Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Inviato da  stesepu il 4/10/2015 3:24:04
Invisibile usa Consulenza Ebraica come se fosse un'altra bibbia sulla corretta traduzione dell'Antico Testamento. In realtà è composto da teologi ebraici, quindi anche il loro punto di vista è viziato all'origine da questo fatto.

Tra l'altro, Invisibile, credo in malafede, visto che ne sa così tanto su Consulenza Ebraica, dovrebbe anche dire su che punti sono d'accordo con Biglino. Non si può citare a destra e a manca il forum ebraico, omettendo di dire anche quello su cui concordano gli esegeti con Mauro Biglino:

che ha ragione su Satana, dicendo che un quanto demone è inesistente nella bibbia

che i cherubini fossero delle macchine

che Adamo è stato fatto manipolando il DNA

tanto per fare tre esempi


Elohim plurale di astrazione è una teoria nata proprio dall'esigenza di affermare che il Dio della bibbia è uno solo, quindi non lo si può usare come argomento per affermare che non sia un plurale, visto che nemmeno gli studiosi ebraici universitari (non Biglino, e nemmeno quelli di C.E.) sono concordi nel considerarlo tale.

In effetti, Milkom è un Elohim, Kemosh è un Elohim, Ashtar è un Elohim, Yahweh è un Elohim, e a casa mia 4 è plurale, checché ne dica Invisibile.

La malafede dei teologi è proprio quella di far credere che chi ha redatto la bibbia intendesse "Dio trascendente" quando Elohim è usato per indicare Yahweh, mentre quando viene usato per gli altri volesse dire "Dei", quando in vari passi, invece, il loro ruolo è chiaramente parificato, fatta salva naturalmente la predilezione che gli israeliti avevano per il proprio Elohim.


Che Yahweh poi sia un individuo in carne ed ossa lo dice proprio la bibbia, visto e considerato che Giacobbe ci lotta tutta la notte.
E nei 600 e passa comandamenti che dà al suo popolo, c'è anche quello di uscire dall'accampamento per i propri bisogni e di usare una paletta per ricoprirli perché l'Elohim non voleva metterci i piedi sopra camminando nell'accampamento. Dice proprio così il testo, non sto inventando.

L'immagine di Yahweh che se ne va dal campo di battaglia seduto a cavalcioni di un cherubino la dice lunga sul fatto che potesse essere il Dio trascendente.
E siccome anche quelli di Consulenza Ebraica, tanto osannati da Invisibile, dicono che i cherubini sono macchine, Invisibile dovrebbe prendere atto che il Dio trascendente per spostarsi usa dei mezzi meccanici.

E che Biglino conosca l'ebraico e non spari cazzate a vanvera è dimostrato dal fatto che le Edizioni San Paolo gli hanno affidato la traduzione di ben 17 libri pubblicati, uno dei quali è stato usato anche all'università come testo di riferimento, quindi tanto tanto malfatto non doveva esserlo

Quello di screditare l'autore è una tecnica vecchia come il cucco, ma dovrebbe almeno basarsi su fatti.

Ah, a proposito: in ebraico non c'è scritto che Mosè non poteva vedere "il volto", ma solo "la parte frontale". Così, per amore di precisione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7847&post_id=281963