Re: Il diluvio

Inviato da  redna il 5/11/2008 11:09:56
Citazione:
Credo proprio di sì... soprattutto perchè così è chiara la tua posizione di partenza. Mentre per Sitchinite e redna devo ancora capire. Ma questa è colpa mia perchè loro si basano sostanzialmente su di un autore di cui non conosco niente. Spero che mi perdonino.


Non condivido quello che dici, buiore....
Per quanto riguarda l'autore si cui ci basiamo; Sitchin, tieni presente che nello specifico ha sempre trattato la stessa materia da anni.
Pertanto non è un qualsiasi che tratta vari argomenti fra cui anche la civiltà sumera. Parla SOLO delle civiltà sumera.
E siccome genesi è un libro sumero (trovato in diversi siti mesopotamici..) non serve dire che 'forse' lo è. Lo è e basta.Resta da chiedersi il perchè NON si vuole ancora TUTTI lo sappiano.
E'del tutto evidente l'imbarazzo in cui si troverebbero le tre religioni monoteiste qualora venisse alla luce di TUTTI che non solo è un libro sumero ma che anche l'UNICO accenno alla creazione dell'essere umano è SOLO LI.
Ovviamente non si va più in la capire il COME è successo, anche se genesi ce lo dice: dio ha preso qualcosa di materiale per fare questo.
Ma io dio classico monoteista non crea dal 'nulla'?

Citazione:
La difficoltà poi è rappresentata dall'episodio di Lot. Siamo in tre a citarlo ed in tre ne diamo un interpretazione diversa. Speriamo che non si aggiunga nessun'altro...


L'episodio di Lot è UNO dei TANTI episodi ai quali si possono dare diverse interpretazioni. Ma conosciamo veramente la civiltà che ha scritto genesi in modo da 'capire' il senso vero di ogni evento?
Comunque ho messo nei post precedenti, sia il brano di Lot che quello di Abramo e i messaggeri, tratti dalla genesi. Se il problema è l'interpretazione si potrebbe discutere...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4686&post_id=129439