Re: Onnivori, esistono davvero o è un

Inviato da  Nomit il 12/1/2012 14:16:15
Citazione:

Se chi tra gli animali non si nutre di carne possiede apparati digerenti molto diversi da quello umano (es. mucca) mentre chi si nutre di carne ne possiede di piú simili a quello umano (felini, canidi), l'analisi porterebbe come minimo ad un abbandono di prese di posizione convinte al 101%


Non è vero, solo alcuni erbivori "folivori" hanno il famoso apparato digerente della mucca.

Citazione:
Masticazione:
Direi che non siamo ne carne ne pesce. Ne ortaggi, peraltro. quindi come ci piazziamo?


Cosa centrano gli ortaggi? Senza considerare la cottura, i nostri denti sembrano fatti per la frutta, ma si potrebbe rispondere che non abbiamo la dentatura da carnivoro solo grazie alle armi ed al fuoco.

Citazione:
Caratteristiche generali:
Niente zanne, niente artigli quindi non cacciatori di animali.
Ma se é per quello neanche una postura idonea a brucare o a mangiare dalle piante


Infatti nessuno dice che dobbiamo brucare e quale sarebbe la postura idonea per mangiare le piante??

Citazione:
Non si puó prendere una parte del corpo e basarsi sulla sua analisi isolata per affrontare questo argomento


Infatti questo è quello che fanno gli onnivori

Citazione:
Cosi come le mani dell uomo sono uno strumento per cibarsi (raccogliere frutti cosi come impugnare coltelli) il collo nella giraffa é fondamentale nell'alimentazione


Le mani dell'uomo sono più o meno come le mani degli altri primati

Citazione:
Fondamentalmente una risposta al fatto che l'uomo sia o meno onnivoro, per me é la seguente: in dipendenza della propria condizione (climatica, sociale, ambentale in generale) l'uomo per sostentarsi si nutre di qualsiasi cosa risulti COMMESTIBILE


Sì ma la domanda è: qual'è quella ideale?

Citazione:
A seconda elle condizioni puó arrivare a ridurre se non rimuovere anche del tutto particolari alimenti. Per te son le bistecche, per gli Inuit le zucchine


Gli inuit mangiano anche vegetali, d'estate

Citazione:
Sempre in dipendenza delle variabili ambientali puó variare la presenza nella propria dieta dei vari alimenti: nel mondo occidentale ad esempio non hai bisogno di eccessive calorie neanche in inverno perche ti scaldi con indumenti e strutture, quindi non hai un consumo che se fossi nudo per i boschi in un giorno anche di sole a gennaio avresti


Secondo gli studi di Campbell, con una dieta a basso contenuto di grassi e proteine le calorie ingerite verrebbero usate dal corpo proprio per produrre calore, mentre con una dieta standard le calorie tenderebbero ad essere trattenute e convertite in grasso

Citazione:
Fondamentalmente é impossibile definire una dieta migliore delle altre che sia valida da un polo all'altro, a qualunque distanza dal mare o altezza sulle montagne: é semplicemente impensabile


è come dire che una capra o uno scoiattolo dovrebbero mangiare cose diverse a seconda di dove si trovano

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=6662&post_id=211694