Re: teoria no-planes

Inviato da  Decalagon il 14/2/2010 15:51:00
Citazione:
Le tue domande non hanno nessun senso se prima non dimostri che quello che si vede nei video sia possibile nella realtà (dimostra ad esempio che aria e acciaio hanno la stessa resistenza).


Lo dimostrano i video che tu bolli come fasulli senza nemmeno una singola prova: a te basta supporre che un jet da 120 tonnellate lanciato a 800 km/h non possa tranciare delle colonne di 30 cm, con una base quadrata cava e uno spessore di lato di 2 cm circa, a me invece basta il video che lo mostra distintamente.

O mi vuoi far credere che questo squarcio, perfettamente compatibile con un aereo di quelle dimensioni, lo abbia creato il nulla?



E ti ripeto la domanda: se tu affermi che nessun aereo ha mai colpito la torre sud, perché non esiste un singolo video che lo dimostra? Perché non esistono testimoni che affermano di aver visto la torre esplodere però senza alcun aereo?

Citazione:
Visto che hai dubbi sulla fisica, dipanameli (che mi faccio 2 risate).


Ok. Tu hai scritto:

Citazione:
Sempre travi d'acciaio sono, ostacoli insormontabili per un ala, una coda di un aereo d'alluminio che ha ormai esaurito la sua energia, concentrata sulla punta.


Travi d'acciaio di 30 cm, con una base quadrata cava e uno spessore di lato di 2 cm circa. Secondo te possono bastare a fermare o accartocciare un boeing 767 da oltre 120 tonnellate lanciato a 800 km/h? Sicuramente con la fusoliera rinforzata?
Ora fatti pure due risate.

Citazione:
Si chiama presunzione, e, stai sicuro che se ti basi soltanto su quella, le idee ti risultano chiarissime, dato che stai adeguando la verità al tuo pensiero. Però la fisica, la matematica non le puoi adeguare.


Ah, chiaro. Quindi sapere che a New York City ci sono oltre 8 milioni di cittadini e presumere che una minima parte di questi (5000 persone) abbia una videocamera o un cellulare con videocamera, è presunzione. Intanto però io ancora non ho visto alcun video che mostra la sola esplosione della torre senza l'aereo.
Posso, per cortesia?
Grazie.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Stefo il 14/2/2010 16:04:47
Curioso come taluni freschi assertori dela teoria no-planes nei loro interventi dimostrino la stessa boria dei debunkers. E comunque..'sti video stanno in giro da dieci anni, qualcuno l'avranno pure taroccato riversandolo in digitale, chi lo sa? Questo non significa che quel giorno a New York girassero ologrammi lunghi cento metri o troupes di attori pronti a mettersi le mani nei capelli all'arrivo di falsi aerei, o missili, o nulla..boh? E tutti i testimoni, effettivi o potenziali? Tutte le persone nei grattacieli intorno? Come prevedevano di ingannarli?

Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 16:50:43
"Lo dimostrano i video che tu bolli come fasulli senza nemmeno una singola prova:"

La prova è scientifica, 3°principio della dinamica (ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria), cioè che l'aereo si sarebbe dovuto disintegrare in migliaia di pezzi, già soltanto con le vibrazioni dovute all'impatto, invece nulla, penetra la torre come se essa non ci fosse.

"a te basta supporre che un jet da 120 tonnellate lanciato a 800 km/h non possa tranciare delle colonne di 30 cm, con una base quadrata cava e uno spessore di lato di 2 cm circa,"

In fisica si considera la massa, ciò vuol dire che il tuo aereo da 120 tonnellate ha una massa di 12,24 tonnellate (M= P/g), che non è una gran cosa, considerando anche il fatto che non è compatta (la massa compatta di un aereo si riduce a un cubo di 2 metri per lato), e che è una massa composta da tante singole masse giuntate tra loro.
L'alluminio è conosciuto per la sua deformabilità, l'acciaio per la sua durezza.

Un aereo, a quella quota, non può volare a 800 Km/h.
Se esistessero aerei rinforzati e che raggiungessero tali velocità a bassa quota, verrebbero utilizzati a vantaggio della sicurezza e del risparmio di carburante.
Poi, non avete nessuna prova per dimostrare questo, nemmeno scientifica.



