Re: Satanismo, musica rock e messaggi subliminali

Inviato da  Santaruina il 9/7/2009 19:11:08
Il problema nel definire il "satanismo" sta nel fatto che chi solitamente si dichiara "satanista" di volta in volta dà una propria interpretazione alla sua scelta.
Alcuni definiscono il satanismo una filosofia, altri una ideologia, altri un modo di vivere, altri una fede.

Non essendoci un "satanismo ufficiale", ognuno ne dà una propria interpretazione.

Dal punto di vista tradizionale (riferendoci alla Tradizione per come l'ha descritta Guénon) con satanismo si intende l'operare per la dissoluzione, ovvero il seguire la via della mano sinistra.

Ovviamente pochi satanisti si riconosceranno in tale descrizione.

Il mondo di coloro che si definiscono satanisti è vario, e si va dai ragazzini che disegnano pentacoli sui muri e si ritrovano nei cimiteri a fare baldoria, fino ai pianificatori in giacca e cravatta che attendono la nuova era dominata da Lucifero (e anche qui, parte di loro distingue tra le figure di satana e lucifero, mentre altri ne ammettono la corrispondenza).

In mezzo ci sono innumerevoli interpretazioni più o meno personali, che vanno dall'adorazione di Satana in quanto divinità del male, ad un satanismo "filosofico" che in satana vede esclusivamente la rappresentazione simbolica delle energie potenziali dell'essere umano, a coloro che semplicemente nel satanismo vedono una forma di ribellione nei confronti delle regole imposte dalla società.

E le sfumature sono infinite.

Il satanismo è l'insieme di questi fenomeni, quindi ha poco senso dire "il satanismo vero è questo, il satanismo vero è quello".
E non basta nemmeno dichiararsi satanisti per affermare di essere in grado di descrivere cosa sia effettivamente il satanismo, poichè delle varie correnti ed interpretazioni se ne seguirà una in particolare, e sarà quella e solo quella che in quel momento si starà descrivendo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=5133&post_id=141421