Re: Piramidi, Ziggurat, allineamenti, sfingi e serpenti

Inviato da  sitchinite il 11/12/2008 17:43:24
Citazione:

Descartes ha scritto:
Citazione:

sitchinite ha scritto:

Ninti era associata a Venere, il suo stemma era la stella a 8 punte e non a 5.


Sei sicuro che Ninti era associata a Venere? L'8 associato a divinità femminili è normalmente associato alle 8 fasi lunari.

Inoltre Ninti nel mito è stata creata da una costola di Enki, così come Eva è stata creata da una costola di Adamo.

La "costola" di Adamo, con la sua forma curva, rappresenta lo "spicchio" illuminato della luna nascente, simile infatti allo spicchio di sole visibile durante un eclisse, ed è una delle prove più palesi che Eva rappresenti la Luna. La storia di Ninti appare quindi essere basata sulla stessa allegoria astronomica della genesi.



Pergiunta nel mito Ninhursag non crea una sola "dea costola", cioè Ninti, ma ne crea 8. 8 spicchi sono proprio gli 8 spicchi delle 8 fasi lunari, il che conferma la tesi astroteologica che l'associazione del numero 8 con una divinità femminile è di solito un riferimento alla Luna.

Citazione:

Ripeto... é pericoloso giocare con i simboli.. prima di interpretarli bisognerebe andare a vedere come dove e perchè nascono gli stemmi a cui si associa un significato simbolico.


Infatti la mia voleva essere solo una risposta rapida al nostro illustre ospite, Sergio, ma sono d'accordo con te che dovremo aprire un thread sull'astroteologia e discutere le cose in modo più sistematico, magari come stiamo facendo con Zeitgeist. Purtroppo quel poco di tempo libero lo sto usando appunto per finire la tabella comparativa delle fonti di Zeitgeist, quindi abbiate pazienza. Ma l'argomento è sicuramente dei più affascinanti.


Fai un pò di confusione... Ninhursag non ha creato Ninti... Ninhursag E' Ninti...

I suoi epiteti in ordine di tempo sono:
Ninmah = 'grande signora', figlia di Anu e sorellastra sia di Enlil che di Enki.
Ninti = 'signora della vita / della costola' in qualità di cocreatrice di Adapa
Ninhursag = 'Signora della montagna principale' ottenuto in seguito alla spartizione delle 4 terre ad opera di Anu. A lei andò il Tilmun, il Sinai, dove suo figlio Ninurta eresse per lei un tempio considerato 'zona franca'.

Nel mito Ninhursag produce assieme ad Enki l' Adapa, e poi tramite l' aiuto di Ningishzidda viene creata Titi (in altri miti Kehwa). Da questi, tramite le 7 dee della nascita (capeggiate da Sud, moglie ufficiale di Enlil) Ninhursag/Ninti e Ningishzidda creano 7 maschi e 7 femmine (e non 8).



Ma mi piace l' idea di un post dedicato all' astroteologia dove riportare le 2 visuali... un elenco di punti, e le due spiegazioni: astroteologica-simbolica e quella sitchiniana derivata dal mito sumero non interpretato.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4727&post_id=131490