso verso l'alto ed è la fine del tramonto (video in tempo reale, 2a parte del video).

Citazione:
come detto prima la rifrazione può avvenire per svariati motivi. perchè no? anche grazie alla sabbia. sahara insegna.
ma non penso sia questo. penso semplicemente che sia il sole che passa attraverso le nuvole, o perlomeno in piccoli punti di NON-NUVOLA. colorandola.
vale per entrambe le teorie.

Tutto può essere, ma se mio nonno avesse le ruote...

In ogni caso se la mia descrizione sopra è esatta, la terra è sferica.



*************************************

Citazione:

arukimurakami ha scritto:

sei veramente disarmante.

No, sono serio e non accetto argomenti ad hominem, perché indicano malafede e comportamento scorretto.

Tu fai finta di rispondere, ti comporti in modo scorretto ed io sarei disarmante? Ma piantala su.

Citazione:
il mare mosso mi impedisce di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte. ecco in che modo influisce. serve altro?

Si, serve BEN altro, perché nonostante il mare mosso ti impedisca di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte (che poi nel filmato mica si capisce bene se è ripreso da terra o da una barca), noi vediamo perfettamente che la nave scompare progressivamente e dal basso verso l'alto, mentre si allontana dall'osservatore, dietro l'orizzonte.

Quindi questa tua obiezione è nulla, perché non influisce sulla bontà osservazione rispetto ai fattori determinanti.

secondo te perché i fotografi usano il treppiede e non fotografano in corsa i corridori? perché gli piace stare fermi?[/
No, perché le foto mosse non gliele compra nessuno.

Altre obiezioni o variabili che possano concretamente inficiare l'osservazione empirica che abbiamo fatto?

perchè devo essere io a rispondere scusa?
rispondi tu invece:
tu condurresti una sperimentazione scientifica con il mare mosso, da una barca, con una ottica scadente, osservando un video pixelato?
se si spiega perchè.
grazie molto gentile.

Abbiamo due opzioni: o non capisci quello che scrivo (ma proprio niente di quello che scrivo eh), o mi stai prendendo per il culo.

Scusa, ma se non capisci, potresti chiedere, ti pare?
Se invece mi stai prendendo per il culo chiedo in prestito il cartello stradale di zeppelin.

Come sarebbe a dire perché devi essere tu a rispondere???

Ma stiamo scherzando?

1) Tu hai detto che avresti risposto a domanda diretta

2) io ti ho fatto una domanda diretta

3) tu hai NON RISPOSTO

4) io te l'ho fatto notare

5) Tu rispondi dicendo che: "il mare mosso mi impedisce di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte. ecco in che modo influisce. serve altro?"

6) io replico con: "Si, serve BEN altro, perché nonostante il mare mosso ti impedisca di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte (che poi nel filmato mica si capisce bene se è ripreso da terra o da una barca), noi vediamo perfettamente che la nave scompare progressivamente e dal basso verso l'alto, mentre si allontana dall'osservatore, dietro l'orizzonte.

Quindi questa tua obiezione è nulla, perché non influisce sulla bontà osservazione rispetto ai fattori determinanti."

E chiedo, visto che la tua risposta è inconcludente: "Altre obiezioni o variabili che possano concretamente inficiare l'osservazione empirica che abbiamo fatto?"

7) A questo punto tu mi chiedi perché dovresti rispondere.

Dovresti rispondere, e mi sembra kafkiano che io debba spiegarlo, se vuoi dare una risposta concludente. Se ti va bene che tu non abbia dato nessuna risposta concludente non c'è problema per me, ma il problema lo hai tu che hai contestato la validità del video senza riuscire a spiegare perché il video non sarebbe valido.

E quindi la terra è una palla.

Voi rispondere con qualcosa di concludente o la tua proposta di prima sulla domanda diretta era "tanto per"?

Citazione:

ah fantastico. dimenticavo che ci sono pure diversi tagli nel video.

Si ci sono e te l'ho fatto notare io sai?

Tu manco te ne sei accorto e sarei io quello incapace di fare una osservazione empirica come si deve

Quindi? Te lo chiedo pro forma, visto che in pratica non rispondi ad una fava, quale sarebbe il problema CONCRETO?

Citazione:
si. sarebbe un'osservazione naturalistica questa?


Adesso la vuoi anche "naturalistica"?

Una fettina di culo vicino all'osso?

Comunque, la stessa domanda di sempre: dove sarebbe il problema, CONCRETAMENTE, di una ripresa "non naturalistica" ???

