Re: Il diluvio

Inviato da  sitchinite il 20/10/2008 23:22:20
Citazione:

ahmbar ha scritto:
Sitchinite, in attesa di Davide ti espongo i miei pensieri

L'ipotesi e' che i superstiti di una evoluta precedente Civiltà abbiano voluto narrare il disastro che aveva distrutto la loro parte di mondo ad altri uomini poco evoluti e che loro, i sopravvissuti, aiutavano ad evolvere.
Poiché avevano a che fare con “primitivi”, hanno utilizzato il sistema delle storie fantastiche, facili da tramandare verbalmente, inserendo in queste, numeri precessionali. Hanno, cioè, inventato delle favole per veicolare questi dati del fenomeno astronomico.


La ricorrenza casuale di questi numeri in tutto il mondo e' pari a 0, l'unica spiegazione che rimane e' che i nostri ante-ante-antenati erano sicuri che, prima o poi, la nuova Civiltà sarebbe arrivata alla precessione ed avrebbe riconsiderata la sua storia.
Il "messaggio" potrebbe essere solo per indicare "Ehi! Noi eravamo qui!" e quanto profonda fosse la loro conoscenza, forse (e qui faccio un gesto tipicamente maschile) per avvertirci che quanto successo loro (il diluvio) non fosse un evento casuale, ma ciclico




Sarà, ma a me sarebbe sembrato più facile lasciare una serie di scritti o di tradizioni che dicessere chiaramente: esiste una cosa che si chiama precessione, funziona così e così, completa un ciclo in tot anni etc.
avrei lasciato una serie di oggetti che testimoniavano il mio passaggio.
Non ci sarebbe stato bisogno di inventare storie così dettagliate, dialoghi, misure di barche etc.

Vedi una cosa é un messaggio relativamente 'chiaro' come quello della sfinge, che semplicemente ti dice 'guarda il mio sguardo verso est che cerca la mia controparte astronomica, E' facile, vai a vedere in quale anno la sfinge é allineata con la costellazione del leone a est e trovi il 10.450 a.C.

Ma creare storie così con personaggi dialoghi etc proprio mi sembra troppo solo per tramandare l' esistenza di qualcuno e dei 'numeri'.

Poi chissà, tutto può essere.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4686&post_id=128632