Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 30/7/2013 0:28:47
@cleaner

"snelle" non vuol dire delicate, tanto che si continua a decantare il "comunque alto" fattore di ridondanza che si è tenuto conto in fase di progettazione.

"snelle" significa di sezione leggera, rispetto ad una rotaia di un treno, oppure ad una colonna del core, che, FORSE, era progettata per reggere un carico verticale un pò leggermente maggiore...

Tuttavia una struttura "non snella" impiega "solo" un tempo tre volte maggiore a raggiungere la temperatura critica di quella "snella" (da 30 a 10 minuti, senza protezione)

Ti ricordo che "non hanno tirato giù le travi laterali", bensì le hanno piegate all'interno.

E' stato il peso dei 20-30 piani superiori a "finire il lavoro".

Credo che sia facile da capire che una trave piegata all'interno non abbia più la portata di una trave "bella dritta", oltretutto l'intera struttura sta già lavorando fuori dall'ordinario, data la redistribuzione di carichi derivante dai danni dell'aereo e da "solo qualche pezzo di struttura" indebolito dal calore critico.

Lo sapevi che l'acciaio degli "agganci" era certificato per resistere a 1100° per 6 ore?

E' una vecchia storia, alcuni buffoni l'hanno pure usata per "estendere il discorso" a tutto l'acciaio delle torri, ma la cosa non ha avuto seguito (non so bene se la storia sia andata così, però mi ricordo di averla letta tale...)

colgo l'occasione per fare notare che esistono molti tipi di acciaio diverso, a seconda dell'impiego e del "lavoro" che questo è progettato per fare...

non sei convinto? parliamone...

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  alchimista il 30/7/2013 0:32:20
Citazione:

vuotorosso ha scritto:
@Alchimista

ciao, che ne pensi di quanto riportato da Daniel 77 (benvenuto ) ?

Se ricordo bene avevi detto che agli infrarossi i vetri appaiono opachi, come l'acciaio, ma forse il fattore di opacità è molto ridotto nel caso del vetro.

Un'opinione?

Grazie, ciao.


Rilasciata!

Ad essere sincero dovrei aggiungere un'ulteriore precisazione, non ha alcuna importanza nel nostro caso, ma è semplice dovere di cronaca.

Ho detto che i vetri si comportano come muri, in realtà si comportano come specchi! Tendono a mostrare la temperatura degil oggetti che hanno davanti.

Mio piccolo, ma fortunatamente insignificante, errore.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 30/7/2013 0:32:59
@sertes

te l'ho già detto l'anno scorso...

uno che scrive così:

E fidati, se in Italia nessuno sostiene più la V.U. un motivo c'è.

ha veramente dei grossi, ma grossi problemi...

e questo, credimi, mi dispiace moltissimo...

ciao!

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  vuotorosso il 30/7/2013 0:33:07
Grazie

Ciao

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 30/7/2013 0:48:01
@cleaner

volevo anche ricordare che la struttura dei pavimenti era sì "snella", ma aveva anche l'importante funzione di "tenere insieme" le colonne esterne con il core, quindi avrà avuto un qualche collegamento "serio" per potere svolgere bene questo compito.

Certamente se quegli agganci fossero stati più deboli (ma allora la struttura di tutta la torre avrebbe dovuto avere forma diversa), magari sarebbe solo crollato il solaio prima di piegare i muri esterni e magari non si sarebbe così peggiorata la situazione dei carichi che poi ha portato all'inizio del collasso, chissà!

ciao!

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Decalagon il 30/7/2013 1:02:36
Citazione:
@decalagon

tu dici così:

Se una trave si piega durante un incendio significa che ha perso la capacità di carico e quindi non riesce a reggere nemmeno il proprio peso (in quanto si piega verso il basso a causa della forza di gravità).

Magari, comunque, si piega perchè sopra ci sono dei carichi normali come da progetto! (ad es mobili, arredi, ecc...)

Per cedere UNICAMENTE per il proprio peso, si parla di temperature decisamente più elevate, in tal caso la resistenza dell'acciaio arriva prossima allo zero, e a quel punto SI' che non regge NEMMENO il proprio peso!

ciao!


Visto che fai finta di non capire, te la spiego papale papale:

Il NIST e i debunkers (Popular Mechanics, Attivissimo & altri) sostengono che il calore degli incendi abbia ammorbidito l'acciaio facendogli perdere la resistenza ai carichi, e quindi i solai e le travature reticolari che reggevano i pavimenti si siano imbarcati verso il basso. Ok, ci siamo fin qui?