Citazione:

non ti sembra che la nave sparisca "troppo presto" all'orizzonte?


No.

Definisci "troppo presto", alla faccia dell'essere rigorosi e delle misurazioni precise.
Ma tu sei lo stesso che mi critica per la mia incapacità di essere rigoroso? "Davvero hai detto "non ti sembra" ?

Citazione:
io vivo in una città marittima. tra l'altro vado spesso in barca. e ho osservato tante volte barche come quella.
prima di far sparire la base... sparisce alla vista.


Io invece ho visto innumerevoli volte, nonostante viva nelle verdi colline dell'antica sabina, sai proprio quella del famoso ratto delle sabine, regione dove si produce un ottimo olio di oliva, non superpregiatissimo ultramondiale, ma veramente ottimo e ha anche vinto molti premi prestigiosi anche internazionali, e molti ancora lo fanno a freddo e con le macine a pietra (io lo pago 6€ al litro da un amico proprio in gamba che ha gli ulivi centenari), essendo andato al mare migliaia di volte o forse di più ed essendo andato in nave e barca un centinaio di volte e forse più, ed avendo una vista da falco (ma basta una vista normale se la nave o barca a vela è molto alta, proprio come la nave del filmato , proprio lo stesso fenomeno che vediamo nel filmato, ovvero che l'oggetto osservato scompare progressivamente dal basso verso l'alto mentre si allontana da me (l'osservatore).

Quindi? Dopo "non ti sembra" adesso "l'argomentazione rigorosa" è "ho osservato" ?

Ma sei serio? Non ci posso credere.

Citazione:
mettila in relazione con altri video e ti renderai conto che in questo video c'e' qualcosa che non va.

Se tu ci dicessi cosa "non va" e di che cavolo di "altri video" stai parlando, sarebbe un gran giorno per tutti gli utenti.
Fino a quel giorno, su queste tue obiezioni, non hai portato NULLA di concreto. Zero.

Citazione:
guarda questo video e guarda quanto questa petroliera diventa piccola... e non ne è sparito nemmeno un briciolo ancora.
controprova?
applicano lo zoom. e si vede la parte inferiore. perfettamente

https://www.youtube.com/watch?v=VFhhCYYkILw

O mi prendi per il culo o non sai come si scelgono gli elementi congrui per poter fare un paragone che abbia un qualsiasi senso logico-razionale.

Tu paragoni una filmato in cui si vede una nave a vela (veliero) che si allontana dall'osservatore e che sparisce dietro l'orizzonte progressivamente dal basso verso l'alto, con uno in cui si vede una petroliera che va da sinistra a destra e di cui non conosciamo la distanza dall'osservatore ne l'ottica usata.
Quindi è oggettivamente un paragone alla cazzo di cane.
Però in quanto a qualità è addirittura più schifoso del mio, complimenti

Ora, se mi dici che nemmeno del mio video (che poi è "di" doktorenko) conosciamo la distanza dall'osservatore, mi metto ad urlare come un pazzo furioso

Lo sai perché, veroooooo ?

Ti informo che non attendo più da te una riiposta sensata su NULLA, visto che finora non me ne hai date, nonostante i miei ciclopici sforzi per tiratela fuori, ammetto di aver fallito miseramente in questo ingrato e, a quanto pare, impossibile compito.

Se vuoi puoi farlo, io ho perso le speranze e la terra è una bella palla che viaggia verso non si sa dove nell'infinito universo.

************************************



Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 22:40:26
Citazione:

funky1 ha scritto:
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
funky1 se ti limitassi a fare delle domande senza sempre aggiungere tuoi commenti, sottocommenti, illustrazioni (verbali, le immagini invece sono sempre gradite), frecciate, allusioni e quant'altro. ti risponderei. giuro.
risponderei volentieri come sto cercando di fare con tutti.
i tuoi commenti ai commenti dei commenti non sono per niente utili e mi fanno perdere tempo. ad esempio per scrivere questo ci ho messo mezzo minuto. che avrei potuto dedicare a qualcos'altro.

Per guardare il tuo video ho perso due minuti. Ne ho persi altri 5 per fare le immagini e caricarle su un server per poterle linkare qui.
Come vedi avremmo perso tutti meno tempo se non avessi risposto con un video che, nella migliore delle ipotesi e per essere gentile, non hai guardato con la dovuta attenzione. La differenza è che a perdere tempo per i miei commenti sei solo tu. A perdere tempo a guardare quel video potrebbero essere state decine di persone.
Una persona (molto) impreparata e superficiale potrebbe pure prendere per vera un'informazione semplicemente falsa. Si chiama disinformazione.