"a me invece basta il video che lo mostra distintamente"

Potere lobotomizzante della TV.


" Quindi sapere che a New York City ci sono oltre 8 milioni di cittadini e presumere* che una minima parte di questi (5000 persone) abbia una videocamera o un cellulare con videocamera, è presunzione"

Si, è presunzione, e se leggi bene ciò che hai scritto, lo affermi tu stesso (*)

edit: "o un cellulare con videocamera"

nel 2001 i videofonini non esistevano nemmeno
Ti rendi conto delle fesserie che scrivi?

"Intanto però io ancora non ho visto alcun video che mostra la sola esplosione della torre senza l'aereo"

Forse non lo vedrai mai.


Per l'altro:

Il comportamento stile derbunkers è semmai il vostro, e più di un utente lo ha fatto notare.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Decalagon il 14/2/2010 17:17:01
L'unica persona lobotomizzata qui sei tu: mostrami un video senza l'aereo, magari condito da almeno una testimonianza di qualcuno che afferma di aver visto l'esplosione però senza nessun aereo, altrimenti stai zitto.

Citazione:
La prova è scientifica, 3°principio della dinamica (ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria), cioè che l'aereo si sarebbe dovuto disintegrare in migliaia di pezzi, già soltanto con le vibrazioni dovute all'impatto, invece nulla, penetra la torre come se essa non ci fosse.


Dunque un aereo da 120 tonnellate, lanciato a 800 km/h, avrebbe dovuto disintegrarsi solo a sfiorare delle travi d'acciaio di 30 cm, con una base quadrata cava e uno spessore di lato di 2 cm circa.
Ma la sagoma del 767 sulla facciata delle torri? Chi l'ha disegnata? David Copperfield?

Citazione:
Un aereo, a quella quota, non può volare a 800 Km/h.


Perché?

Citazione:
Forse non lo vedrai mai.


Che strano, non lo avrei mai detto.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 17:24:01
"Dunque un aereo da 120 tonnellate, lanciato a 800 km/h, avrebbe dovuto disintegrarsi solo a sfiorare delle travi d'acciaio di 30 cm, con una base quadrata cava e uno spessore di lato di 2 cm circa."


questa è fantasia, fattene una ragione.

"Un aereo, a quella quota, non può volare a 800 Km/h.


Perché?"


Limiti strutturali, entrerebbe in risonanza, è fisica, informati , o studia che è meglio.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Decalagon il 14/2/2010 17:28:51
Comunque, mister sbruffoncello, io rimango sempre in attesa di prove concrete che possano sostenere la tua meravigliosa tesi.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Teba il 14/2/2010 17:39:54
Mi odio un pò in questo momento, perchè vorrei fregarmane altamente di queste cose e anche perchè, intervenendo, so che rendo questo topic più in vista nonostante non meriti particolari attenzioni...solo due parole:


la teoria "no planes" è ridicola e inutile.



Se* l'intento è quello di avere una nuova investigazione sui fatti accaduti quel giorno, di prove serie ce ne sono già abbastanza.

Ma poi... quando ti sta a cuore una questione e ci tieni a presentarla nella migliori delle possibilità, la affronti partendo dagli indizi più solidi, non da quelli più deboli; sottolinei gli aspetti più spiazzanti, non quelli molto discutibili; tieni sempre presente la questione nel suo quadro generale, non ti infili in tematiche irrilevanti nei confronti del risultato finale della vicenda...

...per questo mi dissocio completamente dalla "teoria no-planes".



*e sottolineo "se".

Re: teoria no-planes

Inviato da  Decalagon il 14/2/2010 17:48:03
Citazione:
la teoria "no planes" è ridicola e inutile.


Punto e fine della questione.
E ora mi dissocio pure io, visto che parlare ai muri non è mai stata una cosa divertente.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 17:50:06
"Comunque, mister sbruffoncello"

Vedo che sono iniziate le manovre per il mio futuro ban.
L'aggettivo non mi tange, dato che è più appropriato a te, che parli di cose di cui ignori la dinamica.

"io rimango sempre in attesa di prove concrete che possano sostenere la tua meravigliosa tesi"

Sarà per te un attesa vana, a meno di curarti l'ignoranza su certe materie (fisica).
Ce la puoi fare, l'ignoranza non è un male assoluto e si può curare.


