Re: Ateismo di "default"

Inviato da  meritomio il 25/2/2007 10:50:59
Buona Domenica

X kirbmarc

-citazione-

"Dipende da che Gesù intendi: quello evangelico canonico, l'apocrifo o altro?"

rispondo

Sono al corrente che ci sono altre versione ,oltre a quella ufficiale della Chiesa , sulla vita di gesu'.
Credo che nessuna metta in dubbio che sia stato messo in croce per la nostra salvezza.
Credo che nessuno dei vangeli apocrifi metta in dubbio i miracoli di Gesu'.
Credo che nessuno dei vangeli apocrifi metta in dubbio la Buona Novella di Gesu'.
Credo in Gesu', un po meno nella chiesa , la quale e' formata dagli uomini e constatando che la perfezione non e' una qualita' umana, dobbiamo tenercela cosi' come e'.
Sperando che non parta per la tangente intromettendosi troppo nella vita delle persone.
Io personalmente sono contro l' aborto ( solo in caso di scelta tra madre e figlio), sono favorevole al divorzio, sono contro la pena di morte.I pacs o dico li potrei accettare ( non me frega niente).
Come vedi non sono manovrato come un burattino dalla chiesa.
Vado in chiesa, nei momenti in cui mi sento, e non lo sento un obbligo tipo timbrare il cartellino domenicale.
E sono anche un peccatore conscio di fare peccato ( non gravi si intende).
Ma siccome mi pento ogni volta, dopo aver fatto peccato, ci ho preso gusto e continuo a farli.

-citazione-

"spaghetti volanti"

rispondo

Si ho letto di questa nuova religione e vorrei puntualizzare quanto segue.

a) Manca di Profeta pronto al sacrificio della propria
vita.(ovviamente deve essere sano di mente)

b) Mancano le prove di miracoli

c) Mancano dei discepoli pronti a seguire anche nel
sacrificio il loro profeta.( sani di mente)

d) Manca una ricompensa dopo la morte politically
correct ( prevede un paradiso di spogliarelliste e
birra a volonta'.. ma come la mettiamo con i gay?
e gli astemi? e le donne?)

Pertanto visto che mancano alcuni elementi fondamentali vedi punti A e B e mancano anche elementi importantissimi C e D, abbiamo considerazioni sufficienti per non definire la religione spaghettara una vera religione.
Non e' stata ammessa al club mondiale delle religioni.
Comunque resto in attesa almeno di un miracolo..

BOCCIATA SU TUTTI I FRONTI.

-citazione-

Questo è un punto interessante. Che cosa intendiamo, in realtà, quando ci riferiamo ai nostri concetti di infinito e terno? "Prolunghiamo" dei concetti di "non limitato". Ovvero noi non possediamo il concetto dell'infinito "attuale" ma solo quello "potenziale.

rispondo.

non credo tu intenda la definizione matematica di infinito e di limite.
Chiedo un tuo parere.
possiamo definre la nostra conoscenza come un insieme comprendente la nostra logica/matematica, fisica, chimica, filosofia, arte,intuito.(intesi come concetti)
Potrebbe esistere al di fuori di questo insieme qualcosa d 'altro?
Non credo che all interno di questo insieme" conoscenza" ci siano degli elementi che neghino tale ipotesi.
Ho detto qualcosa di logico cosi?

-citazione-

" la evitiamo....o ignoriamo..."

rispondo.

Non e'sempre cosi facile. in ogni caso restera' sempre antipatica.

ignorare.. ai non credenti viene molto bene..


x Bianca

-citazione-

quindi ne deduco che "l'amore" sia un sentimento , una condizione, più forte della fede stessa...

Ma non sono la stessa cosa. Ma nel cristianeismo la fede viene sempre accomunata con l amore perche'quello era ed e' l insegnamento di gesu'
Il bene esisteva anche prima di gesu'.


Nella mia scaletta?

forse il primo posto e' la FEDE.
la fede non esclude l amore anzi.
L'importante e abbandonarsi a Gesu', che ovviamente richiede un certo tipo di condotta, ma noi esseri uman inon siamo perfetti e pecchiamo come minimo 7 volte al giorno.
Ecco perche Gesu' si e'sacrificato per noi.
Sai a volte penso che la buona novella e il volersi bene sia un insegnamento che dobbiamo aver sempre presenti per il seguente motivo.

Dio ci ha creato e ha creato tutta la realta'
Esiste anche la controparte maligna, il diavolo.
In mezzo esistiamo noi esseri umani.
Dio padre che ci ha creato, aveva dettato a mose' una serie ben precisa di comandamenti, le famose tavole.
Dobbiamo prendere atto che 10 comandamenti sono molto difficili da osservare.
L'essere umano e'l oggetto della disputa tra Dio e il diavolo.
se noi esseri umani ci comportiamo molto male e amiamo il male andiamo direttamente all ' inferno.
Se ci vogliamo bene e non amiamo il male andiamo direttamente in paradiso.
Questi sono le due possibilita'dopo la nostra morte.
Dio padre e' ovviamente capace di liberarci dalla schiavitu' di dolore dell inferno, ma deve scontrarsi con il diavolo che non e'tanto d'accordo ( sfido io.. segue l essere umano per tutta la vita per tentarlo).
Ha percio mandato Gesu' sulla terra per darci una possibiita'in piu'la redenzione, anche se ci si comporta male e si fa del male con la redenzione possiamo evitare di andare direttamente a trovare il diavolo..
praticamente Gesu' e servito per ridurre la fatica di Dio Padre, evitandogli di scontrarsi per ogni anima con il diavolo.
Questa e'la storiella che ovviamente racconto ai miei nipotini.
Ma penso sia molto indicativa in parole semplici.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=3113&post_id=79478