Re: Antichi labirinti

Inviato da  florizel il 19/8/2011 18:04:35
Ciao, carissimo.

E guarda un po', all'ospedale hanno dato proprio il nome del Monte dove è stata rinvenuta la statuetta a figura femminile... Sapere, poi, che nella zona dove sorge il Mastio è stata rinvenuta una statuetta di Astarte, fornisce indicazioni ulteriori alle ipotesi di Leonardo Melis... sarebbe interessante capire se i resti sul Monte Sirai sono precedenti o successivi al periodo in cui Astarte fu "venerata" nell'area semitica. Questo chiarirebbe anche SE furono i popoli provenienti da altre terre a portare quei culti in Sardinia, o se fu DALLA Sardinia che fu esportata quella cultura.
Tra l'altro, riflettevo sull'analogia tra "Mastio" e "mastite" (che è una disfunzione unicamente femminile...)

Ti ringrazio moltissimo per i link, li stamperò, insieme a molte altre pagine e pagine di studi sugli "shardana".

Citazione:
come mai sei interessata proprio al Sulcis?


Perchè tra un po' di giorni avrò la possibilità di poggiare nuovamente i miei "umilissimi" piedi su suolo sardo; il che mi riporta, come sempre, un po' più a me stessa.
Ci ho passato due anni, estati ed inverni, ma ero nell'oristanese.
Quest'anno finalmente potrò vedere il Sulcis per bene (si fa per dire: sono territori talmente vasti che un mese non basterebbe), e vorrei approfittarne per vedere qualcosa in materia archeologica.
Possibilmente, sulla base di quel poco che sono riuscita a "studiare" finora.

Insomma, sto tentando una sorta di pianificazione circa quello che c'è da vedere.

Ti ho lasciato un PM.

Ciao.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4647&post_id=199746