Se l'acciaio delle traverse si è ammorbidito e indebolito a tal punto da imbarcarsi, tanto da non riuscire a reggere nemmeno il proprio peso (oltre a quello che ci stava sopra: contento?), mi spieghi dove queste ultime hanno trovato la forza per piegare e rompere la struttura portante alla quale erano agganciate, se questa era più spessa e resistente di loro?

In sostanza: come avrebbero fatto queste travi reticolari a spingere verso l'interno e spezzare una struttura che era fatta apposta per reggere le stesse traverse dei pavimenti?

O lo sai spiegare o non lo sai spiegare. Se lo sai spiegare, dimmelo, perché io non riesco nemmeno ad immaginarmi uno scenario tanto ridicolo.
Grazie.

EDIT

Voglio ricordarti che il secondo il NIST le Torri non sarebbero crollate né per gli impatti aerei né per i successivi incendi, e che ciò che ne ha determinato il crollo è stata la rimozione della protezione anti-incendio applicata alla struttura.
Il problema è che non esistono prove della rimozione di queste protezioni (per non parlare del WTC7 che le protezioni le aveva eccome).

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Decalagon il 30/7/2013 2:17:32
Citazione:
volevo anche ricordare che la struttura dei pavimenti era sì "snella", ma aveva anche l'importante funzione di "tenere insieme" le colonne esterne con il core


A me risulta che quel compito ce l'avesse la hat truss, non le travature reticolari dei pavimenti.

Tu dove hai tirato fuori questa informazione?

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 30/7/2013 7:32:45
@ decalagon

mi collego al "volo" solo per ringraziarti di avere "riportato" la discussione su argomenti "squisitamente" tecnici e progettuali.

Oltretutto, a parte il discorso sulla rimozione delle protezioni (!!), le tue ultime domande sono "perfettamente compatibili" con una normale linea di ragionamento da "non addetto ai lavori", quale siamo sia io che te.

NEL SENSO... "sono le classiche obiezioni che qualunque uomo della strada è autorizzato a fare, dopo aver osservato quegli eventi tragici"

per fortuna però queste "presunte anomalie" si possono spiegare, SEMPRE CHE CI SIA QUALCUNO CHE LE VOGLIA CAPIRE, O ACCETTI LA SPIEGAZIONE CHE GLI VIENE FORNITA.

Che ti darò stanotte... devi avere un pò di pazienza, ma mi sembra che tu ne abbia, visto che sei arrivato fin qui, nonostante che per te dal post #2 il "dibattito sia già finito!"

ciao!

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 30/7/2013 7:48:07
@vuotorosso

adesso forse ho capito cosa volevi dire, ma è stato difficile!

infatti dopo aver ripetuto più volte un concetto, ho "URLATO" una cosa, che tu hai memorizzato precisamente e alla quale tu si sei attaccato letteralmente, per sottolineare una mia "imprecisione"!

P.S. CHE BRAVO CHE SEI!!

SAREBBE BELLO SE COME QUELLA, TI ENTRASSERO ANCHE TUTTE LE ALTRE COSE CHE HO SCRITTO IN QUESTO THREAD!!

Infatti ho scritto cosi:

(DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PER NULLA LA TEMPERATURA RAGGIUNTA!!!)

ma avrei dovuto scrivere così, meno di impeto (oltretutto era anche scritta con caratteri "large"):

DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PRINCIPALMENTE IL LIVELLO DI TEMPERATURA RAGGIUNTA, ovvero non era il principale motivo di quell'analisi, ovvero non erano lo scopo principale dei criteri di selezione

Spero che adesso sia più chiaro, e mi scuso per questa mia "ERRATA" e "FONDAMENTALE" imprecisione, che ha SICURAMENTE VANIFICATO TUTTI GLI I MIEI SFORZI DI ANALISI SUL PROBLEMA OGGETTO DEL THREAD.

Quindi ti ringrazio per avermi fatto notare questa mia imprecisione

Ciao!

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 8:20:56
Citazione:

piedone70 ha scritto:
@sertes

te l'ho già detto l'anno scorso...

uno che scrive così:

E fidati, se in Italia nessuno sostiene più la V.U. un motivo c'è.

ha veramente dei grossi, ma grossi problemi...

e questo, credimi, mi dispiace moltissimo...

ciao!