Citazione:
limitati a chiedere (non dico gentilmente, ma almeno con lo stesso riguardo con cui tratti con una persona che non conosci) e io risponderò.
altrimenti fai le tue domande a qualcun'altro. mi sembra che ora non sia il solo a cercare di districare questo bandolo. quindi hai pure scelta.
comunque sia, sempre disponibile.

Pensavo di avertelo già spiegato, ma se non l'hai ancora capito le persone che non conosco il mio rispetto se lo giocano nel momento in cui mi danno del bugiardo in malafede.
Dal momento che a questo punto da te mi sento preso per il culo e che come hai giustamente fatto notare ci sono altri interlocutori, facciamo semplicemente a ignorarci.
Buona continuazione


ottimo così

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 22:43:04
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da arukimurakami il 8/9/2015 17:47:25
...
me lo stai chiedendo perchè non lo sai o perchè non sei d'accordo?
Te lo sto chiedendo perché non lo sai tu.
Peters non contesta la sfericità della terra ma l'imprecisione del metodo di calcolo di Mercatore.
Continua pure a divertirti ma negare quello che gli occhi vedono non è solo cecità...


e spiegami, carissimo, dove avrei scritto che peters contesta la sfericità della terra...
mio dio.
ora un martello ci vuole, cazzo....
ah... ecco... ora sto meglio... uff ci voleva

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 8/9/2015 22:47:37
Citazione:

zeppelin ha scritto:

Hai visto male, Plinio...
Come spiega nel suo forum FERS l'autore di questa minchiata galattica interessantissima teoria, se il sole non è bidimensionale allora è nascosto dalla grande montagna magnetica del Polo Nord



Qualcuno ci è salito, l'ha fotografata, filmata, o è zona sacra dove piede d'uomo d'uomo non terrapiattista non è ammesso?

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 22:47:44
Citazione:

horselover ha scritto:
aruki, la tua risposta sul perchè al polo nord fa freddo è incomprensibile, l'unica cosa che ho capito è che alla terra piatta non ci credi neanche tu


non ricordo di avere risposto a questa domanda...
ma comunque è abbastanza semplice.
siccome il sole dovrebbe ruotare con un orbita circolare sopra l'equatore va da se che al polo ci arriva poco o niente.
esattamente come nella teoria della terra sferica.

riguardo a quello che credo o non credo io orgogliosamente non faccio parte di coloro che ragionano in o/o
ossia
o questo o quell'altro.
io penso, come dice keeney, che si debba trovare, per ogni teoria postulata da persone una visione che le possa includere. se non interamente nelle sue parti.
ed ecco perchè nel nostro mondo può esistere un castaneda, la cui visione, per un occidentale, può essere tutt'altro che realistica, ma agli occhi di uno sciamano è realtà al 100%.
inclusione. questo è il mio punto di vista.
quindi a questo punto... mi sa che non l'avevi capito nemmeno tu! :)

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  arukimurakami il 8/9/2015 22:57:30
Citazione:

invisibile ha scritto:
Citazione:

arukimurakami ha scritto:

al minuto 2 si vede chiaramente che i raggi del sole passano attraverso le nuvole. dall'alto.

Stiamo parlando del 1° video, quello delle Sangre de Cristo Mountains.
[EDIT lo riposto in fondo]

Il timelapse finisce a 1:48.
Poi riprende in tempo reale da quando il sole è già tramontato e non si vedono assolutamente i raggi del sole che passano attraverso le nuvole dall'altro verso il basso.
Al contrario, se si guarda da li in poi, si vedono i raggi del sole che vanno dal basso verso l'alto, sulla destra delle immagini proprio dove il sole è tramontato oltre l'orizzonte.

In ogni caso il timelapse mi sa proprio che è la pistola fumante.

Si vede chiaramente, in ordine temporale e dall'inizio:

1) 0:00 Il sole a metà quadro a destra, i suoi raggi che da sopra le nuvole le attraversano verso il basso e il sole che si abbassa sulla destra.

2) a 0:36 un fascio di raggi del sole che inizia a cambiare direzione, dall'alto verso il basso a dal basso verso l'alto, perché il sole sta calando dietro le montagne all'orizzonte sulla destra.