Teba, le prove sono scientifiche (impossibilità fisica di ciò che mostrano i video)
vale per te lo stesso discorso di sopra.

Vi siete già dissociati dalla realtà, dato che credete a cose tipo cartoni animati, non vi basta?

Re: teoria no-planes

Inviato da  Stefo il 14/2/2010 18:14:55
Tegma, citazione:

informati , o studia che è meglio.

Ce la puoi fare, l'ignoranza non è un male assoluto e si può curare.

Vi siete già dissociati dalla realtà, dato che credete a cose tipo cartoni animati, non vi basta?

E vai col flame!!! Colui che definisci "L'altro" ritiene che questo stile nell'entrare in discussione ricordi un po' troppo quello di altri personaggi.
Magari mi sbaglio...

Comunque:

Citazione:
la teoria "no planes" è ridicola e inutile.
Punto e fine della questione.


Parole sante, secondo me.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 18:47:10
E vai col flame!!! Colui che definisci "L'altro" ritiene che questo stile nell'entrare in discussione ricordi un po' troppo quello di altri personaggi.
Magari mi sbaglio...

Colui che definisco l'altro, cioè tu, non ha ancora fatto un intervento attinente all'argomento, ma è intervenuto soltanto per insinuare ed accusare di essere un infiltrato, un altro utente, cioè io.
Se non è questo il tipico atteggiamento del debunker?

"L' ignoranza è forza" diceva Orwell.
Pare proprio che questo sia il vostro motto.

Re: teoria no-planes

Inviato da  LoneWolf58 il 14/2/2010 19:51:03
Citazione:
da Tegma il 14/2/2010 18:47:10
...
"L' ignoranza è forza" diceva Orwell.
Pare proprio che questo sia il vostro motto.
Anche il tuo a quanto sembra... subentri in una discussione senza esserti curato di cosa sia stato detto prima (se non ignorandolo volutamente) e te ne vieni fuoi con argomenti già ampliamente discussi senza apportare nulla di nuovo.
Citazione:
La solita penetrazione integrale, impossibile nella realtà, dell'aereo.
Inoltre (l'ho letto nelle altre discussioni), il tempo che l'aereo impiega per apparire completamente dal palazzo a sx, è uguale al tempo che l'aereo stesso impiega a penetrare la torre.
Il che significa che in questo video, la resistenza opposta dall'aria è uguale alla resistenza che oppone un palazzo di travi d'acciaio.
La fisica non mente, non si corrompe e non sbaglia mai.
Questi video sono spazzatura, fatevene una ragione.


Cronometra quanto tempo ci mette l'F4 a sparire in un muro "pieno" di cemento spesso 3 metri...

Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 19:58:31
Le discussioni precedenti me le sono lette, e sul piano scientifico non avete dimostrato un bel niente.
Nel video che hai postato, l'aereo non sparisce, ma si disintegra in migliaia di pezzi, conformemente alle leggi fisiche, a differenza dell'aereo che appare nei videopatacca del 911.

Re: teoria no-planes

Inviato da  LoneWolf58 il 14/2/2010 20:13:34
Citazione:
da Tegma il 14/2/2010 19:58:31
Le discussioni precedenti me le sono lette, e sul piano scientifico non avete dimostrato un bel niente.
Nel video che hai postato, l'aereo non sparisce, ma si disintegra in migliaia di pezzi, conformemente alle leggi fisiche, a differenza dell'aereo che appare nei videopatacca del 911.
Tu invece hai dimostrato qualcosa?...
Non ti rendi conto neanche delle cazzate che scrivi...
Pensa un aereo di 19 metri di lunghezza e del peso di 28t sparisce in un muro di cemento di tre metri come se il muro non esistesse...
Invece un altro aereo lungo 54 metri e del peso di 170t (+ o -) dovrebbe rimbalzare contro delle colonne di acciaio di ?... quanto erano spesse? 4 metri?? e tra una colonna e l'altra naturalmente c'erano delle finestre corrazzate come quelle del pentagono... giusto?


