Re: Dedicato a Ciaodino (rotazione e rivlouzione Lunare)

Inviato da  branzac il 15/1/2010 17:41:47
Mirkred, ho letto il link che hai postato....

Infatti il rigonfiamento della Luna viene attratto in direzione del centro della Terra, come si vede in figura. Se la Luna ruotasse un po' più velocemente (sopra) il rigonfiamento sarebbe attratto "all'indietro" e quindi la rotazione rallenterebbe; se ruotasse un po' più lentamente (sotto) il rigonfiamento stavolta verrebbe attratto "in avanti" e dunque la rotazione accelererebbe. Questo spiega anche che tale sincronismo è stabile rispetto a perturbazioni esterne, come ad esempio la caduta di una meteorite sulla Luna. Dunque la Luna è costretta a mostrare sempre la stessa faccia alla Terra, ovvero il periodo di rotazione coincide con quello di rivoluzione.



Mi sembra di vedere la descrizione dei piccoli movimenti che esegue un pendolo quando sta per fermarsi....
Mi ha incuriosito una cosa: ho letto in un post che l'orbita lunare non è perfettamente centrata con la Terra.
Questo significa che l'effetto di "attrazione avanti/indietro" non è costante durante tutta l'orbita lunare e dovrebbe portare ad uno sbilanciamento con la conseguente perdita della sincronia rotazione/rivoluzione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5500&post_id=157094