3) a 0.54 i raggi del sole, nel loro movimento di transizione verticale, passano sulla direttiva (si dice così?) dell'osservatore, illuminando direttamente l'osservatore e producendo una palla gialla di luce che leva molta visuale nella zona destra del quadro.
Si nota anche che in questa fase i raggi sono tra le montagne e che le nuvole che sono più alte delle montagne.

4) a 1:00 la palla gialla scompare e si vede di nuovo bene. Si vede che adesso i raggi arrivano da sotto le montagne e quindi da sotto l'orizzonte visibile. Si vede anche che i raggi passano tra la terra (la linea di orizzonte delle montagne) e le nuvole, in diagonale e sempre dal basso verso l'alto.

5) a 1:06 i raggi spariscono del tutto. Probabilmente a causa di nuvole in lontananza che non vediamo e questo lo deduciamo dal fatto che poco dopo riappaiono (1:14).

6) da 1:14 i raggi riappaiono sempre nella stessa zona destra del quadro e sempre dal basso verso l'alto. Da qui in poi però, colorano le nuvole di un intenso colore rosso, che se non sbaglio è l'effetto della maggiore distanza che i raggi devono percorrere nell'atmosfera, a causa della sfericità della terra e quindi dell'atmosfera stessa, che cambia il colore dei raggi verso il rosso.

7) progressivamente si passa dal rosso al rosa e poi al grigio, il colore delle nuvole non più illuminate dai raggi del sole da sotto e a 1:48 il sole è tramontato definitivamente e il timelapse finisce.

Dove hai visto quello che dici proprio non capisco.

Citazione:
al minuto 4,33 circa si vede altrettanto chiaramente che le nuvole (alcune) sono illuminate solo nella parte superiore.

No. In quel timestamp le nuvole sono illuminate dal basso verso l'alto ed è la fine del tramonto (video in tempo reale, 2a parte del video).

Citazione:
come detto prima la rifrazione può avvenire per svariati motivi. perchè no? anche grazie alla sabbia. sahara insegna.
ma non penso sia questo. penso semplicemente che sia il sole che passa attraverso le nuvole, o perlomeno in piccoli punti di NON-NUVOLA. colorandola.
vale per entrambe le teorie.

Tutto può essere, ma se mio nonno avesse le ruote...

In ogni caso se la mia descrizione sopra è esatta, la terra è sferica.



*************************************

Citazione:

arukimurakami ha scritto:

sei veramente disarmante.

No, sono serio e non accetto argomenti ad hominem, perché indicano malafede e comportamento scorretto.

Tu fai finta di rispondere, ti comporti in modo scorretto ed io sarei disarmante? Ma piantala su.

Citazione:
il mare mosso mi impedisce di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte. ecco in che modo influisce. serve altro?

Si, serve BEN altro, perché nonostante il mare mosso ti impedisca di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte (che poi nel filmato mica si capisce bene se è ripreso da terra o da una barca), noi vediamo perfettamente che la nave scompare progressivamente e dal basso verso l'alto, mentre si allontana dall'osservatore, dietro l'orizzonte.

Quindi questa tua obiezione è nulla, perché non influisce sulla bontà osservazione rispetto ai fattori determinanti.

secondo te perché i fotografi usano il treppiede e non fotografano in corsa i corridori? perché gli piace stare fermi?[/
No, perché le foto mosse non gliele compra nessuno.

Altre obiezioni o variabili che possano concretamente inficiare l'osservazione empirica che abbiamo fatto?

perchè devo essere io a rispondere scusa?
rispondi tu invece:
tu condurresti una sperimentazione scientifica con il mare mosso, da una barca, con una ottica scadente, osservando un video pixelato?
se si spiega perchè.
grazie molto gentile.

Abbiamo due opzioni: o non capisci quello che scrivo (ma proprio niente di quello che scrivo eh), o mi stai prendendo per il culo.

Scusa, ma se non capisci, potresti chiedere, ti pare?
Se invece mi stai prendendo per il culo chiedo in prestito il cartello stradale di zeppelin.

Come sarebbe a dire perché devi essere tu a rispondere???

Ma stiamo scherzando?

1) Tu hai detto che avresti risposto a domanda diretta

2) io ti ho fatto una domanda diretta

3) tu hai NON RISPOSTO

4) io te l'ho fatto notare

5) Tu rispondi dicendo che: "il mare mosso mi impedisce di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte. ecco in che modo influisce. serve altro?"

