Re: Abolire il denaro

Inviato da  Pausania il 17/12/2007 23:25:01
Citazione:
Temo, Pausania, che tu stia facendo confusione tra le carte ricaricabili (la Poste-Pay per fare un esempio che è pure associata ad una persona fisica) e le cosiddette carte usa e getta.

Temo che la confusione l'abbiano fatta gli stilatori dell'articolo che hai postato, mettendo insieme carte di credito a tutti gli effetti (la Postepay è una Visa Electron) con le carte usa e getta.

Queste due tipologie di carte sono invece completamente diverse, ed è disinformazione far credere che la Postepay altro non sia che una normalissima Visa Electron che funziona come qualsiasi carta di credito, solo che invece del conto corrente "solito" usa un conto corrente apposito senza spese e senza interessi. La questione è solo psicologica, di percezione.

Personalmente non ho mai usato le carte usa e getta, ma vorrei sapere quali limitazioni hanno.


Citazione:
Fornisci il numero della carta, certo, ma il numero della carta non è collegato a te: è collegato ai soldi che hai dato per averla e che, di fatto, hai già anticipato.


A parte che se il conto è collegato ai soldi, i soldi saranno collegati a me in qualche modo (a meno che non abbia pagato in contanti, ma questo fa cadere l'assunto della moneta elettronica che sostituisce il denaro), questa cosa pare non saperlo chi ha scritto l'articolo, il quale ha detto che non serve fornire il numero della carta di credito per pagare con la carta di credito.


Citazione:
E' metodo "sicuro" nel senso che se ti ciullano i numbers di una carta di credito tradizionale ti ripuliscono il conto

Appunto, ma allora non diciamo cose che non ci sono: le carte di credito tipo Visa Electron o usa-e-getta non garantiscono l'anonimato. Semplicemente in caso di furto (fisico o virtuale) corri lo stesso rischio che perdendo il portafoglio: una gran rottura di balle ma non la bancarotta.

Ma che questo genere di carte garantisca l'anonimato non è vero, si è tracciabili sempre e comunque. E quindi sarebbe bello scrivere un articolo che dica le cose come stanno, non inventando cose che non esistono.


Citazione:
Se vuoi l'anonimato assoluto non acquistare su internet

Se vuoi l'anonimato, non usare internet, non farti registrare all'anagrafe alla nascita e corroditi coll'acido i polpastrelli...


Citazione:
Ma le transazioni telematiche non significano necessariamente un controllo della persona fisica.

No, significano la registrazione dei pagamenti della persona fisica. Da lasciare lì fino a che non arrivi il momento buono per andare a controllare.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=4033&post_id=106502