Re: Definisci "complottista"

Inviato da  SirEdward il 29/8/2006 11:09:18
Ashoka wrote:

Citazione:
“It made me quite proud that what we produced in eight months at no cost contains recommendations so similar to a $16M (£8.8M) investigation that has taken four years to come to its conclusions.”


grandi... (dico davvero)

Per ANTICRISTO (29/8/2006 0:59:01)

come ho già detto i tuoi ultimi post sono sempre interessanti, soprattutto perché toccano questioni che non ho affrontato. D'altra parte rimane vero quanto ti dicevo. Se questa mole impressionante (nel senso buono) di dati è vera, allora non ha certo senso litigare sulla dinamica degli attnetati; ti potrei proporre almeno tre diversi scenari nei quali, partendo e dando per scontato quello che affermi, gli attentati sono stati fatti con veri aerei, veri attentatori e neanche un grammo di esplosivo.

Però è anche vero che i tuoi discorsi mi toccano poco. Non perché non siano interessanti, ma perché l'argomento non mi interessa. Ritengo inutile cercare di sondare i voleri, le azioni, e le strategie di persone che dispongono di un potere così ampio senza poter mettere le mani in prima persona su documenti o registrazioni, ma fidandomi solo di affermazioni riportate, riportate di nuovo, e forse riportate anche una terza volta.

Potrò farmi un'idea, certo, ma da lì ad accusare di reati precisi qualcuno ce ne corre. Anche perché a fronte di un risultato tutt'altro che scontato si rischia di perdersi in un dedalo contorto e delirante di paranoicità (quanti ne conosci che sono diventati paranoici in questa maniera?).

è vero inoltre che, se qualcuno ha qualcosa da nascondere ed è un uomo pubblico, prima o poi le sue azioni e dichiarazioni giornaliere mostreranno chiaramente se di lui ci si può fidare o no. Entro certi limiti basta questo.

Sembra fatto apposta, ma è venuto per caso: Se qualcuno cerca di convincermi di qualcosa, e per farlo ricorre a inesattezza, mezze verità o bugie lampanti, per me quella persona perde completamente qualsiasi fiducia io potessi mai aver avuto in lei. Non significa che tutto quello che mi dirà sarà per forza falso, ma che se anche solo un passaggio non sarà chiaro, allora non lo prenderò in considerazione.

Per questo chiedevo se è giusto continuare con certi discorsi palesemente fallati. Per questo mi ha colpito molto il testo di presentazione dell'incontro del 17 Settembre a Bologna, dove proprio le inesattezze e il tentativo propagandistico rafforza in me l'idea che si cercherà di dare spazio non agli spunti interessanti ma alle solite quattro inesattezze ripetute. Per questo le persone che portano avanti quel tipo di incontri non mi piacciono, perché cercano di fregarmi. Dicono anche cose interessanti, ma la mia fiducia in loro è sottozero.

Per me questi comportamenti sono una delle cose più odiose, perché da un lato tentano di manipolare le persone, e dall'altro aiutano proprio coloro che mentono a loro volta, perché contribuiscono a creare nell'ascoltatore un agglomerato confuso di informazioni vere e false su cui poi verrà costruito il pensiero di quella persona.

Sembrerà un discorso stupido, ma invece di "scoprire chi manipola le nostre vite e se le nostre vite sono manipolate" ci si ritrova a litigare per delle sciocchezze in discussioni nelle quali ALMENO UNA persona dice idiozie. E se qualcuno davvero manipola le nostre vita, beato lui che noi stiamo a litigare per nulla.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=2124&post_id=44508