6) io replico con: "Si, serve BEN altro, perché nonostante il mare mosso ti impedisca di guardare dritto e fermo verso l'orizzonte (che poi nel filmato mica si capisce bene se è ripreso da terra o da una barca), noi vediamo perfettamente che la nave scompare progressivamente e dal basso verso l'alto, mentre si allontana dall'osservatore, dietro l'orizzonte.

Quindi questa tua obiezione è nulla, perché non influisce sulla bontà osservazione rispetto ai fattori determinanti."

E chiedo, visto che la tua risposta è inconcludente: "Altre obiezioni o variabili che possano concretamente inficiare l'osservazione empirica che abbiamo fatto?"

7) A questo punto tu mi chiedi perché dovresti rispondere.

Dovresti rispondere, e mi sembra kafkiano che io debba spiegarlo, se vuoi dare una risposta concludente. Se ti va bene che tu non abbia dato nessuna risposta concludente non c'è problema per me, ma il problema lo hai tu che hai contestato la validità del video senza riuscire a spiegare perché il video non sarebbe valido.

E quindi la terra è una palla.

Voi rispondere con qualcosa di concludente o la tua proposta di prima sulla domanda diretta era "tanto per"?

Citazione:

ah fantastico. dimenticavo che ci sono pure diversi tagli nel video.

Si ci sono e te l'ho fatto notare io sai?

Tu manco te ne sei accorto e sarei io quello incapace di fare una osservazione empirica come si deve

Quindi? Te lo chiedo pro forma, visto che in pratica non rispondi ad una fava, quale sarebbe il problema CONCRETO?

Citazione:
si. sarebbe un'osservazione naturalistica questa?


Adesso la vuoi anche "naturalistica"?

Una fettina di culo vicino all'osso?

Comunque, la stessa domanda di sempre: dove sarebbe il problema, CONCRETAMENTE, di una ripresa "non naturalistica" ???

Citazione:

non ti sembra che la nave sparisca "troppo presto" all'orizzonte?


No.

Definisci "troppo presto", alla faccia dell'essere rigorosi e delle misurazioni precise.
Ma tu sei lo stesso che mi critica per la mia incapacità di essere rigoroso? "Davvero hai detto "non ti sembra" ?

Citazione:
io vivo in una città marittima. tra l'altro vado spesso in barca. e ho osservato tante volte barche come quella.
prima di far sparire la base... sparisce alla vista.


Io invece ho visto innumerevoli volte, nonostante viva nelle verdi colline dell'antica sabina, sai proprio quella del famoso ratto delle sabine, regione dove si produce un ottimo olio di oliva, non superpregiatissimo ultramondiale, ma veramente ottimo e ha anche vinto molti premi prestigiosi anche internazionali, e molti ancora lo fanno a freddo e con le macine a pietra (io lo pago 6€ al litro da un amico proprio in gamba che ha gli ulivi centenari), essendo andato al mare migliaia di volte o forse di più ed essendo andato in nave e barca un centinaio di volte e forse più, ed avendo una vista da falco (ma basta una vista normale se la nave o barca a vela è molto alta, proprio come la nave del filmato , proprio lo stesso fenomeno che vediamo nel filmato, ovvero che l'oggetto osservato scompare progressivamente dal basso verso l'alto mentre si allontana da me (l'osservatore).

Quindi? Dopo "non ti sembra" adesso "l'argomentazione rigorosa" è "ho osservato" ?

Ma sei serio? Non ci posso credere.

Citazione:
mettila in relazione con altri video e ti renderai conto che in questo video c'e' qualcosa che non va.

Se tu ci dicessi cosa "non va" e di che cavolo di "altri video" stai parlando, sarebbe un gran giorno per tutti gli utenti.
Fino a quel giorno, su queste tue obiezioni, non hai portato NULLA di concreto. Zero.

Citazione:
guarda questo video e guarda quanto questa petroliera diventa piccola... e non ne è sparito nemmeno un briciolo ancora.
controprova?
applicano lo zoom. e si vede la parte inferiore. perfettamente

https://www.youtube.com/watch?v=VFhhCYYkILw

O mi prendi per il culo o non sai come si scelgono gli elementi congrui per poter fare un paragone che abbia un qualsiasi senso logico-razionale.

Tu paragoni una filmato in cui si vede una nave a vela (veliero) che si allontana dall'osservatore e che sparisce dietro l'orizzonte progressivamente dal basso verso l'alto, con uno in cui si vede una petroliera che va da sinistra a destra e di cui non conosciamo la distanza dall'osservatore ne l'ottica usata.
Quindi è oggettivamente un paragone alla cazzo di cane.
Però in quanto a qualità è addirittura più schifoso del mio, complimenti

Ora, se mi dici che nemmeno del mio video (che poi è "di" doktorenko) conosciamo la distanza dall'osservatore, mi metto ad urlare come un pazzo furioso

Lo sai perché, veroooooo ?

