Re: La libertà

Inviato da  Paxtibi il 14/6/2007 17:18:15
Porre la “dimostrabilità in tribunale” come parametro della correttezza o scorrettezza sociale di un comportamento non mi sembra né pertinente né intelligente.

Ah no?! Quindi i tribunali non servono come metodo di risoluzione dei conflitti? Resto basito.

Intanto quando si arriva al tribunale il danno, in termini di relazione (cioè sociali), ormai è fatto, mentre se i conflitti venissero prevenuti meglio sarebbe per tutti.

Mais oui, Monsieur De La Palisse! Purtroppo però i raptus di follia come quello del nostro amico con la katana sono per loro stessa natura imprevedibili e, di conseguenza, imprevenibili.

E inoltre in tribunale si possono tranquillamente dimostrare cose false e non riuscire a dimostrare cose vere.

Il mondo è imperfetto, e gli uomini pure.

E di chi è la strada dove circoli in auto ubriaco? Chi è il padrone di casa della strada? Sono curioso.

Non lo so, dimmelo tu. Che importanza ha? Boh! Di qualcuno sarà!

Oh, non c’è problema per te, che sei certamente un ragazzo sveglio, atletico e probabilmente bene armato. Non pensavo propriamente a te, né a John Rambo. Pensavo a tutti gli altri, ai ragazzini, ai vecchietti, a quello di spalle che non ha notato la katana sguainata... quella gente lì.

Non ho certo bisogno di essere atletico e bene armato, per girare al largo: mi basta essere sveglio.
In ogni caso dovresti spiegarti meglio, dov'è il problema con il principio di non aggressione, in questo caso?

Abbiamo due possibilità: a) il volteggiatore di katana è un artista di strada, e b) è Melele 'Mbikitu, appena licenziato, ubriaco fradicio e deciso a tranciare il maggior numero di teste possibile.
Nel caso a) è sufficiente tenersi a distanza e godersi lo spettacolo. Nel caso b) sarnno evidenti a tutti i presenti le malsane intenzioni del folle Melele e chi potrà cercherà di fermarlo. È chiaro che la vita di tutti è in pericolo, ma non esiste sistema per evitarlo: Melele fino alla mattina era tranquillissimo, lavorava, era in pace col mondo.

E se anche non è gradito? Cosa ne conseguirebbe obbligatoriamente?

Davvero non ci arrivi? La sua libertà di movimento sarebbe drasticamente ridotta, e così la sua capacità di sostentamento: come procurarsi del cibo se la tua presenza non è gradita nei negozi di alimentari?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=3480&post_id=93573