Re: Ateismo di "default"

Inviato da  Kirbmarc il 24/2/2007 1:00:15
Citazione:
Non ritengo logico confrontare la percentuale delle persone ignoranti al tempo di Galileo con la percentuale dei credenti ai giorni nostri.

Era solo per dire che il numero non fa la verità.
Citazione:
l' unica considerazione che possiamo estrarre e' l incapacita' della scienza di fare tabula rasa della credenza religiosa ai giorni nostri.

Non era quello il suo scopo, e poi si può sempre credere "quia absurdum".
Citazione:
La scienza si e' dimostrata efficace nel combattere l ignoranza geografica sicuramente, ma non possiamo fare a meno di notare che cerano persone credenti allora come adesso in grosse percentuali.

Non era quello il suo scopo, ancora.
Citazione:
la scienza non e' riuscita a dare risposte chiare sull origine dell universo e sull' origine dell uomo.

Dipende da cosa intendi per "chiare" e da che tipo di risposte cercavi. Come si dice la Guida Galattica ( ) non è importante solo la risposta ma anche capire bene quale era la domanda.
Citazione:
Pertanto la scienza che nasce dalle menti degli uomini non puo' che essere limitata.

Gli altri tipi di pensiero,si sa, sono nativi dell'iperuranio...
Citazione:
Noi esseri umani siamo consapevoli di essere limitati, ritengo quindi a ragione, che per analogia sia limitato qualsiasi ente logico/matematico generato dall' attivita' intelettuale umana,tranne ovviamente il concetto di ente assoluto come un Dio che trascende la nostra capacita' di descrizione.

Se veramente ci fosse un concetto che non è possibile che sia un concetto sarebbe un bel paradosso non credi? Citazione:
In fin dei conti religione e scienza nascono entrambe da una stessa caratteristica fondamentale dell' essere umano, che e' quella di porsi domande sul mondo che lo circonda, sul significato dell esistenza e della morte.

La differenza enorme è nel metodo, ma anche gli approcci di partenza sono diversissimi: la religione parte antropocentrica, la scienza no.
Citazione:
Questa e' una ipotesi tua, ci sono persone che sono credenti e non si riconoscono in nessuna religione

Anche Internet era nato come rete militare, ma in seguito..
Citazione:
Mi sembra che un cardinale molto quotato abbia detto che gli atei virtuosi ( non so in che maniera o in che modo) avranno lo stesso la ricompensa del paradiso.

NOOOOOO. Io volevo dissolvermi.Vabbè mi basterà non essere virtuoso. (scherzo )
A parte gli scherzi, una vita infinita vorrebbe dire provare tutte le esperienze, che sono molte ma finite...Ovvero ad un certo punto diverrebbe una noia mortale...Del resto, è la fine la parte che rende il libro degno di essere letto.
Citazione:
E' curioso che molti non credenti siano cosi interessati alla dimostrazione della non esistenza di un Dio creatore. Come mai?

Per lo stesso motivo per cui molti credenti sono interessati alla dimostrazione della sua esistenza: portare l'acqua al proprio mulino.
Citazione:
non ti fidi del prossimo

"Tutti mentono,ma non sempre"
Citazione:
La religione cristiana spiega gia' tutto

Anche quella islamica, quella ebraica, quella Aryvedica,quella Zoroastriana,quella Asgardiana, per non parlare del Flying Spaghetti Monsterism...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=3113&post_id=79370