Ti informo che non attendo più da te una riiposta sensata su NULLA, visto che finora non me ne hai date, nonostante i miei ciclopici sforzi per tiratela fuori, ammetto di aver fallito miseramente in questo ingrato e, a quanto pare, impossibile compito.

Se vuoi puoi farlo, io ho perso le speranze e la terra è una bella palla che viaggia verso non si sa dove nell'infinito universo.

************************************

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/mgq-jH5YMbA" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>



dici bene "SE LA MIA DESCRIZIONE E' ESATTA"...
con i se non si costruisce il mondo (piatto)

senti. inutile discuterne. trovami qualsiasi sperimentatore od osservatore naturalistico che dica che quel video si possa utilizzare per qualsiasi cosa e ti darò ragione.
io nella mia vita ricerche sperimentali grazie a dio ne ho viste. e non sono mai andato oltre una/due variabili incontrollabili. in questo video ce ne sono tante. te le ho dette. a te non basta.
se per te condurre un'osservazione sperimentale in queste condizioni è normale. allora buon pro ti faccia. fallo. non solo. ignori totalmente il nodo gordiano. ossia che non è possibile confutare niente se non fai un bello zoomone una volta che la nave è sparita.
sono basilari della ricerca veramente.
inutile confrontarsi oltre su questo.
se non sei in malafede dimostralo e passa ad altro.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  LoneWolf58 il 8/9/2015 23:16:37
Citazione:
da arukimurakami il 8/9/2015 22:43:04
...
e spiegami, carissimo, dove avrei scritto che peters contesta la sfericità della terra...
mio dio.
Perfetto... abbiamo appurato che la terra non è piatta.
Credo si possa chiudere il thread o qualcuno non ne è ancora convinto?

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  Marauder il 8/9/2015 23:24:22
bon, tagliamo la testa al toro: chi ipotizza anche lontanamente che la terra possa essere piatta, alzi la mano.
...
Nessuno?
Nessuno nessuno?

...


OK, no terra piatta, alla prox

PS
aruki ce n'era un'altra rimasta indietro: ma se il sole è sempre sopra la pizza, quando vediamo la Luna non piena, e quindi é sopra pure lei cosa proietta l'ombra che le vediamo sopra? e l'ombra di cosa?
E la parte illuminata é illuminata da ...?
Sayonara

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 8/9/2015 23:46:20
Citazione:

arukimurakami ha scritto:

dici bene "SE LA MIA DESCRIZIONE E' ESATTA"...
con i se non si costruisce il mondo (piatto)

Senti un po' professionista della NON RISPOSTA

Nelle discussioni ci sono persone che fanno affermazioni, argomentano, esaminano, espongono e cose di questo tipo. Ne hai mai sentito parlare? Nemmeno una vaga e lontana reminiscenza? No eh...

Io ho fatto una descrizione del video.
Tu dici che "con i se" e bla bla bla.

La mia descrizione è sbagliata secondo te?

Dai campione, facci vedere

Invece, casualmente, dimentichi di controbattere alla mia negazione delle tue affermazioni sulla direzione dei raggi del sole.

Lo sai cosa significa questo? Significa che la terra non è piatta. Eh già.
Ma secondo me nemmeno questo riesci a capire
Ignori quello che succede nel TUO thread e sei pacioso e felice

Bè, è quasi un atteggiamento da chi ha raggiunto l'illuminazione spirituale, in un certo senso

Citazione:
senti. inutile discuterne. trovami qualsiasi sperimentatore od osservatore naturalistico che dica che quel video si possa utilizzare per qualsiasi cosa e ti darò ragione.

Argomento ab auctoritate, vale nulla (e su questo sito è visto molto male sai?) e rimangono TUTTE le mie argomentazioni in piedi (si... è un altra di quelle che immagino ti sembreranno stranezze di quella stranissima cosa che si chiama confronto serio e razionale).

Certo che è inutile discutere se non rispondi ad un cazzo di niente, è ovvio che sia così.

Citazione:

io nella mia vita ricerche sperimentali grazie a dio ne ho viste. e non sono mai andato oltre una/due variabili incontrollabili. in questo video ce ne sono tante. te le ho dette. a te non basta.


