chi sa?

Inviato da  homer1976 il 12/10/2006 0:41:33
Ciao a tutti,
volevo fare una domanda che non credo sia stata trattata nei vari documentari.
Per organizzare una cosa del genere, sicuramente avranno partecipato parecchie persone. Possibile che ha distanza di 5 anni nessuno abbia avuto il minimo rimorso per quello che è successo? nemmeno una piccola confidenza ad un amico o scrivere un libro per fare soldi?
Grazie per le eventuali risposte
Homer

Re: chi sa?

Inviato da  Piero79 il 12/10/2006 1:10:55
ciao homer, se può esserti utile prova a leggere qui i post (soprattutto il secondo) di ASHOKA in risposta ad un articolo di Bernard

Re: chi sa?

Inviato da  Pirulla il 14/10/2006 11:51:03
Io l'ho letto il post di Ashoka. E non so che dire di uno che paragona un arbitro che assegna un rigore inesistente ad un uomo che deve piazzare esplosivo per ammazzare più di 3000 innocenti.
Ci sono un centinaio di persone magari sposati con figli, che ogni notte da sei anni vanno a letto e dormono tranquillamente. Ma prima di scegliere gli agenti e gli operatori necessari hanno fatto un test attitudinale per vedere chi era il più idoneo?! Hanno fatto un colloquio?!? Oppure hanno scelto quelli che più gli stavo simpatici e poi gli hanno fatto un corso accelerato: comme ammazzare 3000 persone e non avere problemi di coscienza.
Tra le altre cose Rumsfield, che dubito non sia tra quelle 100 persone che sarebbero state a conoscenza di ciò che sarebbe accuduto, al momento dell'attentato era nel suo ufficio al Pentagono. Ora ditemi: voi sapete che un aereo, un missile, una qualsiasi cosa sta per colpire il pentagono, e voi non trovate nemmeno una scusa per assentarvi dal lavoro?!? Mettersi in malattia no?!? Ma no!!!! Perchè non ci ho pensato prima: lui era talmente convinto che il missile avrebbe colpito quel preciso punto che non correva rischi. Rimanendo nel suo ufficio ha eliminato ogni qualsivoglia sospetto di complotto. Però perspicace quest'uomo, oltre che imbecille e assassino.

Re: chi sa?

Inviato da  Max_Piano il 14/10/2006 12:02:31
Citazione:
Ma prima di scegliere gli agenti e gli operatori necessari hanno fatto un test attitudinale per vedere chi era il più idoneo?! Hanno fatto un colloquio?!? Oppure hanno scelto quelli che più gli stavo simpatici e poi gli hanno fatto un corso accelerato: comme ammazzare 3000 persone e non avere problemi di coscienza.


Ti sembra che l'equipaggio dell'Enola Gay, che pure erano ragazzi di vent'anni, si siano mai pentiti o rammaricati per ciò che hanno fatto?

Citazione:
Ora ditemi: voi sapete che un aereo, un missile, una qualsiasi cosa sta per colpire il pentagono, e voi non trovate nemmeno una scusa per assentarvi dal lavoro?!? Mettersi in malattia no?!? Ma no!!!! Perchè non ci ho pensato prima: lui era talmente convinto che il missile avrebbe colpito quel preciso punto che non correva rischi. Rimanendo nel suo ufficio ha eliminato ogni qualsivoglia sospetto di complotto. Però perspicace quest'uomo, oltre che imbecille e assassino.


Ti dicono che un aereo sta per colpire Washington e cosa fa? La nazione è sotto attacco e nessuno va a mettere in salvo il presidente in Florida?

Re: chi sa?

Inviato da  Pirulla il 14/10/2006 12:11:40
Erano 12 e non 100. Erano soldati in guerra (la seconda guerra mondiale non una guerriciola) e non in tempi di pace. Nessuno aveva mai visto l'effetto di una bomba atomica su una città. Tutti sanno cosa succede se fai cadere una grattacielo di 100 piani pieno di persone.
C'è una donna che ha ucciso 8 suoi figli neonati. Mai avuto sensi di colpa. Era una. Era malata ed era pazza.
Qui parliamo di un centinaio di lavoratori coscienti di quello che stavano facendo. Non sono 100 pazzi criminali usciti di galera ma 100 uomini a cui dovrebbe essere stato detto: ti do 100 milioni di dollari tu stai zitto e assassini 3000 persone ci stai?

