Re: la forza di gravità...

Inviato da  Tuttle il 4/4/2011 17:55:29
Citazione:
barca se va da nord a sud tracciando una semicirconferenza... non puoi dire che stà girando sull'asse centro massa... se continui ad affermare ciò ti riempi di ridicolo da solo

Allora, invece di dire che non posso dirlo, diccelo tu cosa fa la barca.
Citazione:
... prendi un compasso e sulla mappa trascrivi l'intera circonferenza della barca... il centro dove hai puntato il compasso è l'ASSE di ROTAZIONE

Ti ho chiesto di descrivere il moto della barca, riferito SOLO ALLA BARCA, senza fare riferimento a punti esterni. Ma dimostri proprio di non farcela. D'altronde ti capisco...è l'unico modo che ti è rimasto per rifuggire dall'errore che sai di aver commesso.
Il punto ove l'ago del compasso viene puntato NON E' L'ASSE DI ROTAZIONE, ma l'origine dal quale partono le rette ideali che sottendono l'angolo riferito all'eventuale parabola. Quando la meni con il famoso angolo giro, questo punto rappresenta l'origine delle due semirette che in esso convergono. Ma è un punto (NON UN ASSE) e non è di certo riferibile al corpo che si muove, solo per riferimento, attorno a tale punto. Ogni corpo ha i suoi moti interni (moti del corpo rigido), su questi sei pregato di ragionare, non su sistemi e punti esterni a tale corpo

SI DICE CHE UN CORPO RIGIDO COMPIE UN MOTO DI TRASLAZIONE SE TUTTI I SUOI PUNTI SI MUOVONO CON LO STESSO VETTORE VELOCITÀ. (immagine di sinistra)

SI DICE CHE UN CORPO RIGIDO COMPIE UN MOTO DI ROTAZIONE SE TUTTI I SUOI PUNTI DESCRIVONO DELLE CIRCONFERENZE CON CENTRO SULLA STESSA RETTA, CHE È DETTA ASSE DI ROTAZIONE. (immagine di destra)




In queste definizioni trovi per caso traccia di riferimenti ESTERNI al corpo?

Puoi confutare tali definizioni? Se si, come?

Citazione:
... la barca che traccia un semicerchio da nord a sud sta ruotando su un'asse che puoi facilmente individuare con un semplice compasso... dove punti il puntale è quello l'asse di rotazione...

No. L'asse sul quale la barca sta ruotando, come da manuale di nautica che ti ho postato giorni fa, si chiama asse di imbardata - e rappresenta l'asse verticale Z, che attraversa lo scafo. Hai anche validato il concetto di SPIN che ti ho posto, ed hai anche validato la definizione di IMBARDATA riferita allo scafo. In nessuna di queste definizioni vengono presi in considerazione punti esterni, non riferiti al corpo in oggetto. E mi pare anche ovvio. Quindi deciditi perché ti contraddici in continuazione.
Citazione:
ho parlato con ragazzini più svegli di te... tu non conosci la materia di cui stiamo trattando...

Ma di quale materia parli? Non hai nemmeno iniziato a parlare della materia. Devi ancora decidere come definire ciò che credi sia giusto e devi ancora capire come confutare ciò che ritieni sia sbagliato. Stai ancora alla definizione delle variabili, altro che materia d'egitto!
Citazione:
non trovo altre spiegazioni alle tue sconfusionate considerazioni... lascia stare non oltraggiare ancora in questo modo la scienza... ascolta e taci e farai una più bella figura... oppure fammi di nuovo bannare... così forse se parli solo tu qualcuno lo trovi che ti dà ragione...!!! ciaodino

Citazione Homer Simpson:
"ma tutte ste parole per non dire un tubo..."

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=191643