Re: Disastro o cospirazione? Discussione sulla crisi economica in corso

Inviato da  Paxtibi il 5/10/2008 16:07:52
E cosa avrebbe potuto fermarlo? Fammi un esempio di qualcosa che non avrebbero potuto evitare sfruttando minaccia militare e corruzione politica.

Ma stai scherzando? Puoi minacciare quanto vuoi, ma quando l'inflazione entra nella terza fase niente può arrestare l'avvento della crisi. Anzi, quella è solo l'indicazione visibile di una crisi già presente.

Questa crisi è stata scientificamente creata.

Tutte le crisi, dalla Grande Depressione, a quella degli anni '70, a quella dei tecnologici, sono state "scientificamente create" dal momento che è stata creata una moneta slegata da qualsiasi contatto dalla realtà.

L'andamento della bolla immobiliare non solo l'hanno prevista, ma l'hanno creata loro.
Hanno sabotato i sistemi di regolamentazione degli stati federali sul predator lending per far fare alle banche mutui a più gente possibile e senza il minimo controllo, sapendo benissimo che sarebbero andati per la maggior parte in default, essendo le banche sicure che grazie ai CDS e al Gramm-Leach-Bliley Act sarebbero state coperte.


Tutti i sistemi di regolazione del mondo non potevano cambiare il fatto che la moneta è fatta di nulla, aria fritta, sogni, illusioni.

Poi hanno fatto in modo che aziende assicuratrici come AIG, che in passato avevano protetto dalle ricadute degli scoppi delle bolle, fossero messe in crisi e fallissero. Hanno scatenato un orda di hedge funds pilotati per speculare sugli indici di rating dei CDS accelerando il fallimento di tali istituti assicuratori in modo che avvenisse proprio a ridosso delle elezioni.

Ti ripeto, che sia stato tutto organizzato perché la crisi scoppiasse a ridosso delle elezioni è possibile, ma finora non ho a disposizione – né hai fornito tu – qualcosa di più di sospetti e supposizioni. Può darsi, ma in fondo, a che pro? I candidati, in economia, sostengono le stesse nefaste proposte. Non dico di no, ma non vedo il motivo. La crisi doveva arrivare, è arrivata in questo momento seguendo quasi alla perfezione il corso che ci si attendeva e che è più o meno lo stesso della crisi tedesca e della Grande Depressione. Alcune azioni l'hanno accelerata, altre l'hanno ritardata, ci si potrebbe studiare degli anni ma la radice del problema non è il quando, ma il perché.

Credere che il sistema avrebbe potuto continuare a procedere in questa maniera, con il marcio alla radice, se si fossero mantenute le "opportune misure di controllo" è assurdo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=4492&post_id=127466