Re: SATURNIA

Inviato da  Paxtibi il 11/11/2006 13:26:54
Ovviamente il tono è scherzoso

Anche il mio, mi è sembrato esilarante sentirmi dare del matto da "sick-boy"...




Che poi rimane da provare l'effettivo potere che hanno i simboli..cioè nullo a quanto pare

Insomma... prova a dirlo al vigile che ti ferma per non aver rispettato lo stop...

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 13:35:13
Uff mi spiego sempre di merda

Intendevo: cosa può cambiare fare l'attentato il 911 o il 512? Molti parlano di simboli e numerologia, ma che effetto può avere? O ancora iniziare gli attacchi l'equinozio di primavera..

I quadrati i cerchi ed i triangoli sono le forme "primitive" dotate di due dimensioni e perfezione, e perciò hanno miliardi di significati. La magia che si attribuisce al cerchio deriva dalla perfezione della perfezione, ovvero le curve. E non dimentichiamoci la ruota. Ci sono tantissime interpretazioni e significati. E' un pò come sdraiarsi su un prato a guardare le nuvole, quando ognuno vede nella stessa nuvola un'immagine diversa ma perfettamente calzante.

Edit per frase poco chiara: il cerchio è la perfezione di quella cosa già perfetta che sono le curve (in matematica le curve sono continue; il concetto di continuità implica che la curva è composta da un insieme INFINITO di punti, anche se chiusa -dal punto a al punto b ci sono infiniti punti-. Il contrartio delle funzioni discrete )

Re: SATURNIA

Inviato da  PikeBishop il 11/11/2006 13:38:32
Citazione:

sick-boy ha scritto:
però dai, finchè non si riesce a sconfiggere una cosa come la camorra...chissene di Saturno e di Nibiru
Che poi rimane da provare l'effettivo potere che hanno i simboli..cioè nullo a quanto pare


A parte il fatto che bisognerebbe prima stabilire cosa vuol dire sconfiggere la camorra, perche' e chi dovrebbe farlo, la camorra non e' una cosa, e' una'idea che si basa su simboli e allegorie, il risultato del cui "lavoro" sono dei pezzettini di carta o dei fogli con dei numeri e dei simboli, che mi pare, fanno girare il mondo. O no?

E che dire delle riserve auree, che, sepolte nei caveau, hanno una valenza unicamente simbolica?

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 13:41:19
Si Pike, hai ragione, non intendevo quello quando parlavo del potere dei simboli. HO chiarito su, spero. In fondo anche la scrittura non è altro che un insieme di simboli.

Per quanto riguarda la camorra...era un esempio buttato lì. Avrei potuto dire la corruzione o, ancora più utopicamente, l'ottusità

Re: SATURNIA

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 14:19:15
Citazione:
cosa può cambiare fare l'attentato il 911 o il 512?


Che 512 non ha significato!

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 14:21:36


Ok, allora, a che serve che 911 abbia un significato? E' un codice? Una firma?

Re: SATURNIA

Inviato da  PikeBishop il 11/11/2006 14:23:45
Citazione:

sick-boy ha scritto:
Ok, allora, a che serve che 911 abbia un significato? E' un codice? Una firma?

Esattamente, entrambe le cose.

Re: SATURNIA

Inviato da  nike il 11/11/2006 14:28:30
Dedicato alla ricerca di Hornet.

Un'opera del pittore enigmatico Tano Festa.




TITOLO: Paesaggio
ANNO: 1975
DIMENSIONI:79x59,5 cm.
TECNICA:smalto e acrilico su tela

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 14:32:36
Ah ok,
Allora il potere dei simboli non è altro che quello della scrittura..
e per quanto riguarda triangoli cerchi e quadrati?

Re: SATURNIA

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 14:35:18
Citazione:
Ok, allora, a che serve che 911 abbia un significato? E' un codice? Una firma?


un marchio

Re: SATURNIA

Inviato da  PikeBishop il 11/11/2006 14:38:45
Citazione:

sick-boy ha scritto:
Ah ok,
Allora il potere dei simboli non è altro che quello della scrittura..


No. La scrittura e' un linguaggio basato su simboli che sono univoci nella loro interpretazione in un sistema basato sul ragionamento sequenziale.

Il potere dei simboli e' basato su una lettura a diversi livelli di comprensione e di coscienza, che non si limita certo al ragionamento sequenziale.

E' un po' come dire che hai capito tutto della musica dopo avere sentito Romina Power fischiettare mentre faceva shopping.

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 14:57:17
Allora ricapitolo:
qui si sta parlando delle origini di alcuni simboli e del loro significato. Io ho fatto notare che dare interpretazioni univoche per rettangoli quadrati cerchi ecc.. mi sembra un tantinello ambizioso e futile

Pike mi ha chiarito che con potenza dei simboli si intende un influsso esercitato ad un livello diverso del vigile/razionale, in quanto la loro lettura è logico sequenziale: il simbolo è percepito tutto immediatamente.