Re: teoria no-planes

Inviato da  brio il 14/2/2010 20:13:39
Citazione:

Redazione ha scritto:
Scusa BRIO, ma quella faccenda del parabrezza capovolto ecc. è uno dei punti di September Clues, o è una "scoperta" di qualche suo discepolo?


Credo sia contenuta in 911 amateur.

La critica principale a questo video sta nel fatto che Evan Fairbanks, l'autore, non avrebbe avuto il tempo di realizzarla a meno di essere già in posizione. L'aereo compare e scompare per qualche decimo di secondo!
Nulla di strano se non fosse che per filmare la torre nord in fiamme sembra una posizione non ottimale, Fairbanks è un professionista e ha girato diverse immagini in zona.
Fairbanks sostiene, infatti, di aver visto un flash e d'istinto aver inquadrato la torre e quinti "catturato" l'aereo.
Ma questo è smentito dal fatto che la ripresa inizia prima che appaia l'aereo.
Inoltre il punto di presa basso, a livello vita come conferma Fairbanks, fa pensare che fosse appoggiato al cavalletto metallico (credo un limitatore di sosta) visibile in questo video che sta proprio davanti alla macchina parcheggiata ed è proprio baricentrico tra la radio e la persona ripresa ad ascoltarla.

Ora la domanda è perchè Fairbanks sostiene di aver agito d'istinto se in realtà era già piazzato?

Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 20:20:29
"Tu invece hai dimostrato qualcosa?...
Non ti rendi conto neanche delle cazzate che scrivi...
Pensa un aereo di 19 metri di lunghezza e del peso di 28t sparisce in un muro di cemento di tre metri come se il muro non esistesse...
Invece un altro aereo lungo 54 metri e del peso di 170t (+ o -) dovrebbe rimbalzare contro delle colonne di acciaio di ?... quanto erano spesse? 4 metri?? e tra una colonna e l'altra naturalmente c'erano delle finestre corrazzate come quelle del pentagono... giusto?"

Non io, Newton qualche secolo fà.

L'aereo del tuo video si disintegra, così come avrebbero dovuto fare gli aerei del 911.

Rimbalzare? mica son fatti di gomma?

170 tonnellate?
stai dando numeri.



Vacci piano con l'alcool, non lo vedi che ti fà farneticare.

Re: teoria no-planes

Inviato da  brio il 14/2/2010 20:22:09
Citazione:
La solita penetrazione integrale, impossibile nella realtà,
Cronometra quanto tempo ci mette l'F4 a sparire in un muro "pieno" di cemento spesso 3 metri...

Ancora con sta storia, l'aereo non passa!! Si disintegra!!!
Guarda qua dal punto 0:16 allo 0:13 (il cronometro va al contrario) con dei fermo immagine.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Manfred il 14/2/2010 20:30:46
Comunque l'esempio non è calzante i due aerei hanno strutture e densità (spero si dica così altrimenti si dovrebbe capire ugualmente) differenti.

ciao

Re: teoria no-planes

Inviato da  LoneWolf58 il 14/2/2010 20:45:55
Citazione:
da Tegma il 14/2/2010 20:20:29
...
170 tonnellate?
stai dando numeri.
In effetti hai ragione ho sbagliato modello sono ...
80 tonnellate a vuoto e 142t di peso massimo al decollo ti vanno bene 100t come media?

Citazione:
da brio il 14/2/2010 20:22:09
...
Ancora con sta storia, l'aereo non passa!! Si disintegra!!!

28t contro 3 metri di parete compatta di cemento..
100t contro una "griglia" di colonne di acciaio...

come dice correttamente Citazione:
da Manfred il 14/2/2010 20:30:46
...
i due aerei hanno strutture e densità (spero si dica così altrimenti si dovrebbe capire ugualmente) differenti.
ed aggiungo anche i bersagli...

Re: teoria no-planes

Inviato da  schottolo il 14/2/2010 21:04:36
Citazione:

brio ha scritto:
Citazione:
La solita penetrazione integrale, impossibile nella realtà,
Cronometra quanto tempo ci mette l'F4 a sparire in un muro "pieno" di cemento spesso 3 metri...

Ancora con sta storia, l'aereo non passa!! Si disintegra!!!
Guarda qua dal punto 0:16 allo 0:13 (il cronometro va al contrario) con dei fermo immagine.