Tu continua pure a giocare, continua a giocare... i fatti restano

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  NiHiLaNtH il 30/7/2013 8:25:03
Citazione:
Il NIST e i debunkers (Popular Mechanics, Attivissimo & altri) sostengono che il calore degli incendi abbia ammorbidito l'acciaio facendogli perdere la resistenza ai carichi, e quindi i solai e le travature reticolari che reggevano i pavimenti si siano imbarcati verso il basso. Ok, ci siamo fin qui?


si poi c'è anche la teoria della fema che è un pò diversa

Citazione:
Se l'acciaio delle traverse si è ammorbidito e indebolito a tal punto da imbarcarsi, tanto da non riuscire a reggere nemmeno il proprio peso


sulle travatore ho trovato delle simulazioni indipendenti molto interessanti

nistpart1
http://www.youtube.com/watch?v=WwXLIdMzmG8

nistpart2
http://www.youtube.com/watch?v=Xry3wSYcVlY

che ne pensate ?

Citazione:
A me risulta che quel compito ce l'avesse la hat truss


e nella torre nord l'hat truss sosteneva anche l'antenna che però non si sa per quale motivo è stata la prima a cedere

ripeto, secondo me questa ricostruzione è molto più fedele allla realtà di quella del NIST

http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=n8pOuler95c&t=181

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 8:49:44
Citazione:

E fidati, se in Italia nessuno sostiene più la V.U. un motivo c'è.


Anche questa è da tramandare ai posteri...

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 30/7/2013 9:20:16
@decalagon

tu dici così, commentando la mia frase:

(IO) volevo anche ricordare che la struttura dei pavimenti era sì "snella", ma aveva anche l'importante funzione di "tenere insieme" le colonne esterne con il core

(TU RISPONDI) A me risulta che quel compito ce l'avesse la hat truss, non le travature reticolari dei pavimenti.


Quindi "ti risulta" che due strutture portanti "tubolari" "verticali" "colonnari" in acciaio alte 400 metri e separate tra di loro sono "tenute insieme" SOLO da una "struttura a cappello" posta sul tetto

TI RENDI CONTO CHE CAZZATA INCOMMENSURABILE DAL PUNTO DI VISTA PROGETTUALE/INGEGNERISTICO HAI SCRITTO?

ANZI!

PENSA A COME BALLAVA TUTTO, COME ERA TUTTO "SLEGATO" MAN MANO CHE LA COSTRUIVANO, E l'IMMENSO SOSPIRO DI SOLLIEVO CHE HANNO TIRATO TUTTI QUANDO A 400 METRI DI QUOTA, FINALMENTE, HANNO "FISSATO TUTTO INSIEME" REALIZZANDO L'HAT TRUSS!!!

Anche questa è una TUA AFFERMAZIONE che, meglio di 1000 post disarticolati, spiega PERFETTAMENTE L'ESSENZA DELLA TUA PERSONA!!

... e poi non dovrei usare il caps lock!

ciao!

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 9:28:20
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Citazione:

E fidati, se in Italia nessuno sostiene più la V.U. un motivo c'è.


Anche questa è da tramandare ai posteri...


Ma guarda chi è tornato a riva: quel gran bugiardo di fabriugo.

Dai, smentiscimi: fammi qualche nome di persone che sostengono la V.U.

---

Belle animazioni, NiHiLaNtH. C'è così tanto materiale da tenere a mente che alle volte la miglior arma dei disinformatori è fare baccano.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 9:29:16
Citazione:

Dai, smentiscimi: fammi qualche nome di persone che sostengono la V.U.


No, hai fatto tu l'affermazione.
A te spetta mostrare qualche statistica.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 9:30:40
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Citazione:

Dai, smentiscimi: fammi qualche nome di persone che sostengono la V.U.


No, hai fatto tu l'affermazione.
A te spetta mostrare qualche statistica.


hahahaha l'esperto di logica.

La non esistenza non si può dimostrare, buffone.

Studia qualcosina prima di venir qui a dirci che tu "usi la logica"

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 9:33:05
Citazione:

La non esistenza non si può dimostrare, buffone.
Studia qualcosina prima di venir qui a dirci che tu "usi la logica"


Uhuhuh.. questa è spettacolare..
Spettacolare...

Anche questa è da tramandare ai posteri...

