Re: oscuramento e manipolazione

Inviato da  florizel il 19/1/2010 19:10:50
Calvero
Citazione:
Se viviamo in uno Stato disordinato - o lo si combatte con una rivoluzione VERA e senza mezze misure, o lo si combatte con l'intelligenza. Con un mirato boicottaggio.

Il boicottaggio l’hanno fatto le forze dell’ordine, a Genova. Verso l’interezza delle manifestazioni che fino a quel giorno si erano alternate pacificamente nelle piazze. Come? Lo sanno tutti, ormai: lasciando i piccoli gruppi di vandali a spaccare auto e vetrine per poi prendersela con tutti gli altri, giusto per OSCURARE i contenuti delle contestazioni al sistema globale. Giusto per etichettare.
(Bell’eroismo, poi, passare addosso ad un cadavere svariate volte con la jeep…dei veri eroi).

Citazione:
invece di gridare ai giovani <<state fermi ragazzi! perché così non serve>> indirettamente potete plagiare altri giovani a sentire in questo uno spirito di rivalsa e combattività. FALSO. FALSO. State a casa ragazzi. E usate la testa, non gli estintori.

Bella frase ad effetto, Sembra la “Pubblicità Progresso”.
Resta da chiarire, qui dentro, CHI ha mai sostenuto che gli estintori possano cambiare le cose.

Qui nessuno è tanto irresponsabile da idealizzare la morte inutile di un povero ragazzo, né tanto meno la morte: continui ad interpretare le cose riempiendole di contenuti che tu a forza vuoi innestare su una condivisibile presa d’atto dell’inutilità di quella morte assurda.
Meno male che arrivi a capire che ciò che muoveva Carlo Giuliani e le altre svariate decine di migliaia NON era l’illusione del gesto eroico. Però non dài seguito a tale osservazione, omettendo di valutare se quella non sia stata una MORTE VOLUTA e CERCATA, da parte del potere statuale, che SERVI’ ad oscurare e manipolare proprio quel movente, quelle idee.

Quella piazza, Genova, fu la PROVA GENERALE di nuove forme di repressione, e a Napoli ce ne fu dato un “assaggio”.
Dopo Genova, credo tu sappia perfettamente quanto le mobilitazioni siano cambiate.
C’è sempre la tensione dietro l’angolo. E a Chiaiano fu adottata la stessa strategia: siccome la piazza era PACIFICA e determinata, bisognava creare l’occasione giusta E/O mistificare la realtà.
Infatti, le cariche arrivarono senza che nessuno avesse alzato nemmeno un dito, ed il giorno dopo si scrisse sui giornali che dal sit-in era partita la sassaiola.

E’ per questo che insisto: non puoi estrapolare quell’episodio, per quanto tragico, dal contesto in cui si è dato.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5527&post_id=157514