Passa, passa.. http://www.youtube.com/watch?v=KwOwQ9HI4IA

Re: teoria no-planes

Inviato da  Manfred il 14/2/2010 21:13:03
Esempi proprio calzanti!

salve

Re: teoria no-planes

Inviato da  LoneWolf58 il 14/2/2010 21:14:16
Citazione:
da schottolo il 14/2/2010 21:04:36

Non ci vedi nulla di strano nel video che hai postato?

Re: teoria no-planes

Inviato da  schottolo il 14/2/2010 21:22:48
Citazione:

LoneWolf58 ha scritto:
Citazione:
da schottolo il 14/2/2010 21:04:36

Non ci vedi nulla di strano nel video che hai postato?


Appunto.

Citazione:
Esempi proprio calzanti! salve


Un aereo che trapassa un edificio quando a detta di qualcuno non potrebbe?!

Re: teoria no-planes

Inviato da  Manfred il 14/2/2010 21:32:17
Pur rientrando nella categoria degli edifici gli edifici non sono tutti uguali: cambiano per forma, dimensione, struttura interna e materiali di costruzione.
D'altronde si era iniziato a parlare di torri alte quasi mezzo chilometro, le dissonanze nel filo logico del discorso mi appaiono ovvie.

Salve

Re: teoria no-planes

Inviato da  schottolo il 14/2/2010 21:36:13
Aspè, incredibile ma vero, la prima parte del video è un fake, (quella dell'aereo che si schianta).
Quindi l'obiezione rimane valida.

Re: teoria no-planes

Inviato da  Paxtibi il 14/2/2010 21:43:00
Mi volete proprio male...

Aspè, incredibile ma vero, la prima parte del video è un fake, (quella dell'aereo che si schianta).

È tutto un fake, e anche abbastanza noto, almeno per chi un minimo di ricerca l'ha fatta. Controllate prima di postare.

Inoltre, riposto un altro video del test Sandia in cui si vede senza ombra di dubbio che l'aereo non scalfisce quasi il muro. Questo video l'avevo già postato in un altro thread, ma chissà perché qualcuno fa finta di non ricordarselo e ripropone la fola dell'aereo che trapassa il muro...



Re: teoria no-planes

Inviato da  schottolo il 14/2/2010 21:49:11
Certo per te che ti arrovelli da tempo sulla questione no-plane.. che mi dici invece del B-25 che nel 1945 si schiantò contro l'Empire State Building?.

L'ha fatto il "buchetto", o no? (a 480 kmh circa x una decina di ton di peso).



Re: teoria no-planes

Inviato da  Tegma il 14/2/2010 21:53:38
Schottolo:
Dove lo vedi che l'F18 è penetrato?
Dal video non si capisce mica, anzi dall' esplosione che segue l'impatto si direbbe che l'aereo sia quella nuvola di detriti.
La cosa peggiore è che quel video vuol far credere che un aereo riesca a far crollare un palazzo, in contraddizione con quello che da anni sostenete.
Informo anche te che quello che io sostengo lo dice Newton, non io.
Vedo che qui la pensate tutti allo stesso modo, la fisica è un opinione.
Inizio a capire il perchè questo sito sia così ridicolizzato, e perchè, dopo 10 anni, la versione ufficiale stà ancora in piedi.

"Certo per te che ti arrovelli da tempo sulla questione no-plane.. che mi dici invece del B-25 che nel 1945 si schiantò contro l'Empire State Building?. "
Che ne è rimasta la metà fuori.

Re: teoria no-planes

Inviato da  il_ras il 14/2/2010 22:02:29
Tegma, una delle chiavi, come dicevi tu, potrebbe essere il fatto che l'aereo nel video attraversa il palazzo alla stessa velocità con cui viaggia in aria.

Da che fonte possiamo ottenere questa informazione? Nel filmato del famoso nose out è abbastanza chiaro, ma in negli altri? Come hanno fatto a cronometrare ed a capire le esatte distanze percorse?

Re: teoria no-planes

Inviato da  il_ras il 14/2/2010 22:04:22
dimenticavo, grazie a Massimo per la spiegazione e per il tempo perso per lo schema.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=5592