Ommamminasntissima...

Ma hai letto le mie già numerose risposte a questa tua identica roba?

Ma leggi qualcosa di quello che viene postato nel TUO thread?

E se leggi, lo capisci?

Io ci riprovo ....

Si, tu le hai DETTE. ma poi io ho detto delle cose su quello che hai detto tu, cose che rendono ininfluenti, NEL MERITO, presta attenzione a questo passaggio cruciale, le cose cha hai detti tu.
Il che significa (passaggio ancora più cruciale) che quello che hai detto tu non cambia di una virgola quello che ho detto io, come il mare mosso per il filmato, filmato che al momento attuale DIMOSTRA la sfericità della terra.

Quanto tu sia andato oltre le variabili incontrollabili, non frega cazzo a nessuno, se non ci dici di che cavolo stai parlando.
Ma pare che per te, qualsiasi variabile possibile immaginabile, per il fatto stesso che esista, anche se non ha nulla a che vedere con quello di cui si sta parlando, renda quello che ti pare non probante.

Alla faccia del rigore

Citazione:
se per te condurre un'osservazione sperimentale in queste condizioni è normale. allora buon pro ti faccia. fallo. non solo. ignori totalmente il nodo gordiano. ossia che non è possibile confutare niente se non fai un bello zoomone una volta che la nave è sparita..


Ao' sveglia! La nave non sparisce e basta.

Ora dimmi, hai visto il video? Secondo me manco l'hai visto.

Comunque... se hai visto il video, hai visto che ad un certo punto SI VEDENO GLI ALBERI E NON SI VEDE PIU' LA CHIGLIA?

Bene.

Se si vedono gli alberi ma non la chiglia, secondo te zoommando quanto ti pare, in che modo la chiglia dovrebbe riapparire?

Se si vedono gli alberi, che non sono più visibili della chiglia ma è l'esatto contrario (superficie irregolare e superficie regolare e inoltre colore scuro che si confonde col mare ben più della chiglia che è bianca), come potrebbero, in quel punto in cui si trova la nave, essere più visibili gli alberi piuttosto che la chiglia?

Se mi dici perché ci sono le onde mi metto ad urlare perché a questo ho già risposto.

Citazione:

sono basilari della ricerca veramente.

Si, anche non ragionare con il culo (cit.) è basilare, per la ricerca... ma veramente eh.

Citazione:
inutile confrontarsi oltre su questo.
se non sei in malafede dimostralo e passa ad altro.

Ecco, questo è uno dei momenti della vita in cui un essere umano si trova di fronte a quello che possiamo definire un dilemma amletico:

Mandarti affanculo o mandarti affanculo?

Non rispondi a nulla, quando lo fai fai finta, dici cose che ti si contestano e fai finta di niente (sti raggi ci sono o no? ), non ti fai problemi a denigrare gratuitamente gli altri quando sei in difficoltà e hai il coraggio di scrivere della malafede degli altri?

zeppelin, quanto vuoi per il cartello stradale?

EDIT

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 8/9/2015 23:49:16
Citazione:

Marauder ha scritto:

aruki ce n'era un'altra rimasta indietro: ma se il sole è sempre sopra la pizza, quando vediamo la Luna non piena, e quindi é sopra pure lei cosa proietta l'ombra che le vediamo sopra? e l'ombra di cosa?
E la parte illuminata é illuminata da ...?
Sayonara

Mi era sfuggita...

Mo te dice che la tua osservazione non è naturalistica

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  Heisenberg il 8/9/2015 23:55:17
Qualcuno, molte pagine fa, citava l'ipotesi per cui la Terra sia al centro dell'Universo.

La Terra è al centro dell'Universo osservabile.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 9/9/2015 0:16:22
Questa mi era sfuggita

Citazione:

arukimurakami ha scritto:

senti. inutile discuterne. trovami qualsiasi sperimentatore od osservatore naturalistico che dica che quel video si possa utilizzare per qualsiasi cosa e ti darò ragione.

Come per qualsiasi cosa?

Anche per fare le patatine fritte?

Anche per rimorchiare una fanciulla?

Anche per cercare di farti ragionare in modo sensato? (bè, questa sarebbe proprio utile qui )

Ce lo vedo proprio uno sperimentatore od osservatore naturalistico a metterci la faccia dicendo una minchiata simile

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 9/9/2015 6:47:20
Citazione:

arukimurakami ha scritto:

... ignori totalmente il nodo gordiano. ossia che non è possibile confutare niente se non fai un bello zoomone una volta che la nave è sparita.


