libro che consiglio

Inviato da  aureliano il 8/11/2007 9:14:49
ciao,

in libreria ho acquistato un libro che consiglio a tutti: COCA COLA.L'INCHIESTA PROIBITA di William Reynold ed edito da Anteprima.
Ora tutti noi beviamo la coca-cola ma sono rimasto sconcertato nell'apprendere da questo eccellente lavoro di investigazione giornalistica quanti crimini abbia commesso la Coca-Cola sin da quando è stata fondata a inizio secolo: non è solo capire di cosa è fatta la bevanda ma proprio la politica commerciale dell'Azienda e la persistente violazione dei diritti dei lavoratori e tante altre cose.
Ciao

Re: libro che consiglio

Inviato da  Orwell84 il 8/11/2007 22:43:25
Prendo spunto dal consiglio per proporre di aprire (magari anche proseguendo qui) una discussione sui libri, che ne dite?

Re: libro che consiglio

Inviato da  florizel il 9/11/2007 1:05:41
Mi sembra un'ottima idea, Orwell84.

Una discussione, e magari anche una sorta di "recensione" sui testi consigliati.

Credo sia una bella iniziativa.
Nonostante l'uso del web fornisca una mole illimitata di informazioni, ed il suo uso sia ormai diventato una risorsa anche dal punto di vista "immaginifico", c'è una dimensione del “gesto” che solo un libro è capace di evocare, quasi una dimensione interiore di “autoascolto”, anche per la possibilità di poter visualizzare mentalmente fatti e persone dei cui contorni e lineamenti siamo i diretti “creatori”.
E per tutta una serie di valenze che implica il “prendere un libro fra le mani”.

Solo una domanda: ci "lanciamo" a segnalare testi che trattino di tutti gli argomenti, dalla politica alla saggistica, dalla narrativa sociale al mero romanzo, dal testo “tecnico” al manuale, ecc. ecc.? O ci limitiamo solo a scritti specifici?

Re: libro che consiglio

Inviato da  edo il 9/11/2007 7:47:33
qualcuno ha letto QUESTO?

Re: libro che consiglio

Inviato da  florizel il 9/11/2007 11:28:18
Sembra un libro appassionante, edo.

Un "segreto" che attraversa la storia, a cui l'umanità potrebbe ricorrere, che mette in campo l'ipotesi del riscatto "individuale". Nel fatto che il "segreto" sia stato custodito da alcune tra le grandi personalità della storia, leggo un'assonanza con le vicende legate alla ricerca del "Graal".

Mi pare di capire che tu l'abbia letto: qual'è stata tua interpretazione?

Intanto, segnalo un romanzo di Jonathan Coe: "La famiglia Winshaw".

Gli anni di approdo della vicenda, a partire dal dopoguerra attraverso l'indagine del protagonista del romanzo, sono quelli dell'Inghilterra della Tatcher, durante i quali le storie di una "dinastia" si intrecciano con i grandi eventi politici ed economici; Coe realizza un affresco straordinario, incarnando nei membri della famiglia Winshaw il peggio della politica, della finanza (dell'ALTA Finanza) e del Potere.

Grazie al rifiuto del potere da parte di un membro della famiglia, liquidata/o come "folle", che incarica uno scrittore di narrarne la storia, si arriva a svelare un'intrigo che coinvolgerà anche quest'ultimo personalmente, a suggerire che la denuncia di determinati poteri non può non influire sulla vita soggettiva degli individui.

Tutto il libro è di piacevolissima lettura, Coe si rivela uno straordinario "umorista" anche raccontando i peggiori orrori di cui è capace il "potere".

Qualcuno lo ha letto?

Re: libro che consiglio

Inviato da  PikeBishop il 9/11/2007 15:48:13
Se ti e' piaciuto quello, questo ti fara' impazzire (non dalla gioia, pero', questo e' sicuro), questa e' la microrecensione delle edizioni IL NUOVO MONDO :

«Sugarblues: il mal di zucchero» pagine 325, 2005
Un libro sconvolgente che ti insegna ad eliminare la "Dipendenza da Zucchero" e a riscoprirti più sano e più snello.
Se siete grassi, se soffrite di emicranie, di ipoglicemie o di acne, il flagello Sugarblues vi ha colpiti. Proprio come l'oppio, la morfina e l'eroina, lo zucchero è una droga distruttiva, che dà assuefazione, dal momento che ne consumiamo ogni giorno in tutto - dal pane alle sigarette - tanto che in base agli studi medici tutta la società è prediabetica: "Il diabete è senza dubbio la malattia più diffusa in Italia, avendo raggiunto una prevalenza superiore al 3% con una netta tendenza verso un progressivo incremento nel tempo".
Questo libro autobiografico, che ripercorre la storia personale dell'autore e quella dell'uomo nei secoli, è l'aiuto che cercavate per superare la Tossicodipendenza da Zucchero e ritrovare la salute e la gioia di vivere senza malesseri continui (in particolare emicranie). E' un forte atta di accusa alla congiura economica e sociale che si è andata formando nel tempo a nostro danno


Ne ho gia' parlato altrove, ma se lo avete letto capirete perche' insisto nel citarlo, ed oltretutto e' stato il capostipite di moltri alti, fra i quali il libro oggetto del 3D.

