Re: Il diluvio

Inviato da  buiore il 30/10/2008 18:34:28
Dissento completamente da questa visione che a mio avviso è priva di ogni fondamento.

Il fatto che Lot avesse dei discendenti da un rapporto incestuoso è prassi comune anche all'interno della stessa famiglia.
Abramo aveva preso come moglie sua sorella Sara. Lot è nipote di Abramo e tutti sono discendenti in linea diretta da SaushshTar re mitanno sconfitto dal Faraone Tutmosi III.

L'importanza di tramandare i geni, il DNA come viene asserito non è da imputare a nessun'altra causa che a motivi dinastici.
Lot era il nipote di Abramo ma figlio del primogenito di SaushshTar, Nahor. Dunque erede al trono dei Mitanni, qualora fosse decaduto il morso egizio.

Il brano della bibbia in questione, sulla distruzione di Sodoma, racconta che la città ribelle venne distrutta dal Faraone che si premurò tramite Abramo di mettere in salvo l'ostaggio Lot.
Perchè questo erano Abramo e suo nipote, ostaggi reali che sarebbe stato scomodo far scomparire visto che erano "ospiti a garanzia" di un patto di non belligeranza.

Stiamo parlando di Storia.... semplice Storia.
Molto più affascinante di ogni altra congettura perchè reale, vivida con uomini e donne in carne ed ossa che vivono la vita come noi, talvolta commettendo le stesse porcherie che si sentono al telegiornale...

Che la Genesi sia nelle sue parti più antiche... come la creazione etc.etc. un libro Sumero o che perlomeno riporta tradizioni Sumere non mi scandalizza più di tanto e sono propenso a crederlo...
Ma poi è la Storia dei discendenti di Abramo/Giacobbe/Mosè.
Storia, come la vita, la morte e i miracoli di Giulio Cesare o di Carlo Magno.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4686&post_id=129154