Re: chi sa?

Inviato da  music-band il 14/10/2006 12:15:23
Citazione:
Ti sembra che l'equipaggio dell'Enola Gay, che pure erano ragazzi di vent'anni, si siano mai pentiti o rammaricati per ciò che hanno fatto?


dalle informazioni che ho si... Anche un paio di suicidi se non erro

Citazione:
volevo fare una domanda che non credo sia stata trattata nei vari documentari


Ce l'hanno in bocca tutti, specialmente quelli che vorrebbero fa credere che il complotto non esiste.

In giro ci sono storie abbastanza inquietanti, come la confessione di quel "killer" che conduceva una doppia vita; la moglie ha creduto per vent'anni che fosse un commesso viaggiatore. E questo ammazzava la gente a pagamento e nel contempo allevava pargoli e si occupava di una moglie. Ma a prescindere da singoli casi come questo. La realtà è che esistono molti modi per legare a te persone che partecipano ad un complotto. Per fare in modo cioè che non gli vengano "crisi di coscienza". Non è così difficile, dai... abbiamo scuole storiche di questi sistemi...

Re: chi sa?

Inviato da  Max_Piano il 14/10/2006 14:15:22
pirulla:
Citazione:
Erano 12 e non 100. Erano soldati in guerra (la seconda guerra mondiale non una guerriciola) e non in tempi di pace. Nessuno aveva mai visto l'effetto di una bomba atomica su una città.


Infatti si pensava che avrebbe scatenato un attacco di diarrea nella popolazione: per questo hanno ripetuto con Nagasaki (e altre erano già in programma)

Citazione:
Tutti sanno cosa succede se fai cadere una grattacielo di 100 piani pieno di persone.


Se i vigili del fuoco avessero sentito l'ordine di evacuare ci sarebbero state 300 vittime in meno: esclusi questi possiamo dire che il collasso ha causato poche vittime... visto che credi alla VU almeno leggitela.
Il collasso del WTC7 ha avuto un impatto di vite umane pari a zero.

Citazione:
C'è una donna che ha ucciso 8 suoi figli neonati. Mai avuto sensi di colpa. Era una. Era malata ed era pazza.


A me non sembrano meno pazzi quelli che vanno a massacrare i figli degli altri, se permetti.
E sono decine di migliaia.

Re: chi sa?

Inviato da  Max_Piano il 14/10/2006 14:27:40
Citazione:
dalle informazioni che ho si... Anche un paio di suicidi se non erro


Dall'intervista fatta a uno dei sopravvissuti davanti alla telecamera direi di no

Se lo rifarei? Certo che lo rifarei: c'era da vincere una guerra! Certo nessuno di noi è stato contento di farlo ma non ci siamo pentiti - disse

Re: chi sa?

Inviato da  nichilista il 14/10/2006 14:47:47
Citazione:

Pirulla ha scritto:
Qui parliamo di un centinaio di lavoratori coscienti di quello che stavano facendo. Non sono 100 pazzi criminali usciti di galera ma 100 uomini a cui dovrebbe essere stato detto: ti do 100 milioni di dollari tu stai zitto e assassini 3000 persone ci stai?



forse gli uomini dell'aministrazione americana e dei servizi segreti implicati nell'attentato sono molti di meno.per poi far scemare ilsenso di colpa basterebbe anche solo che gli artefici materiali dell'attentato fossero stati veramente uomini di al-queada motivati dalla jihad.
agli uomini al governo è bastato poi dare pochi ordini non giustificati alla difesa e prima ancora agli organi investigativi del tipo:
"ignorare", "non proseguire nell'indagine perche elemento non pertinete",attendere ordine di intercettazione""secretare protocollo""secretare documento numero"etcc etcc.
gli uomini artefici di questa "negligenza dolosa" si sarebbero sentiti più che altro vittime di un sistema burocratico inefficente e non piuttosto colpevoli .

per quanto rigurda i membri dei servizi segreti e del governo...beh...ti pare qualcuno si sia mai sentito in colpa per la stage causa per colpa degli "americanzi" da pinoche, o per l'assasinio kennedy o per il fatto che se avessero aspettato pochi giorni in più in quell'estate 1945 non ci sarebbe stato bisogno di sganciare alcuna bomba nucleare?