Buona lettura.

Re: libro che consiglio

Inviato da  florizel il 9/11/2007 16:04:26
Continuo col "filone" "alimentazione": Ruth L. Ozeki - "Carne"

"Scopriamo, pagina dopo pagina, e fa venire i brividi e la nausea, che cosa cercano di rovesciare nei nostri piatti, la violenza sulla natura, i grossi interessi industriali e commerciali il cui unico obiettivo è il guadagno, ad ogni costo, le truffe che la televisione riesce a confezionare facendoci vedere cose inesistenti e negandoci di sapere buona parte della realtà. "

E' un romanzo, ma l'autrice sembra essersi basata su ricerche reali circa la somministrazione di ormoni agli animali, finalizzata alla superproduzione.

In alcuni passaggi, davvero sconvolgente.

Pike, l'autore di "Sugarblues" chiama in causa anche gli zuccheri non raffinati?

Re: libro che consiglio

Inviato da  PikeBishop il 9/11/2007 18:35:10
Citazione:
Pike, l'autore di "Sugarblues" chiama in causa anche gli zuccheri non raffinati?

Non te lo dico per non rovinare la suspence

Re: libro che consiglio

Inviato da  edo il 9/11/2007 20:55:30
citaz. Florizel: Mi pare di capire che tu l'abbia letto: qual'è stata tua interpretazione?

no non l'ho letto, me ne hanno appena parlato in termini molto positivi...anche se il trailer del film molto holliwoodiano mi lascia un po' perplesso...se possibile m'informerò meglio.
Comunque se proprio dovessi consigliare un libro "fondamentale" proporrei "libertà totale" di Jiddu Krjsnamurti, ediz. Astrolabio

Re: libro che consiglio

Inviato da  beat il 11/11/2007 18:35:43
salute,
"il trattato del ribelle" di Ernest Junger...
tutti al bosco!!
forse un pò già ci siamo...o perlomeno un piede ce lo mettiamo

Aspetto ardentemente il "segreto"...sperando non appartenga al filone DanBrowniano

Re: libro che consiglio

Inviato da  Teba il 18/11/2007 13:05:46
"Le grandi truffe che hanno cambiato la storia" di Michael Farquhar (Newton Compton editori)

Da frodi letterarie,fenomeni da baraccone, inganni sponsorizzati dagli stati, fantacienza, il gioco sporco in periodo di guerra....

Non è una lettura particolarmente approfondita ma è interessante e molto attuale.

ciao

Re: libro che consiglio

Inviato da  florizel il 18/11/2007 22:20:04
Goffredo Fofi - "Da pochi a pochi. Appunti di sopravvivenza"

Una bella recensione da Umanità Nova.

Re: libro che consiglio

Inviato da  erik il 19/11/2007 12:17:20
"Il liberismo è di sinistra" di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi.

La meritocrazia? È di sinistra. La liberalizzazione dei mercati? È di sinistra. La riforma del mercato del lavoro? È di sinistra. La riduzione della spesa pubblica? È di sinistra. Di sinistra, in generale, è il liberismo tout court. Lo sostengono ‘senza se e senza ma' - e soprattutto senza paura di apparire decisamente provocatori - due economisti di chiara fama.
Con pazienza certosina ed esempi in quantità industriale i due autori provano a spiegare - con un linguaggio assolutamente accessibile ai più - perché è di sinistra difendere "il merito e non il censo, il libero mercato e non le lobby, i diritti del cittadino e non lo spreco di denaro pubblico". Senza meritocrazia - dicono perentori Alesina e Giavazzi - le professioni si tramandano ai figli come titoli nobiliari, senza concorrenza il consumatore è ricattato dai grandi monopoli, senza controlli i ‘fannulloni' continuano a gravare sulle tasche dei contribuenti.
Se la sinistra vuole ancora vincere le elezioni, avvertono senza mezzi termini i due economisti, deve varare al più presto ulteriori misure di liberalizzazione: le ‘lenzuolate' varate dal ministro Bersani nel gennaio di quest'anno costituiscono infatti un piccolo passo avanti, ma non sono sufficienti.

