Re: Dedicato a Ciaodino (rotazione e rivlouzione Lunare)

Inviato da  branzac il 15/1/2010 17:32:39
Hai detto....

attenzione, la freccia A indica una direzione di un moto, non una forza.
Se la freccia A fosse una forza, la luna avrebbe un moto accelerato, e non una velocità costante.
Non impatta sulla terra proprio per via di questa velocità
Ora, immagina di tirare un sasso.
Nel momento in cui il sasso lascia la tua mano, non c'è più nessuna forza (escludiamo l'attrito) che influenzi il sasso, a parte la gravità, ma mantiene un moto. Più forte tiri il sasso, più andrà lontano.

E che intendi con moto? Cosa dovrei associare ad un moto, se non una qualche forma di energia?

Mi interessa soprattutto questa parte....
Nel momento in cui il sasso lascia la tua mano, non c'è più nessuna forza (escludiamo l'attrito) che influenzi il sasso, a parte la gravità..
Pensaci bene, lanciando il sasso, gli hai trasferito dell'energia (chiamala come ti pare). Come potrei definire questa energia? Il medesimo concetto lo applico sulla forza/direzione/o altro termine a piacere, che identifica la freccia A.
Tutto quello che hai detto, non modifica quanto sopra scritto da me.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5500&post_id=157093