Re: chi sa?

Inviato da  Pirulla il 14/10/2006 20:23:53
Citazione:

Max_Piano ha scritto:

Se i vigili del fuoco avessero sentito l'ordine di evacuare ci sarebbero state 300 vittime in meno: esclusi questi possiamo dire che il collasso ha causato poche vittime... visto che credi alla VU almeno leggitela.
Il collasso del WTC7 ha avuto un impatto di vite umane pari a zero.


Non vedo cosa cambia. Se ci sono 3000 vittime è colpa dei pompieri?!? Quanti pompieri sono compresi tra quelle 3000 vittime.

Citazione:

A me non sembrano meno pazzi quelli che vanno a massacrare i figli degli altri, se permetti.
E sono decine di migliaia.


C'è anche chi scioglie i bambini nell'acido e non ha sensi di colpa. Però di 100 persone che tutte insieme vanno a sciogliere 3000 persone o ammazzare 3000 figli di altri davvero non l'ho mai sentita

Re: chi sa?

Inviato da  Pirulla il 14/10/2006 20:28:24
Citazione:

nichilista ha scritto:
agli uomini al governo è bastato poi dare pochi ordini non giustificati alla difesa e prima ancora agli organi investigativi del tipo:
"ignorare", "non proseguire nell'indagine perche elemento non pertinete",attendere ordine di intercettazione""secretare protocollo""secretare documento numero"etcc etcc.
gli uomini artefici di questa "negligenza dolosa" si sarebbero sentiti più che altro vittime di un sistema burocratico inefficente e non piuttosto colpevoli .


Queste sono vittime di un sistema burocratico. Ma io parlo di persone coscienti di quello che stavano facendo.

Citazione:

per quanto rigurda i membri dei servizi segreti e del governo...beh...ti pare qualcuno si sia mai sentito in colpa per la stage causa per colpa degli "americanzi" da pinoche, o per l'assasinio kennedy o per il fatto che se avessero aspettato pochi giorni in più in quell'estate 1945 non ci sarebbe stato bisogno di sganciare alcuna bomba nucleare?


Queste sono decisioni che possono prendere 10 stupidi folli. Ma per mettere in atto un piano programmato al minimo dettaglio come quello dell'11 settembre non basta un uomo solo, per di più se quell'uomo e Bush.

Re: chi sa?

Inviato da  nichilista il 14/10/2006 20:43:23
Citazione:

Pirulla ha scritto:
Citazione:

nichilista ha scritto:
agli uomini al governo è bastato poi dare pochi ordini non giustificati alla difesa e prima ancora agli organi investigativi del tipo:
"ignorare", "non proseguire nell'indagine perche elemento non pertinete",attendere ordine di intercettazione""secretare protocollo""secretare documento numero"etcc etcc.
gli uomini artefici di questa "negligenza dolosa" si sarebbero sentiti più che altro vittime di un sistema burocratico inefficente e non piuttosto colpevoli .


Queste sono vittime di un sistema burocratico. Ma io parlo di persone coscienti di quello che stavano facendo.

Citazione:

per quanto rigurda i membri dei servizi segreti e del governo...beh...ti pare qualcuno si sia mai sentito in colpa per la stage causa per colpa degli "americanzi" da pinoche, o per l'assasinio kennedy o per il fatto che se avessero aspettato pochi giorni in più in quell'estate 1945 non ci sarebbe stato bisogno di sganciare alcuna bomba nucleare?


