Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 23/10/2009 12:41:10
Citazione:

Zer0 ha scritto:


Allora, grande scienziato, potrebbe cortesemente illuminarci sulla questione della gravità, visto che quel mentecatto di Niùton non ci serve a nulla?




...che vuoi sapere...!?

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  doktorenko il 23/10/2009 12:48:23
Citazione:

dino ha scritto:
@ Doctorenko,

...devo informarti che i razzi funzionano per reazione chimica tra i componenti presenti nel momento dell'innesco.... Newton non c'entra un fico secco sul loro funzionamento....


Quindi non ha nessuna importanza come il razzo spara i gas prodotti da questa reazione chimica?

Almeno la velocità del suono l'hai data per buona, e nel documento del russo questa serve alla dimostrazione.

Citazione:

SSSavio:
La luna gira attorno al proprio asse e questo è certo. Ad ogni modo, per quanto riguarda LRO, la mapperebbe comunque perche LRO orbita attorno alla luna, mica sta ferma nello spazio.


La sonda orbita, però se sotto di sé la Luna non girasse mapperebbe sempre la stessa circonferenza, ad esempio rispetto alla Terra la Luna passa sempre più o meno sull'equatore, mai sui poli , se l'asse della Terra passasse per l'equatore o se La Luna avesse un orbita polare passerebbe su tutti i punti .

Citazione:

Zer0:
Direi proprio di no.

Da quel che ricordo sono circa 30 Km al secondo.
La luce ne fa 300.000 di Km al secondo.



Io avrei detto 600km/s, qui dice addirittura 900km/s:
http://curious.astro.cornell.edu/question.php?number=507
30 km/s + 230 km/s + 40 km/s + 600 km/s = 900 km/s

velocità intorno al sole+ traslazione sisitema solare intorno al centro galassia+ vari moti della galassia

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  black il 23/10/2009 12:53:27
ormai dirvi che siete ot è quasi riduttivo abauhauhauha bhè magari avete pensato che compagnia bella fosse riferito alla terra cava

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  rigel il 23/10/2009 13:06:55
Citazione:

Zer0 ha scritto:
Citazione:

dino ha scritto:

Newton non ha scoperto proprio niente .... la forza di gravità è conosciuta dall'uomo e da tutti gli esseri viventi fin dall'alba dei tempi visto che ci facciamo costantemente i conti in ogni attimo della nostra permanenza sul nostro pianeta..... Newton ha solo teorizzato la CAUSA visto che l'EFFETTO già si conosceva.... e cmq le cause teorizzate da Newton sono fantasiose nel momento che non presentano alcuna prova a sostegno e producono più di un paradosso.... e la Scienza Vera non dovrebbe far sconti a nessuno in termini di prove scientifiche....


Allora, grande scienziato, potrebbe cortesemente illuminarci sulla questione della gravità, visto che quel mentecatto di Niùton non ci serve a nulla?


ehm... ragazzi non scoperchiate il vado si pandora...

Se Black e Ivan vi fanno esasperare dovere sapere hce Dino è una specie di (Black-Ivan)^3....

io vi ho avvertito...

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  doktorenko il 23/10/2009 13:06:57
Citazione:

black ha scritto:
ormai dirvi che siete ot è quasi riduttivo abauhauhauha bhè magari avete pensato che compagnia bella fosse riferito alla terra cava


compagnia bella -> altre teorie strampalate o espresse in un italiano decadente

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 23/10/2009 14:26:13
Citazione:

dino ha scritto:

un'altra cosa vorrei dirti SSSavio, tempo fa in un liceo credo Australiano un gruppo di ragazzi riprendendo i filmati originali della diretta degli allunaggi ha calcolato il tempo delle interferenze audio ed hanno scoperto che era falso o manomesso perchè il tempo di percorrenza del segnale sulla distanza terra-luna avrebbe dovuto esser maggiore ma la Nasa aveva dimenticato di calcolarlo... la notizia era clamorosa ma presto finita nel dimenticatoio....


Forse è finita nel dimenticatoio perchè era una fesseria?