Il nodo gordiano lo decidi tu in che modo si risolve?

Guarda come lo risolvo io: la nave non è sparita.

Visto? Semplice ed elegante.

Il nodo gordiano... MA LOL

Fantastico vedere come usi paroloni assolutamente a sproposito

Guarda che a fare così aumenti solo le risate, non l'impressione che tu abbia una qualche autorità o competenza ... nella ricerca sperimentale-naturalistica

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  il_ras il 9/9/2015 8:46:08
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da arukimurakami il 8/9/2015 17:47:25
...
me lo stai chiedendo perchè non lo sai o perchè non sei d'accordo?
Te lo sto chiedendo perché non lo sai tu.
Peters non contesta la sfericità della terra ma l'imprecisione del metodo di calcolo di Mercatore.



Questo è un argomento interessante anche se OT: se Mercatore ha cannato di brutto bisognerà avvisare quelli della Nasa che per le loro immagini (a sto punto defnirle foto è un rischio) prendono ancora per buone le sue proporzioni.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  il_ras il 9/9/2015 8:56:36
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
Citazione:

il_ras ha scritto:

....
....
Ora non sono al pc.

Comunque il nome della località è quello che si legge nel titolo del video (Irlanda)


si irlanda l'ho capito... ma non vedo le località. non riesco a localizzare l'isoletta nel mio google maps. puoi mettere le coordinate?


per località non intendevo Irlanda, intendevo quella menzionata nel titolo del video
Panasonic HC-V520. Test Zoom 120x. Rosslare Lighthouse. Co.Wexford

Se cerchi Wexford, in Irlanda, vedrai che più a sud c'è pure Rosslare
Comunque occhio perché o ci sono due isole col faro o vengono indicati due punti diversi.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  Plinio il 9/9/2015 10:06:39
arukimurakami ha scritto:
Citazione:


eccolo qua fresco fresco... vale anche per il problema del sole al tramonto

https://www.youtube.com/watch?v=FDHB6aXQJMI


Questa spiegazione potrebbe andare bene per i tramonti oltre le montagne, ma non per i tramonti sul mare. Se la terra fosse piatta, al tramonto sul mare, il Sole dovrebbe rimpicciolirsi fino a sparire. Un po' come il ragionamento che facevi per il motociclista che ci supera e si allontana fino a sparire.

Ciò che vale per il motociclista dovrebbe valere per il Sole, corretto?

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  Plinio il 9/9/2015 10:11:06
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
scusate... partito messaggio... ne approfitto per mettere un altro input

https://www.youtube.com/watch?v=v1ghbNISeW0

anche questo video è molto interessante e spiega la questione "orizzonte ad altezza occhi"


Al minuto 2:41 si vede la parte alta dei palazzi, ma non la loro base. Questo dovrebbe dimostrare che la superficie, tra l'osservatore e i palazzi, è curva. Se fosse piatta dovrebbe potersi vedere anche la loro base.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  Plinio il 9/9/2015 10:14:17
Citazione:

zeppelin ha scritto:
Citazione:

Plinio ha scritto:
Ho una domanda stupida, alla quale sicuramente non è stata data una risposta, ma non ho avuto modo di vedere tutti i video.

Chiedo, perchè il Sole al tramonto non si rimpicciolisce sino a scomparire invece di sparire bello GRANDE o bello PICCOLO che sia oltre l'orizzonte?


Hai visto male, Plinio...
Come spiega nel suo forum FERS l'autore di questa minchiata galattica interessantissima teoria, se il sole non è bidimensionale allora è nascosto dalla grande montagna magnetica del Polo Nord

P.S. Plinio, in quel video la petroliera NON appare NE' SPARISCE OLTRE l'orizzonte e anche lì si son guardati bene dal fare le riprese dal livello del mare, come è evidente da 0:23.


zeppelin, gentilmente, quando citi i miei post, non modificarli. Grazie.

Re: TERRA PIATTA

Inviato da  invisibile il 9/9/2015 10:36:35
Citazione:

arukimurakami ha scritto:
scusate... partito messaggio... ne approfitto per mettere un altro input

https://www.youtube.com/watch?v=v1ghbNISeW0

anche questo video è molto interessante e spiega la questione "orizzonte ad altezza occhi"

Questo video da informazioni FALSE.

Disegnino idiota:



Realtà osservata:





Ora la pianti di postare disinformazione? Grazie.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=7917