Re: Ateismo e Fede

Inviato da  Davide71 il 24/8/2006 17:46:18
Scusate la lunghezza di questo post, ma secondo me io e MC non ci capiremo mai. Pensi che le Crociate siano state la guerra peggiore che l'umanità abbia mai combattuto? Per caso il tuo professore di Storia si è fermato lì? Sai niente dell'Olocausto, degli Armeni, dei Curdi, degli Indiani d'America (del Nord), dei pogrom, del Congo, della Rivoluzione culturale in Cina, e devo continuare?
Citazione:
Mi sembra palese che il tuo insegnante di storia fosse cristiano (integralista, oserei dire!).

Io, al contrario di te, cerco di non metterla mai sul piano personale. Cerco piuttosto di esporre dei dati obiettivi. Questa è anche la ragione per la quale non ti rendo edotto, nei dettagli, della mia esperienza religiosa. Non è una cosa che possa essere comunicata senza equivoci e incomprensioni.

Citazione:
Perche' chi mi sta indottrinando e' un uomo come me, che non SA una mazza come me.

Hai solo da farti indottrinare da un uomo che le cose le sa. Si chiama imparare.

Citazione:
E scommetto che ti incazzi come un alligatore quando leggi della propaganda e le azioni politiche contro i movimenti cattolici, per esempio, in Cina.... e-e-e-eh.... non si fa cosi'!

Mentre tu invece ne sei contento...almeno lo capisci che liberandovi della religione non vi liberate della malvagità degli uomini?
Citazione:
A parte che la meditazione non e' una pratica esclusivamente religiosa, chi dice che si riduce solo a quello (....ma poi, cosa dovrebbe, invece, rappresentare quell'attivita' cerebrale?????) .... di sicuro non dimostra nulla di quello che le religioni cercano di far intendere di poter dimostrare.

Il cervello, come lo concepisci tu, è solo una massa spugnosa, dove avvengono degli impulsi elettrici; come lo concepisco io è la "buccia" di uno strumento incredibile che ci permette di operare nella dimensione psichica e mentale.
Voglio solo dire che il mio punto di vista spiega i fenomeni, il tuo no.
Citazione:
Per migliaia e migliaia di anni si e' supposto (anzi lo si credeva CERTO!) che il sole girasse intorno alla "piatta" terra. E coloro che lo sostenevano, mentivano agli uomini?

Obiettivamente il punto è oscuro; probabilmente i pitagorici sapevano e tacevano. Aristarco, come spero che tu sappia, è stato messo a tacere. Ma, ripeto, non è liberandoti della religione che ti liberi di coloro che ti vogliono mentire e indottrinare, e se segui questo sito dovresti averlo già capito!
La religione è come una macchina. Cosa te ne frega di come la usano gli altri (finchè non ti vengono addosso, ovviamente); l'importante è che tu ne faccia un buon uso. A me, in realtà, non dà tanto fastidio che ci siano tanti atei, esattamente come non mi da tanto fastidio che le strade siano poco piene di macchine. Nel primo come nel secondo caso corro meno il rischio di scontrarmi con un imbecille. Mi rompono i c... quelli che lanciano i sassi dal cavalcavia.
Citazione:
Comunque, Davide, frasi buttate li', cosi', del tipo "Qui si confondono gli effetti con le cause", oppure "Con questo sistema si trascurano interi ordini di realtà" cosa dovrebbero significare? Puoi entrare nel merito, perche' cosi' stimoli solo l'istinto sado-sarcastico del mio modo di discutere.

Mi pareva di essere stato abbastanza chiaro con l'esempio della macchina e della benzina. La macchina si muove perchè tu premi l'acceleratore (causa). Questo determina (effetto) un consumo di benzina. Gli scienziati direbbero che la macchina si muove a causa del consumo di benzina; essi non vedrebbero la vera causa del movimento (tu, poichè non sei misurabile da una macchina) trascurando un'ordine di realtà (tu) fondamentale per capire perchè la macchina si muove.
Citazione:
Ma soprattutto:
dove hai vissuto fin'ora per riuscire ad affermare che non v'e' nessun indottrinamento religioso in corso (anche se, la tua domanda "Perchè vi da così tanto fastidio che le masse siano indottrinate?" cela in essa la presa di coscienza che un indottrinamento e' o potrebbe essere attualmente in corso!!!... mi sbaglio?)

Ritengo che sia in corso una vasta opera d'indottrinamento da parte dei mass media e dell'istruzione di massa, e che non è assolutamente di tipo religioso, ma è ugualmente pericoloso. Mi piacerebbe che ne uscissi.
Ripeto, non ho nulla contro l'indottrinamento in sè, ma se uno vuole cercare la verità lo si deve superare; non c'è nessuna contraddizione in ciò.
Una madre insegna ai figli ciò che ritiene giusto. I figli devono, finchè non hanno i mezzi per giudicare da soli, fidarsi della madre. Successivamente potranno (anzi dovranno), sulla base della loro riflessione e della loro esperienza, farsi delle idee proprie. Così maturano.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=1591&post_id=43925