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 23/10/2009 15:09:06
Citazione:

doktorenko ha scritto:


Almeno la velocità del suono l'hai data per buona, e nel documento del russo questa serve alla dimostrazione.


...i suono nel vuoto non si propaga... dunque la sua velocità e propagazione è data dalla rotazione della terra infatti non è un caso che la terra ed il suono viaggino quasi alla medesima velocità... la confusione che fa la scienza accademica è amplificata dal fatto che credono che un aereo supersonico rompa il muro del suono viaggiando a 1600 km/h... in realtà esso perfora il muro centripeto-gravitazionale prodotto dalla rotazione della terra che ruota sul proprio asse a circa 1600Km/h sull'equatore... l'atmosfera permette la propagazione del suono ma il moto e trascinamento arriva dalla rotazione terrestre....

@ SSSavio,

... non era affatto una fesseria, l'hanno scoperto dei liceali facendo dei semplici calcoli alla portata di tutti... basta conoscere la distanza terra-luna e la velocità della luce per capire che il botta e risposta via radio tra Amstrong e Nixon aveva i tempi di reazione di una normale telefonata tra due città terrestri.... mentre tutti noi sappiamo invece che ci sono 500mila km che ci separano dalla luna e i tempi del segnale secondo i calcoli dei studenti liceali avrebbero accelerato i limiti stessi di velocità della luce... ora se non ci credi trovati l'audio originale e fai anche tu i calcoli..... ciaodino

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  doktorenko il 23/10/2009 15:21:54
Citazione:

dino ha scritto:

...i suono nel vuoto non si propaga... dunque la sua velocità e propagazione è data dalla rotazione della terra infatti non è un caso che la terra ed il suono viaggino quasi alla medesima velocità... la confusione che fa la scienza accademica è amplificata dal fatto che credono che un aereo supersonico rompa il muro del suono viaggiando a 1600 km/h... in realtà esso perfora il muro centripeto-gravitazionale prodotto dalla rotazione della terra che ruota sul proprio asse a circa 1600Km/h sull'equatore... l'atmosfera permette la propagazione del suono ma il moto e trascinamento arriva dalla rotazione terrestre....



Questo vale anche su Marte? La velocità del suono nell'atmosfera marziana al suolo quanto dovrebbe essere secondo i tuoi calcoli?

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  JimLovell il 23/10/2009 15:23:15
Citazione:

giuva ha scritto:
ciao a tutti sn nuovo del sito e gli argomenti che state trattando sono molto interessa...secondo la mia poca esperienza tuttavia mi sembra di notare qualche membro tra di voi (ne cito uno su tutti black) non faccia altro che divulgare informazioni false...soggetti come questo black non fanno altro che stordire la vostra informazione e distorcere la verità...
quindi caro amico smettila di dire stronzate,l unica verità e che ti piace metterti il dito nel culo..ti piscio in testa ate e a trenta delle tue generazione vai jack!


Gesù Cristo, giuvà... mica male come esordio.
'sto forum ha il potere di attirare i soggetti più strani.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 23/10/2009 15:41:09
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

doktorenko ha scritto:


Almeno la velocità del suono l'hai data per buona, e nel documento del russo questa serve alla dimostrazione.


...i suono nel vuoto non si propaga... dunque la sua velocità e propagazione è data dalla rotazione della terra infatti non è un caso che la terra ed il suono viaggino quasi alla medesima velocità... la confusione che fa la scienza accademica è amplificata dal fatto che credono che un aereo supersonico rompa il muro del suono viaggiando a 1600 km/h... in realtà esso perfora il muro centripeto-gravitazionale prodotto dalla rotazione della terra che ruota sul proprio asse a circa 1600Km/h sull'equatore... l'atmosfera permette la propagazione del suono ma il moto e trascinamento arriva dalla rotazione terrestre....

