Re: L'ing. Keshe sta facendo il possibile...

Inviato da  hvsky il 30/1/2013 1:53:35
Citazione:

TAD ha scritto:

...forse sarebbe auspicabile attendere?


ciao ted...
non so se mi sbaglio cmq mi pare tu non sia un assiduo frequentatore di questo thread..

se non mi dovessi sbagliare ti faccio un breve riassunto:

qui la maggior parte degli utenti è "contro" keshe e le sue "teorie" e a parer loro dice tutte cazzate (uso tante virgolette perche se no mi massacrano)

-c'è chi lo fa accettando un confronto civile cercando comunque di tirare su dei ragionamenti logici (vedi VR)

-c'è chi è facile all'insulto o meglio dire alla presa in giro che poi sfocia facilmente in insulto appunto (vedi VIPER)

- c'è chi non ama i discorsi che non sono rigorosamente scientifici e vuole "giustamente" solo prove inconfutabili (vedi SERTES)

poi ci sono o meglio c'è PEONIA che ha aperto il thread che possiamo definire una possibilista "spinta" che come ogni persona "positiva" vede il bicchiere mezzo pieno e in questa situazione SPERA che le idee fantascientifiche di keshe diventino reali ed accessibili. RISPETTABILISSIMO!

poi ci sono io e se non sbaglio un altro paio di utenti (di cui mi sfugge il nome) che si pongono a metà strada tra le posizioni sopra descritte

mi pare che tu, dimmi se sbaglio, ti possa collocare in quest'ultima categoria
quindi ti do il benvenuto tra noi!
ho visto che hai citato Nassim Haramein che io spesso ho seguito quindi probabilmente ti collochi tra chi non ostante la formazione accademica/tradizionale (visto il tuo corso di laurea) pensi che la scienza e i suoi vecchi paradigmi possano essere, per usare una citazione letteraria, ri-sciacquati in Arno.
il mio corso di laurea è stato agli antipodi rispetto a quello che studi tu, ma mi fa piacere avere un opinione da chi ha sostenuto fisica I e II.
cito ciò che mi è più familiare:

Secondo Kuhn "un paradigma è ciò che i membri della comunità scientifica, e soltanto loro, condividono".
A differenza degli scienziati normali, sostiene Kuhn, "lo studioso umanista ha sempre davanti una quantità di soluzioni incommensurabili e in competizione fra di loro, soluzioni che in ultima istanza deve esaminare da sé".

chi cambia un paradigma appare sempre un folle il che non esclude che in realtà lo sia veramente...
ma a mio modesto avviso è sempre meglio tenere la mente aperta...
il gioco, a volte anche se duro, può valere la candela!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=7208&post_id=229803