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 9:34:42
E' un po' come dire che sul giornale non leggo mai di qualcuno che NON ha commesso un furto.
Di conseguenza siamo tutti ladri.

Sertes, hai affermato una cosa che non sai documentare.
Mi spiace, fino a prova contraria sei un bugiardo anche tu.
Vieni.. vieni di qua.. siamo in tanti...

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 9:56:22
Citazione:
fabriugo ha scritto:
Sertes, hai affermato una cosa che non sai documentare.
Mi spiace, fino a prova contraria sei un bugiardo anche tu.
Vieni.. vieni di qua.. siamo in tanti...


Io ci verrei a lavorare con voi, la paga immagino sarebbe buona e i benefit interessanti, ma mi farebbe schifo mettere in tasca soldi sporchi di sangue.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 9:58:44
Citazione:

Io ci verrei a lavorare con voi, ma mi farebbe schifo mettere in tasca soldi sporchi di sangue.


Non ti immagini nemmeno a quanto ammonta la quattordicesima di quest'anno..

E no.. c'è crisi anche da noi..
Ci hanno tolto un po' di benefit..
Ma si tira a campare...

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Decalagon il 30/7/2013 10:04:13
Citazione:
Quindi "ti risulta" che due strutture portanti "tubolari" "verticali" "colonnari" in acciaio alte 400 metri e separate tra di loro sono "tenute insieme" SOLO da una "struttura a cappello" posta sul tetto

TI RENDI CONTO CHE CAZZATA INCOMMENSURABILE DAL PUNTO DI VISTA PROGETTUALE/INGEGNERISTICO HAI SCRITTO?


La hat truss si occupava della distribuzione dei carichi e di tenere insieme la struttura portante esterna con il core. Dimmi ora dove hai reperito l'informazione che "la struttura dei pavimenti aveva l'importante funzione di "tenere insieme" le colonne esterne con il core".
Tu sei solo capace di dire puttanate e di accusare la gente di fare altrettanto.

Adesso però non svicolare il discorso unicamente su questo aspetto, spiegami la storia delle travi portanti esterne che vengono tirate dalle travi ammorbidite dagli incendi.
Grazie.

Citazione:
devi avere un pò di pazienza, ma mi sembra che tu ne abbia, visto che sei arrivato fin qui, nonostante che per te dal post #2 il "dibattito sia già finito!"


Il dibattito "è finito" nel senso che le conclusioni contro la versione ufficiale sono venute fuori e che le contestazioni dei debunkers a queste conclusioni sono state dimostrate completamente fallate, distorte o proprio mancanti. E questo thread ne è una prova empirica.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  invisibile il 30/7/2013 10:04:59
Citazione:

piedone70 ha scritto:
@vuotorosso

adesso forse ho capito cosa volevi dire, ma è stato difficile!

Vedi che c'è speranza per tutti? Basta applicarsi.

Quello che non afferri, o fai finta di non afferrare, e che qui TUTTI "avevano capito cosa voleva dire" fin dalla prima volta che lo ha detto.
Solo tu hai avuto questa grande difficoltà.
A questo punto i casi sono due:

-Non sei all'altezza di discutere questi argomenti (non vuol dire che non lo sei in assoluto, applicandoti, in futuro magari...)

-Sei in mala fede

Quale busta scegli?

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 10:12:36
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Non ti immagini nemmeno a quanto ammonta la quattordicesima di quest'anno..

E no.. c'è crisi anche da noi..
Ci hanno tolto un po' di benefit..
Ma si tira a campare...


Ti ricordo qual'è l'argomento su cui stai facendo scherzi e battutine:



Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 10:17:43
Citazione:

Ti ricordo qual'è l'argomento su cui stai facendo scherzi e battutine:


E a dire il vero hai cominciato tu con la battuta dei soldi sporchi.
Quindi mi sono adeguato, se questo è il livello.

Io sto ancora aspettando le prove che in Italia, come hai affermato poco fa, più nessuno sosterrebbe la V.U.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 10:31:24
Citazione:
fabriugo ha scritto:
Io sto ancora aspettando le prove che in Italia, come hai affermato poco fa, più nessuno sosterrebbe la V.U.


