debunker del diavolo

Inviato da  enrigolett il 15/6/2006 0:19:09
Vi confesso che non sono molto bravo con il search, quindi rimbrottatemi pure se ripropongo una discussione già dibattuta: quanti casi ci sono nella storia dell'aviazione di incidenti aerei che coinvolgano velivoli lanciati a piena velocità? Intendo dire, sappiamo che le scatole nere si trovano sempre intatte o quasi, ma anche nei casi (se esistono) in cui un aereo si scontra con una superficie a 800km/h? Le foto viste di incidenti aerei con rottami etc immagino siano relative ad incidenti comuni, con tentativi falliti di atterraggi di emergenza o comunque magari cadute libere, ma non so se valga la stessa cosa per urti a velocità massime... lo chiedo da debunker del diavolo, intendo dire che mi è stata mossa questa obiezione e non ho avuto i mezzi per ribattere.
L'altra obiezione che mi è stata mossa riguarda la caduta libera delle torri gemelle, ritenuta contraria alle leggi della fisica, ma l'attrito che può opporre la struttura ancora intatta delle torri alla caduta del rimanente dell'edificio (comunque moltissimi piani e quindi un peso enorme, e conseguentemente una forza notevolissima) sovrastante, una volta ceduto anche solo un piano sarebbe trascurabile, e quindi la caduta libera plausibile. In soldoni un piano cede, per l'indebolimento dell'acciaio, tra urto e calore, i 50 piani sopra cadono di schianto sul rimanente della struttura e la polverizzano senza opposizione, visto il loro peso. Credo che questa sia la tesi ufficiale del NIST. E' stata già dibattuta?
Ma poi mi chiedevo che cosa si sappia sui parenti dei passeggeri, veri o presunti, si è fatta un'indagine su di loro?
Solo per rafforzare le convinzioni...

enrigoletto

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=7&topic_id=1671&post_id=30125