Queste sono decisioni che possono prendere 10 stupidi folli. Ma per mettere in atto un piano come programmato al minimo dettaglio come quello dell'11 settembre non basta un uomo solo, per di più sed quell'uomo e Bush.




vada per l'assasinio di kennedy(anche se per il solo cambio di percorso presidenziale e dell'ingaggio degli uomini della sicurezza penso occorronano un po' di menti),ma tu davvero pensi che per rovesciare un governo nazionale votato dal popolo come quello di allende op per sganciare nel giro di pochi giorni la "nuova arma dell'apocalisse" occorrano solo 10 stupidi(?)folli. le cose non sono così semplici.
comunque per evitare l'ulteriore diffusione di potenziali partecipanti all'operazione hanno aspettato che l'affittuario del wtc divenisse il solo amico larry silverstein.
poi,oltre al fatto che la gente di cui si parla era talmente invischiata nell'affare da guadagnare tantissimo dal silenzio e perdere moltissimo da un'eventuale confessione, c'è anche da dire che la mente umana gioca brutti scherzi talvolta.capita che sei talmente immerso in quello che fai da autoconvincerti delle balle che racconti, o comunque da pensare che ciò che hai fatto era inevitabile.

Re: chi sa?

Inviato da  Ashoka il 14/10/2006 20:49:28
Chissà quanti altri.. (sono stati) suicidati.

Mr Tuohey, 59, was speaking publicly for the first time as the fourth anniversary of the worst terror attack in history dawned today.

He had been the first airport worker to come into contact with Atta and Alomari on September 11.

He booked them on to a flight from Portland, Maine, to Boston.
[..]
"I later discovered the ticket agent in Boston - who completed their reservation because of my actions - committed suicide. I have to live with a double guilt. But I have been over the scenario a thousand times and, for the life of me, I could not have done anything different according to the procedures that existed.


***

Ashoka

Re: chi sa?

Inviato da  Max_Piano il 14/10/2006 21:22:29
Citazione:
Però di 100 persone che tutte insieme vanno a sciogliere 3000 persone o ammazzare 3000 figli di altri davvero non l'ho mai sentita


Mai sentito parlare di "guerra"?

Re: chi sa?

Inviato da  Cassandra il 15/10/2006 0:04:08
Pirulla,
io ho la personale convinzione che la stragrande maggioranza degli "operativi" che hanno partecipato all'operazione fossero stranieri.
E dubito che a degli agenti, che so, pakistani gli freghi un accidente di aver ammazzato degli americani.

Quanto ai caporioni, molti hanno fatto carriera, altri avranno avuto denaro; altri ancora... beh, un video in cui tirano cocaina, o cornificano la moglie con una ragazzina serve a tacitare molte coscienze.

Re: chi sa?

Inviato da  turi il 15/10/2006 4:41:08
la penso come nichilista...smettiamola con la storia che ci vogliono centinaia di persone ..ci sono persone che danno ordini e persone che devono solo dire ..si signore! a questi non e dato sapere i motivi...e poi mi pare che qulcuno che parla ci sta .. il problema è...chi lò ascolta?...io ho una teoria mia alla fine penso che il lavoro grosso e stato fatto solo dalla cia...alla cia non gli serve nessuno per fare i suoi porci comodi..si sono messi daccordo con hatta e compagnia bella.sai quato se ne fregano del presidente....ma si alla fine sono tutti della stessa pasta...

Re: chi sa?

Inviato da  Pirulla il 15/10/2006 14:58:39
Citazione:

Max_Piano ha scritto:
Citazione:
Però di 100 persone che tutte insieme vanno a sciogliere 3000 persone o ammazzare 3000 figli di altri davvero non l'ho mai sentita


Mai sentito parlare di "guerra"?


Di solito la guerra la si combatte in un paese estero non a casa propria contro i proprio conpatrioti o mi sbaglio?!?

Quando Pinochet fece il golpe avea l'esercito dalla sua e aveva l'America che lo sosteneva. Un colpo di stato fatto in piena guerra fredda quando i cittadini americani mettevano i soldi da parte per comprarsi rifugi antiatomici: lo spauracchio del comunista brutto e cattivo aleggiava ovunque (anche del telefilm di Fonzie). Non mi sembra ci voglia chissà quale complotto per avere l'opinione pubblica dalla propria parte.


A me non interessa chi fossero o che lavoro facessero ma che uno tra i tanti una coscienza ce la deve avere!!! E che dicessero pure a mia moglie che le ho messo le corna, 3000 innocenti non li ammazzo.