(Dalla recensione del Sole24Ore)

Re: libro che consiglio

Inviato da  gandalf il 19/11/2007 21:46:06
Consigliatissimo a TUTTI!!

James McConnachie - Robin Tudge

COMPLOTTI E COSPIRAZIONI

VALLARDI EDITORE

460 pg.

"L'atterraggio sulla Luna è stata tutta una montatura, Marilyn Monroe fu assassinata, il presidente Kennedy fu fatto eliminare dalla CIA, il naufragio del Titanic venne in realtà pianificato, i massoni controllano il pianeta. Queste sono solo alcune delle teorie cospirative trattate nel libro, che tocca altri argomenti di enorme rilievo come l'origine dell'AIDS, la morte di papa Luciani, l'esistenza degli alieni, i segreti dei Templari e i tanti misteri italiani, dalla strage di Ustica al caso Aldo Moro, all'omicidio di llaria Alpi. L'intento del volume è di ribaltare le verità acquisite sui più importanti avvenimenti del passato, lontano e recente, o almeno di instillare nel lettore il germe del dubbio, sollevando qualche interrogativo su descrizioni di eventi ormai ampiamente accettate, nonché legittimate dai libri di storia."

Alcuni argomenti trattati:
WACO
RFK
JFK
MARILYN MONROE
JOHN LENNON
ALLENDE
MALCOM X
MARTIN LUTHER KING
PAPA LUCIANI
DAVID KELLY
GLI ILLUMINATI
ANNA FRANK
MK ULTRA
SKULL & BONES
OKLAHOMA CITY
PIAZZA FONTANA
EMANUELA ORLANDI
MINO PECORELLI
HAARP
AIDS
TITANIC
ROSWELL
11 SETTEMBRE

L'ho appena iniziato: sembra molto bello.....

Per ora CONSIGLIATISSIMO!!!!!

Re: libro che consiglio

Inviato da  Pausania il 19/11/2007 21:55:49
Mariaaa Gandalf, sembra un forum di Luogocomune! basta, consigliatemi un libro dove ci sono lui, lei, si amano, non succede niente per tutto il libro e nessuno si fa male! Cazzo!

Consiglio "Island" di Aldous Huxley, dedicata a tutti i fricchettoni del web

E anche "The plot against America" di P. Roth (che l'autore ha dedicato espressamente a Linucs nella quarta di copertina )

Re: libro che consiglio

Inviato da  Orwell84 il 20/5/2008 13:07:18
Consiglio un interessante libro di Tom Bethell, in cui si esaminano alcune delle più note "verità scientifiche" del momento (AIDS, global warming, ddt, cancro, esaurimento delle risorse e estinzione), quelle di cui i mass media si occupano ogni giorno, illustrandone i punti deboli. La tesi di fondo del libro è che queste «balle di Newton» servono a rafforzare ed estendere il potere statale, e a circoscrivere le libertà dei singoli.



«Non c'importa sapere se i dati scientifici sono veri o falsi. Ci interessano i benefici ambientali collaterali. I cambiamenti climatici ci danno la più grande opportunità di portare giustizia ed eguaglianza nel mondo», Christine Stewart - ex ministro canadese dell'Ambiente.

Re: libro che consiglio

Inviato da  manolete il 20/5/2008 20:43:22
Salud a tutti,

va beh! visto che ho terminato di leggerlo oggi, come non consigliare

MISERIA UMANA DELLA PUBBLICITÀ. Il nostro stile di vita sta uccidendo il mondo.

Edizione Eleuthera. 12,00€. Scritto dal gruppo MARCUSE (Movimento Autonomo di Riflessione Critica a Uso dei Sopravvissuti dell'Economia=M.A.R.C.U.S.E.), costituito da giovani sociologi, filosofi, psicologi, medici; attivo in Francia.

Suerte,
manolete

Re: libro che consiglio

Inviato da  FeraLupus il 21/5/2008 0:16:51
Nessuno ha proposto il libro più importante della storia che tutti danno per scontato di conoscere ma che pochi hanno letto.
La Sacra Bibbia


Re: libro che consiglio

Inviato da  gobbo il 21/5/2008 2:13:33
Ho trovato molto bello questo libro Stalin, Hitler, la rivoluzione bolscevica mondiale. In questa pagina invece ce
un intervista a Viktor Suvorov
che è l'autore del libro.
Biografia e libri pubblicati

Un altro libro bellissimo è Il golpe di via fani . In questa pagina invece ce
un intervista con Giuseppe De Lutis
che è l'autore del libro.
Biografia e libri pubblicati


il gobbo

Re: libro che consiglio

Inviato da  Monterius il 23/6/2008 17:59:15
Recentemente stò leggendo questo libro:
"Se li conosci li eviti",di Travaglio e Gomez.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=3938