Due anni fa sono andato a fare un dibattito con quello che passava per il principale sostenitore della Versione Ufficiale in Italia. Mi ha spiegato che lui e il suo gruppo non difendono la Versione Ufficiale, ma piuttosto della Versione Comunemente Accettata, cioè una multiforme e mutevole agglomerato di affermazioni ufficiali, ufficiose e semplici opinioni che spesso non collimano con i fatti acclarati e/o con la versione ufficiale stessa.
Ho ritrovato la medesima affermazione sul sito del gruppo undicisettembre.
Poi ho parlato personalmente con il principale esperto di demolizioni controllate italiano, e anche se lui non crede in nessuna teoria complottista, anche a lui la versione ufficiale non piace affatto.

Quindi se tu non eri informato della cosa è affar tuo, resta il fatto che in Italia nessuno è in grado di sostenere la Versione Ufficiale.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  vuotorosso il 30/7/2013 10:31:51
Citazione:
adesso forse ho capito cosa volevi dire, ma è stato difficile!

Lo confesso, la mia fede vacillava, ma alla fine la sorpresa e la gioia hanno ripagato la fatica. Bravo piedone, non me láspettavo proprio.

Citazione:
infatti dopo aver ripetuto più volte un concetto, ho "URLATO" una cosa, che tu hai memorizzato precisamente e alla quale tu si sei attaccato letteralmente, per sottolineare una mia "imprecisione"!


# 739 by Piedone70
Citazione:
QUINDI QUALCUNO DICE DELLE SONORE CAGATE!! (NON SONO IO! MA QUESTO LO DICO IO!!)
CHI AVRA' LA PAZIENZA DI LEGGERSI QUESTO FORUM, E LA CALMA DI ANDARSI A VERIFICARE TUTTO, POTRA' POI CON CALMA FARSI UN'IDEA.
SEMPLICE NO...?


Se lo dici tu

Allora, per i nostri cari lettori, dovremmo mettere un link alla fine di quel tuo post che salti subito al post # 909 nel caso voglia sapere subito come finisce la storia.
A proposito, come pesni di inserirla nell'indice tutta questa parte? Non vedo l'ora di leggerla tutta d'un fiato!

Citazione:
SAREBBE BELLO SE COME QUELLA, TI ENTRASSERO ANCHE TUTTE LE ALTRE COSE CHE HO SCRITTO IN QUESTO THREAD!!


Noooooooooo questo nooooo, nessuna persona potrebbe tollerare una cosa simile, per favore: NOOOOOOO!! Forse enmmeno tu, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ritira quella terribile maledizione!

Citazione:
nfatti ho scritto cosi:

(DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PER NULLA LA TEMPERATURA RAGGIUNTA!!!)

ma avrei dovuto scrivere così, meno di impeto (oltretutto era anche scritta con caratteri "large"):

Qualche precisazione:

1) non ti ho detto io di scrivere extralarge, Anzi, in molti ti hanno dato "suggerimenti" in direzione diametralmente opposta;
2) é effettivamente fastidioso;
3) puoi editare i tuoi post e farli diventare meno orribili, almeno alla vista. Se poi ti volessi dedicare anche ai concetti sarebbe encomiabile, ma meglio che li lasci lí cosí, per i posteri. Peró puoi impegnarti per i prossimi;
4) meno d'impeto? Vedi che sei tu quello agitato? Dai Piedone, stai calmo

Citazione:
DATI, RIPETO, CHE NON RIGUARDAVANO PRINCIPALMENTE IL LIVELLO DI TEMPERATURA RAGGIUNTA, ovvero non era il principale motivo di quell'analisi, ovvero non erano lo scopo principale dei criteri di selezione

ahhh, vero lo avevi detto, non erano lo scopo principale dei criteri di selezione, il cui scopo sostieni fosse dimostrare che le proprietá di tutti i diversi tipi di acciaio utilizzati nelle TT fossero a norma, giusto?

Citazione:
Spero che adesso sia più chiaro, e mi scuso per questa mia "ERRATA" e "FONDAMENTALE" imprecisione, che ha SICURAMENTE VANIFICATO TUTTI GLI I MIEI SFORZI DI ANALISI SUL PROBLEMA OGGETTO DEL THREAD.

Guarda non é che sia piú chiaro, perché dire "piú chiaro" in questo contesto é sbagliato. Respira, ti spiego.

Una frase é piú chiara rispetto ad un'altra quando, utilizzando esempi, vocaboli diversi e piú comuni rispetto alla prima enunciazione continua ad esprimere gli stessi identici concetti. Insomma: cambiano le parole, ma non si cambia il senso.

