Re: Scie chimiche- dibattito- Ma scusate...

Inviato da  NiHiLaNtH il 30/10/2010 11:27:54
Citazione:
non così spesso, e quando mi è capitato non ho avuto modo di verificare se l'aereo volasse effettivamente dentro oppure poco sotto o poco sopra il cirrostrato.


stesso discorso vale anche per quelli che lasciano una scia persistente
non possiamo sapere se passano all'interno, sopra o sotto

Citazione:
la spiegazione normale, anche se tirata molto per i capelli, è che al momento della ripresa del filmato, il fronte sovrasaturo fosse proprio a cavallo di quei 300 metri, il che effettivamente risulta abbastanza improbabile da pensare, ci saremmo aspettati una seconda scia perlomeno lunga ipotizzando una differenza di umidità non così spiccata come appare dal comportamento delle scie


è quello che volevo dire quando ho detto

"nel secondo caso ci si aspetterebbe una scia sempre non persistente ma decisamente più lunga e più densa"

Citazione:
scusa un momento, però cerchiamo un attimino di porre attenzione a quello che scrive l'altro utente, altrimenti non se ne viene fuori. ti ho dato le varie possibilità, una delle quali, sulla base del radiosondaggio di mezzodì, è che i corridoi dove sono sorvolati gli aerei erano a bassa umidità. ed in questo caso ipotizzo l'utilizzo di aerobotti.


ma sappiamo che l'umidità era più alta alle 11:00

Citazione:
e ne adduci a prova l'esistenza dei tankers


mi sa che qui non ci capiamo
i tankers soo degli aerei che vengono utilizzati per rifornire gli altri aerei di carburante

gli aerei utilizati per rilasciare sostanze chimiche normalmente non sono dei tankers

tu utilizzi il termine aerobotti per descrivere gli aerei chimici ma non è esatto perchè le uniche vere aerobotti sono i tankers

e poi rilasciare dele scie di condensa artificiali quando c'è poca umidità è uno spreco di materiale perchè la scia viene fuori poco densa
quindi c'è sempre bisogno di un minimo di umidità

Citazione:
oppure vogliamo immaginare di mandare in cielo centinaia di aerei senza passeggeri, farli atterrare negli aeroporti, gestirne tutto il traffico, per quattro taniche di liquido ?


4 taniche le puoi mettere pure in un aereo che trasporta merci o passeggeri

un aereo adibito al solo rilascio di sostanze chimiche conterrà ovviamente più di 4 taniche e un aereo militare ne conterrà ancora di più

bisogna valutare caso per caso

e poi le scie che vedo di solito sono lunghe poche decine di chilometri
non credo richiedano molto materiale

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=61&topic_id=2976&post_id=179026