@ SSSavio,

... non era affatto una fesseria, l'hanno scoperto dei liceali facendo dei semplici calcoli alla portata di tutti... basta conoscere la distanza terra-luna e la velocità della luce per capire che il botta e risposta via radio tra Amstrong e Nixon aveva i tempi di reazione di una normale telefonata tra due città terrestri.... mentre tutti noi sappiamo invece che ci sono 500mila km che ci separano dalla luna e i tempi del segnale secondo i calcoli dei studenti liceali avrebbero accelerato i limiti stessi di velocità della luce... ora se non ci credi trovati l'audio originale e fai anche tu i calcoli..... ciaodino


Non ci credo e ti dirò di più non farò nemmeno i calcoli. E' una tesi così assurda, e così alla portata di tutti che se fosse vera sarebbe saltata fuori subito invece non se ne parla da nessuna parte. Sono stati tutti uccisi? Attento alle spalle...

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 23/10/2009 16:21:18
doktorenko dice:
Questo vale anche su Marte? La velocità del suono nell'atmosfera marziana al suolo quanto dovrebbe essere secondo i tuoi calcoli?



...è semplice il suono si propaga alla velocità di rotazione... Marte ruota sul suo asse più lentamente che la terra dunque è inferiore come velocità dal suono terrestre... sulla luna non si propaga... come nemmeno sott'acqua...


@ SSSavio,
...controllare l'informazione significa anche questo... la notizia passa ma non approfondita... LC mi piace perchè cerca di approfondire quelle notizie che cercano di passare inosservate.... ti faccio un esempio... studenti di biologia analizzano una pietra lunare e scoprono che è un falso oppure sulla luna ci sono gli alberi.... questioni del genere vengono zittite tra governi e le domande che ci poniamo noi con il controllo dei media vengono soffocate e citate solo nei forum.... eppure mi piacerebbe sapere l'opinione della gente sul fatto che il governo americano abbia fatto dono alla olanda di un sasso raccolto per strada e spacciato per lunare.... ciaodino

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  JimLovell il 23/10/2009 16:36:46
Citazione:

dino ha scritto:

...è semplice il suono si propaga alla velocità di rotazione... Marte ruota sul suo asse più lentamente che la terra dunque è inferiore come velocità dal suono terrestre... sulla luna non si propaga... come nemmeno sott'acqua...

Ah e secondo te, le balene come fanno a comunicare a distanze oceaniche? Si mandano dei telegrammi? E chi glielo spiega ai comandanti dei sottomarini che i loro Sonar, che si basano - appunto - su impulsi SONORI, sono del tutto inutili perché il suono non si propaga sott'acqua?

E se il suono viaggia alla velocità di rotazione terrestre, ai due poli il suono non si propaga poiché in quei due punti la velocità di rotazione è zero?

E perchè nel METALLO il suono si propaga molto più velocemente che nell'aria? La corrispondenza con la rotazione non viene più rispettata?


Citazione:

studenti di biologia analizzano una pietra lunare e scoprono che è un falso oppure sulla luna ci sono gli alberi....

Io propenderei decisamente per la seconda ipotesi.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 24/10/2009 2:13:53
@ Jimlovell,

...prima di tutto gli impulsi sonori catturati con un sonar in fondo al mare sono paragonabili agli ultrasuoni sulla terra... non sono onde sonore ma qualcosa di diverso visto che sono percepibili non per tutti i timpani... prova a suonare un gong o un tamburo sott'acqua e dimmi se senti qualcosa...

cmq l'elemento principale dove si trasmette il suono è l'aria... se urli controvento non ti sente nessuno, se urli a favore del vento la tua voce arriverà molto lontano.... il metallo trasmette il suono finquando è in un ambiente pressurizzato dall'aria... se è nello spazio o sott'acqua non potrai udire nulla...

...è vero che hai poli la velocità di rotazione è minima, ma è altrettanto vero che l'atmosfera si amalgama producendo valori costanti intorno all'intero globo terrestre... dunque la propagazione del suono sulla terra avviene in modo omogeneo in ogni dove a ridosso della superficie terrestre. ciaodino

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 24/10/2009 16:41:59
Citazione:

dino ha scritto:
@ Jimlovell,

...prima di tutto gli impulsi sonori catturati con un sonar in fondo al mare sono paragonabili agli ultrasuoni sulla terra... non sono onde sonore ma qualcosa di diverso visto che sono percepibili non per tutti i timpani... prova a suonare un gong o un tamburo sott'acqua e dimmi se senti qualcosa...

cmq l'elemento principale dove si trasmette il suono è l'aria... se urli controvento non ti sente nessuno, se urli a favore del vento la tua voce arriverà molto lontano.... il metallo trasmette il suono finquando è in un ambiente pressurizzato dall'aria... se è nello spazio o sott'acqua non potrai udire nulla...

