Re: Il diluvio

Inviato da  redna il 21/10/2008 8:45:30
Citazione:
Nella sua vasta indagine de Santillana passa in rassegna tutta la cultura più antica in nostro possesso: Bibbia, Odissea, Kalevala, Rig-Veda, Edda, Popol Vuh, Mahābhārata, il Fedone platonico, quartine di Omar Kayyam, ma soprattutto i miti di popoli etnologici e di civiltà evolute come quella cinese, greca, romana, egiziana, assira, babilonese, incas, atzeca, indocinesi e persino notissime fiabe ci consegnano così il loro segreto custodito gelosamente e tramandato attraverso il tempo in modo integro. Tutte queste opere contengono quelle notazioni astronomiche riferentisi al meccanismo precessionistico sotto forma di narrazioni spesso molto bizzarre narrate nel linguaggio apparentemente irrazionale ed a volte infantile del mito e della fiaba.



Mi pare che si soffermi sulla precessione degli equinozi e nulla più...


Citazione:
Tu bambino quale storia impareresti?


ad un bambino si potrebbe dire questo, ma a una persona adulta occorre dare altre spiegazioni.


Citazione:
1)Vedi figliolo, esiste una cosa che si chiama precessione -Che cos'e' papa'? E' il tempo che impiega la terra a compiere l'intero arco sul proprio asse, dura 26000 anni e... -Papa', la mamma mi sta chiamando, scusa ma devo andare...

2)Vedi figliolo, c'e' stata una grande battaglia fra il Dio Questo, con le sue 72000 armate, e il Dio Quello, con i suoi 36000 elefanti Si sono scontrati nella piana di Giza, con le loro 2160 ancelle che erano pronte a concedersi per 12 volte al vincitore... -Beh!? Va avanti papa', non esiste ancora la chiesa romana


Caso n.1- la storia della precessione è pallosa, e non credo che riusciremo a capire in questa maniera il perchè del diluvio.

Caso n.2- Potrebbe essere che sulla piana di giza due eserciti si fossero scontrati...Sitchin dice che ci sono state due guerre per le piramidi (ma questo ovviamente, non è da considerare, visto che a priori sono meglio altri autori...). Per il resto è fantasia : le armate, gli elefanti e il tocco piccante delle 2160 ancelle forse ci voleva ma, alla luce di come sono sempre andate le cose, le ancelle non dovevano concedersi per 12 volte perchè il vincitore, come da prassi 'regolarmente' le stuprava.
Sarebbe il caso di dire le cose come si svolgono anche se, allora, il tutto diventa tragico e non più 'piccante'.

Il caso n.2 sembrerebbe rivestire qualche interesse.
Non vorrei che fosse SOLO per le ancelle!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4686&post_id=128650