Tuttavia che significato dare al numero 911? E' utile cercare di darne uno? E' possibile che ve ne siano tanti plausibili ma che, una volta trovata la soluzione al problema di interpretazione, non vi siano problemi a riconoscerla come una ed unica? Qualcuno mi potrebbe fare esempi di altri codici? Non stiamo astraendo eccessivamente?

Re: SATURNIA

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 15:04:41
Citazione:
Tuttavia che significato dare al numero 911?


Mi sembra domanda banale, non trovi?

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 15:07:27
mmmm...forse...tu dammi una risposta...magari la domanda non è chiara..potrebbe essere riformulata: perchè 9-11 e non 11-9?

Re: SATURNIA

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 15:10:25
Citazione:
perchè 9-11 e non 11-9?


Perchè i mericani mettono prima il mese e poi il giorno.

Re: SATURNIA

Inviato da  PikeBishop il 11/11/2006 15:12:59
Citazione:
Tuttavia che significato dare al numero 911? E' utile cercare di darne uno? E' possibile che ve ne siano tanti plausibili ma che, una volta trovata la soluzione al problema di interpretazione, non vi siano problemi a riconoscerla come una ed unica? Qualcuno mi potrebbe fare esempi di altri codici? Non stiamo astraendo eccessivamente?


Il problema principale nella comprensione del linguaggio simbolico e' evidenziato dalle parti dell'intervento da me copiate in grassetto.
In particolare dall'idea che ci possa essere una interpretazione unica. Beh, non c'e'. Ce ne sono molteplici, per molteplici livelli di comprensione.
Il che non vuol dire che i simboli siano mumbo-jumbo che non significa niente (con tutto il rispetto per il mumbo-jumbo, che significa qualcosa!), solo perche' ci sono parecchie interpretazioni, tutte valide. E' questa la vera forza della simbologia!

Purtroppo cercare di spiegare un concetto simile colla scrittura e' una impresa disperata, ovviamente. Se "frequenti" i simboli ci diventi familiare ed ad un certo punto qualcosa "clicca".
Avete mai letto la descrizione di un vino fatta dal solito"esperto" sulla retro-etichetta? Mi sento un po' nella stessa situazione.....

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 15:13:00
io continuo a non capire. Invece di fare il Groucho dammi una risposta

Re: SATURNIA

Inviato da  fiammifero il 11/11/2006 15:15:40
Riporto qui di seguito l'interpretazione cabalistica dei numeri e la scienza dei numeri di Pitagora giusto per farti un'idea di quanto ad un profano passa inosservato

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 15:19:31
Beh, potresti ricorrere, come paragone, alle radici della parole. Anch'esse agiscono e hanno agito nel creare le lingue, come dei simboli, sonori, prima della scrittura, o anche visivi, dopo.

Non capisco...cerchi di dire che,se un simbolo significa NERO potrà significare grigio, male, morte, cielo o chissà cos'altro ma non BIANCO?

Re: SATURNIA

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 15:21:16
Quello che sto cercando di capire è la FUNZIONE e l'EFFETTO della presenza di certi numeri piuttosto che altri.

Re: SATURNIA

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 15:23:16
Citazione:
Non capisco...cerchi di dire che,se un simbolo significa NERO potrà significare grigio, male, morte, cielo o chissà cos'altro ma non BIANCO?


Visto che hai capito?

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  Marco74 il 11/11/2006 15:37:24
Caro hornet per me sono tutti simboli riguardanti Nimrod, il re di Babilonia. Per esempio la mitra che porta in testa è a forma di pesce sempre simbolo del re stesso. Per ulteriori informazioni consiglio la lettura dei libri di David Icke.
Saluti a presto

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  Cassandra il 11/11/2006 16:31:14
Citazione:
Non capisco...cerchi di dire che,se un simbolo significa NERO potrà significare grigio, male, morte, cielo o chissà cos'altro ma non BIANCO?

Fantastico! Finalmente ho capito anch'io!!!

Da qui a riuscire a capire i simbolismi, ed addirittura VEDERLI (cosa che ancora mi riesce impossibile anche quando li ho davanti al naso-e mi riferisco per esempio alle chiese gotiche o ad opere d'arte) ce ne corre assai.
Comunque questo mischione di simbolismi, Guerre Stellari, Sitchin e antroposofia rappresenta per me il massimo della goduria!

Continuate, vi prego! Dai Hornet!

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  noreprez il 11/11/2006 16:54:57
il copricapo a falde larghe stile "saturno" non ha dietro nessuna simbologia, non è neanche un berretto religioso..era caro a giovanni XXIII perchè di colore sgargiante e riparava dal sole.

