Re: Ma scusate...

Inviato da  edo il 2/2/2007 21:20:29
ora abbiamo anche la posizione ufficiale del wwf
esticazzi!

Carissimo Edoardo,

il problema sulle "scie chimiche" è che, a quanto ci è dato sapere, non esiste alcuno studio scientifico credibile e nessun ente/istituto di ricerca accreditato sembra essersene mai effettivamente occupato. Le uniche cose che si trovano in giro sono quelle riportate su alcuni discutibili siti internet o in un documentario che ho avuto modo di visionare con attenzione: si tratta in tutti i casi di materiali di estremamente dubbia credibilità scientifica.

Ad esempio nel documentario da me visto a parlare è solo un giornalista, un ufologo e un "ricercatore indipendente" non accreditato presso nessun istituto che con linguaggio a dir poco caotico esprime tesi scientifiche non provate e spesso inesatte. La cosa che mi era saltata subito agli occhi è che chi ha realizzato il documentario di denuncia sulle "scie chimiche" non si sia peritato di andare a sentire enti di ricerca accreditati che annoverano fior di esperti in fisica dell'atmosfera e altre disipline affini...

Anche l'interrogazione parlamentare sotto riportata non sembra fare chiarezza giacché, per quanto ci è dato sapere, sono gli stessi meteorologi che smentiscono certe ipotesi e considerano il fenomeno del tutto naturale se si verificano certe condizioni atmosferiche.

Cordiali saluti,

Massimiliano V.
Consulente Scientifico Programma Clima
ONG-ONLUS
WWF Italia


Mia risposta:

Caro Massimiliano,
credo che si possa parlare di almeno due tipologie di fenomeni che sintetizzo in: a) quelli che non si vedono
b) quelli che si vedono

Nel primo caso, sono d'accordo con quello che dici tu: c'è bisogno di verificarne l'esistenza attraverso un mezzo; di solito questo mezzo è costituito dal metodo di studio e dai suoi risultati; tanto più ritenuti credibili quanto più l'ente o istituto di ricerca è accreditato.

Nel secondo caso, trattandosi di un fenomeno macroscopicamente visibile, non mi pongo il problema della sua esistenza quanto piuttosto un quesito: perchè esiste?
E se a questa domanda il "fior fior degli esperti in fisica dell'atmosfera e affini mi risponde: " è tutto normale, stai tranquillo le scie di condensazione si possono formare anche quando l'atmosfera è secca e durano ne più ne meno delle altre che si formano in atmosfera umida...", io obietto invitandoli ad osservare il cielo con maggiore frequenza, perchè se è vero che le scie persistenti si formano in qualunque condizione, dovrebbero essere presenti tutti i giorni! Ma a questa mia obiezione non ricevo alcuna risposta.

Se avrai la possibilità di notare due o tre (ti auguro molti di più), giorni senza scie; posso sperare che dopo aver pensato allo "sciopero alitalia", ti venga in mente che qualcosa di strano c'è; se poi nei giorni successivi le scie di "condensazione" ritornano magicamente a manifestarsi?

Questi confronti sul cielo con/senza le scie, io li ho già fatti e proprio per questo mi preoccupa la latitanza totale delle strutture che hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini; per rendersi utili sarebbe sufficiente, ad esempio, analizzare l'aria in quota, invece no, non si fa nulla; siccome il problema non esiste, perchè occuparsene?

E' chiaro che sei liberissimo di pensare che in giro ci sono dei poveri visionari, qualche deputato (non solo italiano), ha posto un'interpellanza? sarà un deputato visionario!

Sempre più persone si rendono conto dell'anomalia che si manifesta nei cieli e devo dirti che è stato triste dover chiedere ad una sala conferenze piena di persone, molte delle quali in piedi per quasi quattro ore, se fra loro ci fosse qualche rappresentante di legambiente, wwf, greenpeace e affini e osservare che nessuna manina si alzava...noi c'eravamo e voi no, tutto qui!

Ma non ti preoccupare, eravamo tutti visionari! Le persone serie sono quelle che aspettano che un bel documento ufficiale spieghi loro in che modo debbano adeguarsi alla realtà, e queste persone sono abbastanza serie da sapere che, se il documento ufficiale non arriva, allora bisogna aspettare... in silenzio.

Cordiali saluti, Edoardo

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=61&topic_id=2976&post_id=75468