Re: la forza di gravità...

Inviato da  ivan il 4/9/2008 5:27:38
Citazione:

Continuo ha scritto:
Oddio, speravo per una volta ci si potesse fidare :D



Appunto, e' che non ci fidiamo piu' - vedi discussione su un piu' che discutibile esperimento (link)

Citazione:


- nell'articolo citato e in tutti quelli che spiegano tale ipotesi (chiamiamola EU per brevità) non compare nessunissima - nel vero senso della parola - formula matematica che possa permettere una deduzione numerica: ho trovato anche dei blog che riscontravano questo stesso aspetto.


Il fatto che non hanno pubblicato relazioni numeriche non imlipica nulla, anche perchè tutta la matematica sottesa ai fenomeni elettrici è piu' che nota.


Citazione:

Contemporaneamente è facile trovare citazioni sull'EU in cui si dice che i calcoli e le previsioni ottenuti da questa teoria rispecchiano la realtà contraddicendo le teorie in vigore, in particolare ricordo che si parla di una eclisse recente in cui le previsioni dell'EU sono confermate e quelle della relatività generale contraddette:
"Un semplice calcolo dimostra che le sub-particelle che formano un elettrone devono viaggiare ad una velocità assai superiore a quella della luce — qualcosa come 2,5 milioni di anni luce al secondo "



L'assunto che nulla possa viaggiare piu' veloce della luce è appunto un postulato, un qualcosa fissato arbitrariamente e che discende dal semplice fatto che osserviamo il mondo con gli occhi. Nel mondo dei pipistrelli C, il limite di velocità invalicabile, sarebbe stata la velocità del suono nell'aria.

Citazione:

- sostiene l'esistenza di un etere elettromagnetico, sostanza la cui inesistenza è stata dimostrata ampiamente più di un secolo fa dall'esperimento di michelson-morley


La fallacia dell' dall'esperimento di michelson-morley è ormai ampiamente dimostrata. Le conclusioni a cui si arrivava partendo da quei dati (tutta la storia della dilatazione dei tempi etc ) sono state smentite anche dal punto di vista formale da Godel diversi decenni orsono.

Citazione:

- ipotizza cose mai osservate come fulmini elicoidali e perdipiù di proporzioni bibliche (si parla proprio di "fulmini degli dei") tra corpi celesti che si trovano in rotta di collisione


Siamo per davvero certi che che i pianeti siano corpi tutti allo stesso potenziale elettrico ? Giusto per fare un esempio, il potenziale elettrico che c'è su marte o sulla luna è lo stesso di quello che c'è sulla superficie della terra ? E se tra due copri c'è una differenza di potenziale, cosa succede quando essi si avvicinano sufficentemente ?

E qual'è la vera origine del campo magentico terrestre ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=124837