Non é che nel caso sopra tu sia stato piú chiaro, sei stato piú preciso: prima hai detto una sciocchezza, forse in preda all'agitazione - hai pure scritto col caratterone! - e ora l'hai corretta.
Peró non sminuire la cosa, sii obiettivo: una sciocchezza é una sciocchezza. Ricorda che chi legge deve avere ben presente che chi supporta la versione ufficiale non dico che non abbia letto i documenti del NIST, ma posso affermare con buona precisione, in base alle recenti esperienze documentate in questo thread, che ha difficoltà con pagina 94 del NIST NCSTAR 1-3.

Citazione:
Quindi ti ringrazio per avermi fatto notare questa mia imprecisione

Ma ti pare!
Stai facendo un lavoro enorme e finora, grazie a te, stiamo mettendo di nuovo sotto i riflettori le varie imprecisioni, errori ed omissioni della VU e del NIST, cosa molto utile per chi si avvicina all'argomento per le prime volte.

Il tuo contributo é importante, piú di quanto tu stesso non creda, quindi permetti a me di ringraziare TE.

Ciao Piedone,
ti auguro una magnifica giornata

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 10:35:51
Citazione:

Quindi se tu non eri informato della cosa è affar tuo, resta il fatto che in Italia nessuno è in grado di sostenere la Versione Ufficiale.


Aspetta..aspetta..
Qua entriamo, come consuetudine, nei meandri della lingua italiana.

Tu prima hai detto:
Citazione:

E fidati, se in Italia nessuno sostiene più la V.U. un motivo c'è.


Che leggendo tra le righe può essere diverso da:
Citazione:

in Italia nessuno è in grado di sostenere la Versione Ufficiale


Nella prima frase non si sottintendono delle competenze.
Nella seconda sì.

E qua la frittata è girata.

Mettila giù più chiaro e non giocare con l'italiano, eventualmente può essere:
In Italia nessuno ha le competenze per sostenere tecnicamente la versione ufficiale.
E' questo che intendi?

MODIFICA:
Ed infatti sostenere significa:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/sostenere.shtml

E di competenze tecniche non c'è traccia.
Se dici:
Citazione:

in Italia nessuno è in grado di sostenere la Versione Ufficiale

La frase cambia completamente senso.

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  vuotorosso il 30/7/2013 10:36:26
Citazione:

fabriugo ha scritto:
Io sto ancora aspettando le prove che in Italia, come hai affermato poco fa, più nessuno sosterrebbe la V.U.


Oh Fabriugo, buondí!

Hai trovato i link?

mi racconti brevemente e con parole tue dei morti tra gli impatti e il crollo?

Sempre in gamba eh!

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  fabriugo il 30/7/2013 10:56:43
Inoltre è un po' troppo estrema come affermazione
Citazione:

"Quindi se tu non eri informato della cosa è affar tuo, resta il fatto che in Italia nessuno è in grado di sostenere la Versione Ufficiale."


Hai interpellato tutti gli esperti del settore italiani?
La trovo un po' improbabile come cosa.
Ma se l'hai fatto correggimi e magari fornisci i nomi che li proviamo a verificare insieme.

Mettila giù così che siamo tutti contenti ed è più corretto:
Tutti gli esperti del settore italiani che ho interpellato non sono in grado di sostenere tecnicamente la V.U.
E' corretto così?

Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Sertes il 30/7/2013 11:00:24
Citazione:
fabriugo ha scritto:
Aspetta..aspetta..
Qua entriamo, come consuetudine, nei meandri della lingua italiana.

Citazione:
In Italia nessuno ha le competenze per sostenere tecnicamente la versione ufficiale.
E' questo che intendi?


Ma neanche per sogno. Non ti inventare le affermazioni altrui, buffone.

E non è affatto un discorso tecnico, chi dice di credere alla Versione Ufficiale neanche la conosce, e se la conosce sa che è insostenibile e quindi non se lo sogna nemmeno di dire che è un sostenitore della V.U.!
Per questo si sono inventati una Versione Comunemente Accettata, perchè così puoi aggiungere o togliere elementi a piacimento, e non devi fare i conti con le tremende incongruenze della V.U. , come abbiamo visto fin da quando abbiamo fatto le "dodici domande ai sostenitori della Versione Ufficiale", cui nessuno ha ancora risposto.

Se tu trovi qualcuno che dice "io credo alla Versione Ufficiale" presentamelo, gli facciamo vedere il film e poi sentiamo quali sono le sue risposte!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=7462