Re: la forza di gravità...

Inviato da  Klaatu il 26/4/2011 8:17:21
Citazione:

mimik ha scritto:
Citazione:

Klaatu ha scritto:
A mettere alle corde la fisica della gravità basta una semplice trottola, solo un po' particolare:

trottola ribaltina

Fisici del calibro di Niels Bohr e Wolwgang Pauli all'inizio del XX secolo si scervellarono sulla anomalia di questa trottola che sposta il baricentro verso l'alto durante la rotazione.
Oggi si cerca di dare una spiegazione con le differenze di attrito, ma non sta chiaramente in piedi.


scusa ma non ho capito: perchè una cosa del genere dovrebbe mettere in crisi "la fisica della gravità"?


Beh, quando imprimi il moto rotatorio alla trottola "ribaltina" (ha un nome inglese preciso che non mi viene), tale sistema è già in equilibrio stabile, in quanto:
1) è un solido simmetrico
2) ruota su u punto alla base dell'asse di rotazione
3) il centro di massa (baricentro) è correttamente posizionato sull'asse.
4) la velocità di rotazione è sufficiente a non ingenerare moti di precessione.
Tuttavia la trottola si ribalta rapidamente e si mette a girare sul capo opposto dell'asse di rotazione.
E nel ribaltarsi compie un dispendio energetico (contrario alla legge di conservazione del moto) per spostare verso l'alto il suo centro di massa.
La fisica ortodossa prova a spiegare questo fenomeno con la ricerca di un attrito più favorevole, ma la domanda è: come sa il solido che sull'altro estremo otterrà un attrito più favorevole?
Scherzo per dire che non è questa la spiegazione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=192873