Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  redna il 8/3/2009 16:43:37
Citazione:
Bastava che cercassi un pò meglio e l'avresti trovato.Infatti ho scritto "credo"(condizionale) perchè le varie fonti non sono sicure che il nome "labirinto" venga da labrys ma lo suppongono soltanto.Fatto stà che quelle asce non hanno nulla a che vedere con i sumeri e non sono a Baghdad,questo tanto per dire che attendibilità hanno certi siti che pigliano immagini a random guardandosi bene dal fare un minimo di verifica.


quello che c'è a baghdad ora credono che lo sappiano in pochi.
per quello che riguarda le asce dei sumeri Sichin ha scritto qualcosa in proposito, sempre che si siano letti i libri.Pertanto che usassero le asce o il piccone per scavare da qualche parte è scritto.
Tanto per rimanere in tema.

E'il caso di ricordare che i sumeri sono arrivati prima della civiltà minoica e che quindi le asce ed emblemi vari, i minoici , le avranno 'ereditate' d qualcuno.?!

edit

Citazione:
erano tutti simboli enliliti... Lo stesso Zeus a ben vedere tra appellattivi e simboli sembra essere la trasposizione di Ishkur/Teshub, e il mito di Zeus che lotta contro Tifone ha delle similarità notevoli con quello di Teshub contro Kumarbi.

in 'guerre atomiche al tempo degli dei' Sichin spende all'inizio un intero capitolo per spiegare come il mito iniziale - e il pantheon - dei sumeri sia diventato col tempo una trasposizione per altri popoli, anche del mediterraneo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=135668