...è vero che hai poli la velocità di rotazione è minima, ma è altrettanto vero che l'atmosfera si amalgama producendo valori costanti intorno all'intero globo terrestre... dunque la propagazione del suono sulla terra avviene in modo omogeneo in ogni dove a ridosso della superficie terrestre. ciaodino


Ma alla fine di ogni post cerchi di scrivere crodino?

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Trystero il 24/10/2009 18:57:17
Citazione:

rigel ha scritto:
Se Black e Ivan vi fanno esasperare dovere sapere hce Dino è una specie di (Black-Ivan)^3....

Mi chiedo però che senso abbia dargli corda e rispondergli, visto che il suo scopo è sempre quello di mandare in vacca ogni discussione con deliri fuori tema.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 25/10/2009 10:09:29
Citazione:

SSSavio ha scritto:

Non ci credo e ti dirò di più non farò nemmeno i calcoli. E' una tesi così assurda, e così alla portata di tutti che se fosse vera sarebbe saltata fuori subito invece non se ne parla da nessuna parte. Sono stati tutti uccisi? Attento alle spalle...



.... chi scrive ciò, non merita di esser preso in considerazione in un thread a tema scientifico... ma puoi partecipare a tanti altri forum... prova con la de Filippi...

@ Tristero,

...metti fatti ed evidenze scientifiche nei tuoi post... non cagate come hai fatto nell'ultimo post... ciaodino

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 25/10/2009 11:43:20
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

SSSavio ha scritto:

Non ci credo e ti dirò di più non farò nemmeno i calcoli. E' una tesi così assurda, e così alla portata di tutti che se fosse vera sarebbe saltata fuori subito invece non se ne parla da nessuna parte. Sono stati tutti uccisi? Attento alle spalle...



.... chi scrive ciò, non merita di esser preso in considerazione in un thread a tema scientifico... ma puoi partecipare a tanti altri forum... prova con la de Filippi...

@ Tristero,

...metti fatti ed evidenze scientifiche nei tuoi post... non cagate come hai fatto nell'ultimo post... ciaodino


In realtà sono i sostenitori del complotto che non portano mai uno straccio di prova. Allora, hai detto che questi studenti hanno fatto queste rilevazioni: portale qui no? E' una prova così inconfutabile che non vedo perchè non usarla a vostro favore. Io ci scriverei un topic sopra.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  rigel il 25/10/2009 12:50:13
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

SSSavio ha scritto:

Non ci credo e ti dirò di più non farò nemmeno i calcoli. E' una tesi così assurda, e così alla portata di tutti che se fosse vera sarebbe saltata fuori subito invece non se ne parla da nessuna parte. Sono stati tutti uccisi? Attento alle spalle...



.... chi scrive ciò, non merita di esser preso in considerazione in un thread a tema scientifico... ma puoi partecipare a tanti altri forum... prova con la de Filippi...

@ Tristero,

...metti fatti ed evidenze scientifiche nei tuoi post... non cagate come hai fatto nell'ultimo post... ciaodino


senti chi parla... tu che non hai mai fatto calcoli

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  giuva il 25/10/2009 16:28:10
black

pezzettone di merda ogni volta che apro il forum mi imbatto nelle tue stronzate..inanzitutto smettila di riportarci informazioni sbagliate non fai altro che romperci la minchia.vai a guardarti il grande fratello che è meglio..ci sn persone che sn nate per zappare,tu sei tra quelle,tu vali come il due di bastoni quando comanda denari...insomma mi fai schifo

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 25/10/2009 16:56:43
Citazione:

giuva ha scritto:
black

pezzettone di merda ogni volta che apro il forum mi imbatto nelle tue stronzate..inanzitutto smettila di riportarci informazioni sbagliate non fai altro che romperci la minchia.vai a guardarti il grande fratello che è meglio..ci sn persone che sn nate per zappare,tu sei tra quelle,tu vali come il due di bastoni quando comanda denari...insomma mi fai schifo


Questi si che sono post che contribuiscono alla discussione...

