Re: Mobilitazioni ed eventi "dal basso".

Inviato da  florizel il 20/10/2010 1:05:33
Francia, scioperanti e manifestanti sfidano Sarkozy.

“I dipendenti degli aeroporti, i conducenti di autobus e treni, gli insegnanti e i dipendenti delle poste si sono uniti ai lavoratori delle raffinerie nello sciopero generale in tutto il Paese contro il piano di riforma che prevede l'innalzamento dell'età pensionabile minima e massima rispettivamente a 62 e 67 anni. Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato in diverse città francesi in quella che è la più vasta e prolungata protesta contro le riforme economiche registrata in Europa. Secondo il sindacato Cgt, hanno preso parte alle proteste odierne 3,5 milioni di persone, mentre il ministero dell'Interno parla di 1,1 milioni.”

[url= http://www.ilpost.it/2010/10/19/sesta-giornata-di-proteste-e-scioperi-in-francia/]Sesta giornata di proteste e scioperi in Francia.[/url]

“Continua la mobilitazione dei sindacati contro l'aumento dell'età pensionabile proposto da Sarkozy Alta la percentuale di adesione agli scioperi e la partecipazione alle 266 manifestazioni di protesta”

“A due giorni dal voto al Senato sulla controversa riforma delle pensioni che porta a 62 anni l’età minima e a 67 la massima per andare in pensione, i camionisti hanno dato il via all’operazione “escargot”, lumaca. Daniel Beauvais, segretario regionale del sindacato Cfdt- Transports alla testa di una lunga coda di camion, spiega alle telecamere di France24 che la strategia della «paralisi totale» andrà avanti a oltranza.”

Lì, per due anni di aumento dell’età pensionabile, qualcosa si sta muovendo.
Da noi, dove la riforma prevede l’allungamento dell’età pensionabile non a due, ma a più cinque anni, non si muove foglia…

VIVE LA FRANCE.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=4911&post_id=178158