Re: P2P, individuati quasi 4.000 condivisori italiani (e la Privacy?)

Inviato da  mc il 28/6/2007 13:32:45
Citazione:
Sei condannabile e un ladro se scarichi , ti impossessi e metti in condivisione materiale audiovisivo "Senza l'autorizzazione" dell autore o del proprietario dei diritti.
Punto!

Ok.
Spero che tu non diventi mai un legislatore, anche se ragionando cosi', hai tutte le carte in regola.

Potresti fare una legge che imponga all'utente finale di chiamare l'autore per avvisarlo ogni volta si metta ad ascoltare le sue opere senza l'uitilizzo di cuffie, auricolari: questo e' considerabile come diffusione.

Il comma 2 potrebbe auspicare che l'ascolto in pubblico di musica senza dispotivi di ascolte isolato alla sola propria persona, sia punibile con una ammenda amministrativa. Le ammende sono riducibili se l'ascolto viene fatto alla presenza di famigliari (di primo grado).

Il comme 3, potrebbe aggiungere una clausola atta ad imporre al cittadino-utente il completo isolamento acustico delle proprie stanze d'ascolto, ma soprattutto dei servizi igienici, qualora l'utente abbia contratto quella devianza comportamentale chiamata "cantare sotto la doccia" ... i vicini potrebbero intendere il motivetto accennato e CARPIRE in malafede quegli istanti di opera divulgata illegalmente.


mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3461&post_id=94832