Chi mi risponde che forse erano stranieri e che dell'America non poteva fregargliene di meno già mi sembra un pò più logica. Ma Al-quida che ne ha guadagnato? Il medio oriente completamente invaso?! Pseudo governi filomericani che si instaurano nei loro paesi? L'hanno fatto ingenuamente sulla base di promesse di ricompense o solo per la gloria?! Oppure l'america ha pagato anche loro affinchè facessero tutta la messa inscena, permettessero all'america di invadere i loro paesi, distruggere le loro città e ammazzare civili, farsi prendere priginieri e andare in vacanza a Guantanamo?!?

Re: chi sa?

Inviato da  Cassandra il 15/10/2006 15:09:09
Scusa Pirulla, ma qui siamo all'ABC. Fatti un giro per il sito.

Quando parlo di "stranieri" non mi riferisco ai cammellieri di Al Qaida (Al Qaida non esiste per come ce l'hanno raccontata), ma ad agenti dei servizi segreti di Paesi che già collaborano da tempo con la CIA.

Il servizio segreto pakistano collabora con la CIA da anni. Quello saudita anche. Gli agenti pakistani/arabi e americani hanno lavorato INSIEME per l'11/9.

Va da sé che a costoro non frega nulla dei poveri americani morti: finito il lavoro, se ne sono tornati a Islamabad o a Ryhad.

Lo Stato saudita e quello pakistano hanno guadagnato molto dalle guerre successivie: eliminazione di vicini scomodi, di concorrenti petroliferi, amicizia dell'America, copertura per loro porcherie interne ed esterne eccetera.

Re: chi sa?

Inviato da  Pirulla il 15/10/2006 15:13:13
Citazione:

Cassandra ha scritto:
Scusa Pirulla, ma qui siamo all'ABC. Fatti un giro per il sito.

Quando parlo di "stranieri" non mi riferisco ai cammellieri di Al Qaida (Al Qaida non esiste per come ce l'hanno raccontata), ma ad agenti dei servizi segreti di Paesi che già collaborano da tempo con la CIA.

Il servizio segreto pakistano collabora con la CIA da anni. Quello saudita anche. Gli agenti pakistani/arabi e americani hanno lavorato INSIEME per l'11/9.

Va da sé che a costoro non frega nulla dei poveri americani morti: finito il lavoro, se ne sono tornati a Islamabad o a Ryhad.

Lo Stato saudita e quello pakistano hanno guadagnato molto dalle guerre successivie: eliminazione di vicini scomodi, di concorrenti petroliferi, amicizia dell'America, copertura per loro porcherie interne ed esterne eccetera.



Grazie mille per la precisazione. La cosa così può sembrarmi molto più logica. Ci penserò su ma cmq mi lascia molto perplessa lo stesso.

Re: chi sa?

Inviato da  Max_Piano il 15/10/2006 15:40:45
Come li tengono su i campi in afghanistan se nemmeno i talebani hanno capito da dove venga quella gente! Si tratta di agenzie che operano fin dai tempi dell'occupazione sovietica.
Chi ha inventato lo stesso bin laden?

Si tratta certamente di una organizzazione terroristica che impiega probabilmente manodopera fondamentalista (così non ha nemmeno da pagarla!) ma i veri capi sono da altre parti: le balle sono più credibili se mischiate a un po' di realtà.
Parliamo di gruppi mercenari, gente che è abituata a vedere e fare ben altro per lavoro: traffico di eroina, strategie della tensione, vendita di armi, ecc... non c'è nulla di genuino.

Se vi capitasse leggetevi il reportage di un giornalista che è stato in afghanistan e che ha incontrato i gruppi di resistenza afghani per farvi una idea... sull'ultimo numero dell'Espresso.
Pare che a fare il guerrigliero si venga pagati molto più che a fare il poliziotto... altro che lotta per la libertà. E dove si trovano 'sti soldi, eh?

Re: chi sa?

Inviato da  nichilista il 16/10/2006 0:45:27
ed oltre a queste considerazioni sulla "base" straniera che ha compiuto un'attentato proviamo a domandarci una cosa:

-possiamo fare i nomi di tre persone -appartenenti a eventi diversi-che attraverso la propria spontanea ammissione di colpa stimolata da un bruciante senso di remore stile Allan Poe hanno smacherato e fatto crollare un complotto?parlo di gente ai massimi livelli ovviamente

...emmmm.mm..eh...

un aiuto?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=40&topic_id=2473