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Serpe il 25/10/2009 19:13:12
Citazione:

SSSavio ha scritto:
Citazione:

giuva ha scritto:
black

pezzettone di merda ogni volta che apro il forum mi imbatto nelle tue stronzate..inanzitutto smettila di riportarci informazioni sbagliate non fai altro che romperci la minchia.vai a guardarti il grande fratello che è meglio..ci sn persone che sn nate per zappare,tu sei tra quelle,tu vali come il due di bastoni quando comanda denari...insomma mi fai schifo


Questi si che sono post che contribuiscono alla discussione...


salve, perdonate la mia intusione, è un pò di tempo che seguo il forum ma questo è il mio primo post.
Non mi è ben chiaro il discorso "dato che la moderazione non vi è", come si può permettere a tali utenti di rovinare un forum tanto interessante ed istruttivo?

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Zer0 il 25/10/2009 19:22:05
Citazione:

Serpe ha scritto:

salve, perdonate la mia intusione, è un pò di tempo che seguo il forum ma questo è il mio primo post.
Non mi è ben chiaro il discorso "dato che la moderazione non vi è", come si può permettere a tali utenti di rovinare un forum tanto interessante ed istruttivo?


Stai zitto merda!!!!!

Sto scherzando :D

Benvenuto nel forum, purtroppo la moderazione....come dire...non c'è :D

Quindi, in qualunque modo tu veda la faccenda "moon hoax" io ti do un paio di suggerimenti:

1) Non insultare mai nessuno.

2) Non rispondere mai a chi ti insulta, anche in modo pesante.

Per il resto, buone discussioni!

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Serpe il 25/10/2009 20:00:44
un forum anarchico quindi.
peccato, andrà pian piano rovinandosi se non si provvede.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Redazione il 26/10/2009 6:51:40
"Non mi è ben chiaro il discorso "dato che la moderazione non vi è", come si può permettere a tali utenti di rovinare un forum tanto interessante ed istruttivo?"

la moderazione dovrebbe venire dagli stessi utenti. In casi estremi si avvisa mazzucco - come è avvenuto in questo caso - il quale interviene ed espelle l'imbecille di turno.

Cosa che ho appena fatto.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 26/10/2009 8:52:10
Citazione:

rigel ha scritto:

senti chi parla... tu che non hai mai fatto calcoli



...non sono una cima in mat... ma non la rifiuto a priori... sò anche che con la mat si può calcolare ciò che è razionale ma anche tutto ciò che è irrazionale... 5 asini che volano + altri tre asini volanti in mat fà 8... anche se gli asini volanti non esistono 5+3 farà sempre 8... ciaodino

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 26/10/2009 10:30:14
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:

senti chi parla... tu che non hai mai fatto calcoli



...non sono una cima in mat... ma non la rifiuto a priori... sò anche che con la mat si può calcolare ciò che è razionale ma anche tutto ciò che è irrazionale... 5 asini che volano + altri tre asini volanti in mat fà 8... anche se gli asini volanti non esistono 5+3 farà sempre 8... ciaodino


E quindi?

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  dino il 26/10/2009 14:05:15
Citazione:

SSSavio ha scritto:

E quindi?



