Re: Euro o Lira: Riassunto discussione

Inviato da  Ste_79 il 11/3/2014 23:38:56
Torno a rimettere la definizione di banca Italia dell'Inflazione:

Citazione:
Va peraltro chiarito, al riguardo, che l'inflazione non nasce perché le monete hanno un minore contenuto aureo, ma perché sono emesse in quantità eccessiva rispetto alla produzione di beni. L'importante non è che la moneta abbia un valore intrinseco, un contenuto d'oro o d'argento, ma che sia mantenuta una proporzione stabile fra il valore della massa monetaria e il valore dei beni prodotti dall'economia


Lo riscrivo perchè evidentemente a qualcuno non è ancora chiaro:

Citazione:
L'inflazione, per definizione direi universale, è l'aumento generalizzato dei prezzi L'aumento dei prezzi (generalizzato) è un effetto.


Non c'è inflazione all'aumento della massa monetaria se parimenti aumentano i beni e servizi.
Quindi, in un periodo in cui non manca nulla tranne il denaro spendibile, il probllema è la quantità di denaro in circolazione.
Questa è la mia definizione di inflazione, condivisa da Galloni, da Marco Saba, e da altri economissti che hanno assunto il signoraggio bancario come problema primario da risolvere in economia.

Citazione:
Uno Stato può fare quello che vuole ma anche "finanziarsi da sè" ha un costo. Di nuovo... se per assurdo non avesse un costo, tutti potrebbero vivere di rendita ovvero "non fare un cazzo". Qual'è questo costo?


Bene. Nessuno fa più un cazzo. Tutti siamo pieni di moneta.
Quindi, abbiamo milioni di euro da spendere ma non abbiamo nessun prodotto da acquistare e nemmeno nessun servizio da scasmbiarci dal momento che, nessuno ha più voglia di fare un cazzo.
IL denaro che abbiamo non serve a nulla.

E' più chiaro cosa significa inflazione?
In epoca di dopoguerra, questo è verificabile su un qualsiasi libro di storia, i beni e servizi sono distrutti, ma la moneta può circolare anche in abbondanza, ne consegue che l'inflazione cresce a ritmi spropositati. Lo potete verificare.
Nel momento in cui si comincia a rimettere in sesto i servizi e riparte la produzione, con il diffondersi sempre maggiore di beni e servizi, la moneta riacquista il valore di scambio.



Citazione:
Ad ogni modo, quello che segue è un video dove Bernanke, presidente della FED (la Banca Centrale USA), spiega come la FED abbia dato soldi alle altre banche USA (dunque emesso spesa), NON prendendoli dalle tasse, bensì semplicemente accreditando i loro conti.


Per forza funziona così. Non dimenticate che La fed non dichiara più quanto denaro emette.
Ci sono due modi che lo stato può usare per finanziare qualcosa: usare i soldi delle tasse o stampare moneta. Non ne esistono altri.
Se il secondo modo è stato tolto allo stato ne rimane solo uno, che evidentemente non è sufficente a coprire la necessità delle persone.
Se emettere moneta è permesso soltanto alle banche, è altrettanto evidente che questo denaro verrà impiegato per gli scopi del grande capitale, non certo per scopi sociali.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=7624&post_id=253532