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  sick-boy il 11/11/2006 17:01:12
Citazione:

noreprez ha scritto:
il copricapo a falde larghe stile "saturno" non ha dietro nessuna simbologia, non è neanche un berretto religioso..era caro a giovanni XXIII perchè di colore sgarciante e riparava dal sole.


Mi sembra anche a me decisamente più plausibile. Qui si ipotizza che tutti siano scemi e non si siano accorti di nulla in due millenni.

Che poi Ratzinger abbia la faccia uguale all'imperatore di Star Wars è un dato di fatto

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  noreprez il 11/11/2006 17:12:51
Citazione:

sick-boy ha scritto:
Citazione:

noreprez ha scritto:
il copricapo a falde larghe stile "saturno" non ha dietro nessuna simbologia, non è neanche un berretto religioso..era caro a giovanni XXIII perchè di colore sgarciante e riparava dal sole.


Mi sembra anche a me decisamente più plausibile. Qui si ipotizza che tutti siano scemi e non si siano accorti di nulla in due millenni.

Che poi Ratzinger abbia la faccia uguale all'imperatore di Star Wars è un dato di fatto


se è per questo te ne aggiungo un'altra di curiosità..fino al 1963 i papi venivano solennemente incoronati con la tiara, fino appunto a Paolo VI che la abolì...ma fino al 2005 continuava a comparire sugli stemmi pontifici.



sino a che non la si tolse anche nelle effigie papali, ma chi la tolse?....sopresona!! Benedetto XVI



vedete che non c'è più la tiara?

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 17:19:03
Citazione:
Mi sembra anche a me decisamente più plausibile. Qui si ipotizza che tutti siano scemi e non si siano accorti di nulla in due millenni.


Tutt'altro... sembra cosa ben nota anche in ambiente cattolico:

Prima che si partisse alla volta di Saturno a bordo dell'astronave sionista Nibiru avevo infatti postato questi link:

La tiara e la mitra sono di origine babilonese

Alcune curiosità sui riti dei Papi

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  noreprez il 11/11/2006 17:26:10
Citazione:

Max_Piano ha scritto:
Citazione:
Mi sembra anche a me decisamente più plausibile. Qui si ipotizza che tutti siano scemi e non si siano accorti di nulla in due millenni.


Tutt'altro... sembra cosa ben nota anche in ambiente cattolico:

Prima che si partisse alla volta di Saturno a bordo dell'astronave sionista Nibiru avevo infatti postato questi link:

La tiara e la mitra sono di origine babilonese

Alcune curiosità sui riti dei Papi


noi stavamo parlando del copricapo "a saturno"...

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  orkid il 11/11/2006 17:42:21
Vediamo cosa sono gli archetipi:

Corrado Malanga dice:

"Dunque ora dobbiamo chiederci: “Cosa spinge l’essere umano ad utilizzare sempre e dovunque gli stessi simbolismi, che poi daranno origine a disegni solo in apparenza differenti tra loro?”
Esiste una interessante interpretazione, la cui prima stesura risale proprio a Jung.
A monte del simbolismo ci sarebbe qualcosa che lo costruisce, sulla base di alcune istruzioni precise, sulla base, diciamo noi, di alcuni mattoni fondamentali: questi sarebbero eguali per tutti e con essi sarebbe costruito l’intero Universo, compreso l’intimo del nostro cervello. Questi mattoni fondamentali, od istruzioni di base, vengono identificati dai lavori di Mario Pincherle come Archetipi Fondamentali.

Se l’Universo è costruito con questi mattoni, bisogna ammettere che anche tutte le sue espressioni sono costruite con gli stessi mattoni. Così anche la comunicazione tra due esseri, vista quale interazione tra due luoghi di punti dell’Universo, sarebbe obbligata ad
utilizzare tali istruzioni di base. Dunque una balena od un gatto, per stabilire una comunicazione, dovrebbero costruire fonemi a partire da immagini derivate da simbolismi, originati, a loro volta, dai soliti archetipi fondamentali, comuni a tutti gli esseri comunicanti."

Io ho leggiucchiato un po' il libro di Mario Pincherle "Archetipi, i mattoni dell'universo" e anche se è una lettura veramento ostica la consiglio a chi...

non ha niente da fare...

Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  Max_Piano il 11/11/2006 18:55:36
Citazione:
noi stavamo parlando del copricapo "a saturno"...


La frase "nessuno si è accorto di nulla nei millenni" mi ha fatto pensare ai copricapi storici (la tiara e la mitra) e non alla nuova variante.

Mi stupisco che nessuno abbia ancora notato la somiglianza tra il "cappello saturno" e il sombrero messicano e ricordato le antiche profezie dei maya!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=2678