Re: Il cibo dell uomo

Inviato da  Silver il 30/9/2008 17:55:01
Citazione:
Ho risposto e ho detto che svariate possono essere le conseguenze del come e cosa si mangia.

io una risposta chiara alla mia domanda non l'ho vista.
Magari dammi il numero di post che me la vado a rileggere. Grazie.


Citazione:
Io sarò frustrata, ma tu credulone che ti attacchi al primo sito che trova e beve tuttocome oro colato (vedi galline trasmutanti)i!!!

Mah... Io ci ho messo anni per cambiare idea.
Di siti ne ho letti parecchi.
Ho letto anche libri.
Cose dette e ridette, ma tanto ormai ci sono abituato al fatto che non leggi i miei post.

Per quanto riguarda le galline, non sono loro ad essere trasmutanti.
Ma forse il link è davvero estremo per te.
Ovviamente non sei in grado di dimostrare il contrario (e parlo di fatti non di altri link).

Citazione:
E ci manca anche l'uomo bicentenario e siamo a posto.

Almeno mi risparmio di andarlo a cercare. Grazie.

Citazione:
Poi credo sia del tutto fuori luogo la benedizione Inuit del cibo. Non credo proprio campino per quello e annullino così gli effetti deleteri e velenosi della carne che tu vai cianciando.

Nemmeno io lo credo.
Ma credo che la loro spiritualità infuisca sulle capacità del loro fisico di vivere al meglio che possono.


Citazione:
Ho anche detto, visto che la discussione era iniziata con la storia che l'uomo non è un'onnivoro, che dobbiamo mangiare solo certi cibi perchè non siamo onnivori, non siamo fatti quindi in un certo modo o possiamo anche mangaire solo un tipo di cibo senza particolari conseguenze? Esiste una differenza fra queste due opzioni.


Forse stai facendo riferimento alla donanda che non avevo capito e che ti ho chiesto di ripetermi.
Orbene. se è così, provo a risponderti, anche se la domanda è ancora un po' confusa forse perché scrivi velocemente.

Comunque provo a risponderti.

Io sono convinto che l'uomo è per sua natura fruttariano e quindi, se la nostra alimentazione fosse costituita di sola frutta fresca e più naturale possibile, non ci dovremmo mai ammalare (se non per problemi emotivi-psicologici che però non fan parte di quest 3D) e che la nostra vit media sarebbe molto più lunga. Per esempio, la vita media dei mammiferi è circa 7 volte l'età dello sviluppo.
Considernado che oggi, con l'invecchiamento precoce che ci crea il cibo standard, ci sviluppiamo in circa 20 anni, dovremmo avere un'aspettativa di vita sui 140 anni (Sarà un caso che in Sardegna c'è il più grande numero di ultravcentenari? Secondo me no).
Come curiosità posso dire che in tuttii testi antichi (bibbia, Corano, etc) si parla di persone dalla vita quasi millenaria e che con l'andare delle generazioni l'età tende ad accorciarsi.

Detto questo, cosa succede se un corpo fruttariano si alimenta di cibi non idonei (carne, latticini, uova, grani, patate, qtc.)

La natura è spettacolare.
Dapprima ci avvisa con dolori intestinali.
Ci crea dolori generici (stile reumatismi) e antiestetici (vedi acne), per segnalarci che c'è uno spurgo in corso.
Genera carie ed osteoporosi per alcalinizzare un sangue che tende ad inacidirsi.
Purtroppo, tende a spegnere le ghiandole se gli arrivano troppi ormoni dall'esterno: pancreas, tiroide, etc.
Il fegato è davvero un organo estremamente eccezionale:
creando bile, inibisce l'assorbimento di molte sostanze e fa si che transitino negli intestini riducendo i danni. (ed è anche il motivo per cui molti che mangiano tantissimo sono magri)

Se ancora ignoriamo questi segnali, si concentra nel collocare le sostanze tossiche stoccandole in parti del corpo: dalle meno utili alle più utili.
E' per questo che il dimagrimento avviene spesso prima in volto e poi nel petto e per finire nel resto del corpo: libera il cervello prima, e il cuore e i polmoni poi, dalle sostanze nocive.


Questo accadrebbe a chi, come me, inizia la depurazione in età adulta.
Se nascessimo puliti e in età adulta ci propinassero un cibo non adatto, il nostro olfatto prima e poi il nostro gusto ci impedirebbero di mangiare.


Putroppo però, quando generiamo una vita quando noi siamo sporchi dentro, tramandiamo parte del nostro disequilibrio al nascituro.
E quindi le generazioni a seguire saranno sempre più deboli e malate.

Chi non ha notato un aumento smisurato del numero di mabini in sovrappeso? Chi non sa che le allergie neonatali e infantili sono in aumento?
(badate bene che ioinsisto sul fatto che nell'alimentazione dobbiamo includere anche i farmaci che, entrati nel sangue, si comportano esattamente come qualsiasi altra sostanza assunta tramite la digestione. Il nostro corpo non fa differenze di sorta.)



Citazione:
Se la dieta fruttariana funziona ok. Però vorrei vedere se davvero gli alimenti che mangi contengono tutto quello che serve a vivere, aminoacidi, vitamine ecc...(il che non significa che l'uomo non sia un onnivoro!!!)


La frutta contiene tutto ciò che è essenziale per la vita:
aminoacidi, vitamine, sali minerali e, soprattutto, zuccheri grezzi(glucosio, fruttosio, etc) e per finire acqua ed anzimi.
La maggior assimilazione avviene proprio in presenza di tutte queste sostanze e in percentuale diluita.

Da queste sostanze di base, il nostro metabolismo crea tutte le altre di cui ha bisogno.
Nessuno di noi mangia capelli per creare capelli. Né la mucca mangia latte per generare latte.

Anche la storia degli aminoacidi essenziali che dobbiamo prendere per forza da altri alimenti è una bufala.

Altre cose di cui ci alimentiamo e che si ignorano: la luce del sole, i composti azotati che respiriamo, l'energia elettrica e magnetica.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=4606&post_id=127016