Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  Eiffel il 18/3/2009 1:21:10
Intanto oggi è stato lanciato dall'ESA il satellite GOCE



Lanciato Goce, il satellite che misura i movimenti e i cambiamenti del pianeta Da 263 km di altezza analizzerà con precisione la gravità terrestre e realizzerà il geoide più accurato

corriere della sera

ESA 1

ESA 2

"Goce volando ad un’altezza di 263 chilometri misurerà le differenze della forza di gravità espressa dalla Terra che è diversa a seconda del luogo: dove ci sono delle montagne, ad esempio, la forza sarà maggiore perché la massa è più elevata. Con questi dati gli scienziati costruiranno una forma ideale del nostro globo chiamata geoide, che servirà di base, cioè da riferimento, per valutare ogni cambiamento."


"Il satellite dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), dal valore di 450milioni di euro, è il primo di una nuova generazione di esploratori orbitali che nei prossimi anni dovranno fornire dati di qualità senza precedenti al mondo della ricerca. GOCE (Gravity Field and Steady State Ocean Circulation Explorer) misurerà nei prossimi due anni il campo gravitazionale terrestre, il livello del mare nei diversi punti del globo e le dinamiche dettagliate delle correnti oceaniche."


Probabilmente quelli dell'ESA leggono il forum

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136256