...e quindi siamo al riepilogo... qui su LC puoi trovare molto materiale che mette in dubbio in modo semplice e razionale ogni aspetto delle tanto acclamate missioni lunari... dalla tecnologia anni 60-70 ancora insufficiente, alle pellicole troppo sensibili ai picchi termici, o anche la gravità lunare in perfetto accordo con le fesserie di Newton... i sassi lunari falsi distribuiti a molti musei.... Amstrong osannato come il primo uomo sulla luna, prova vergogna in pubblico perchè sa che presto o tardi verrà sputtanato e non riesce a godere della menzogna... i tempi dei dialoghi che non rispettano la velocità della luce.... e tante altre faccende che non posso starti ad elencare tutte... la questione principale è che la Nasa ci trascina in un gioco assurdo, non dobbiamo esser noi a smontare le false prove, ma è la Nasa a doverci fornire le prove inconfutabili dell'avvenute missioni lunari... la Nasa potrebbe domani fotografare la luna palmo a palmo e mostrarci i siti di allunaggio pieni di 'monnezza' lasciata dagli astronauti... la tecnologia c'è almeno da un decennio, e non è un caso che ogni giorno si scopre un nuovo pianeta distante secoli-luce in altre galassie... potrebbero con il telescopio spaziale hubber leggere la marca delle sigarette lasciate dagli astronauti.... potrebbero... ma non lo fanno...!!! e sai perchè...??? fai un piccolo sforzo e ci arrivi da solo...!!!
ciaodino

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  SSSavio il 26/10/2009 14:37:52
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

SSSavio ha scritto:

E quindi?



...e quindi siamo al riepilogo... qui su LC puoi trovare molto materiale che mette in dubbio in modo semplice e razionale ogni aspetto delle tanto acclamate missioni lunari... dalla tecnologia anni 60-70 ancora insufficiente, alle pellicole troppo sensibili ai picchi termici, o anche la gravità lunare in perfetto accordo con le fesserie di Newton... i sassi lunari falsi distribuiti a molti musei.... Amstrong osannato come il primo uomo sulla luna, prova vergogna in pubblico perchè sa che presto o tardi verrà sputtanato e non riesce a godere della menzogna... i tempi dei dialoghi che non rispettano la velocità della luce.... e tante altre faccende che non posso starti ad elencare tutte... la questione principale è che la Nasa ci trascina in un gioco assurdo, non dobbiamo esser noi a smontare le false prove, ma è la Nasa a doverci fornire le prove inconfutabili dell'avvenute missioni lunari... la Nasa potrebbe domani fotografare la luna palmo a palmo e mostrarci i siti di allunaggio pieni di 'monnezza' lasciata dagli astronauti... la tecnologia c'è almeno da un decennio, e non è un caso che ogni giorno si scopre un nuovo pianeta distante secoli-luce in altre galassie... potrebbero con il telescopio spaziale hubber leggere la marca delle sigarette lasciate dagli astronauti.... potrebbero... ma non lo fanno...!!! e sai perchè...??? fai un piccolo sforzo e ci arrivi da solo...!!!
ciaodino


Buona notte. Troppa ignoranza in un unico post per essere sopportata. Voglio solo puntualizzare che il telescopio si chiama HUBBLE e la sua risoluzione non consente di vedere i resti degli allunaggi: infatti la sua risoluzione è 0.1 arcseconds, mentre la risoluzione necessaria a vedere il descent stage è di 0.002 arcseconds.

Il sonno della ragione.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Mickey il 26/10/2009 14:43:10
Citazione:
la tecnologia c'è almeno da un decennio, e non è un caso che ogni giorno si scopre un nuovo pianeta distante secoli-luce in altre galassie...


Fuma di meno.

Citazione:
potrebbero con il telescopio spaziale hubber leggere la marca delle sigarette lasciate dagli astronauti.... potrebbero... ma non lo fanno...!!! e sai perchè...???


Perchè devi fumare di meno.

Re: prokovsky popov e compagnia bella

Inviato da  Decalagon il 26/10/2009 16:37:37
Mentre tutti cerchiamo di fumare di meno, bisogna riconoscere che le foto sfuocate della Luna su Google Moon sono un po' ridicole, visto che la NASA riesce a fotografare i pianeti del nostro sistema solare con una chiarezza assurda: basta vedere le foto della superficie di Marte per rendersene conto.

La domanda è legittima: perché non esistono foto più nitide e precise della superficie lunare, soprattutto riguardo il punto in cui dovrebbero trovarsi i resti del modulo che la NASA ha lasciato sulla Luna?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5311