Re: Le pietre di Ica

Inviato da  sitchinite il 8/8/2009 0:19:07
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
ho omesso volontariamente il discorso sulle colonne d'Ercole e su Tartesso. Tracce del terribile evento rimangono in innumerevoli miti mediterranei, facilmente correlabili col Diluvio Universale, e Platone ci scrisse sopra quel poco che rimaneva nelle menti dei greci contemporanei.

Riguardo i fondali atlantici, no, non li ho visti in prima persona sulla mia batisfera, ma a meno che un'intera zolla continentale non sia scomparsa nel nulla in epoca olocenica direi con un trascurabile margine di errore che non è compatibile con un continente scomparso.

Come vedi caro conterraneo la teoria di Frau l'ho letta (un bel librone), cosa che sembra tu abbia fatto molto superficialmente.

E' vero, ho fatto affermazioni categoriche, ma siccome ho stima di tutti voi so che non devo specificare ogni volta che sono ragionevolmente certo e non assolutamente certo.


Verissimo la ho letta superficialmente perchè già dal primo achitto ho trovato cazzate nei suoi scritti...
non puoi parlare di atlantide e dire che si trova in sardegna quando:

- Il nome dell'isola deriva da quello di Atlante, il leggendario governatore dell'Oceano Atlantico, che sarebbe stato anche, secondo Platone, il primo re dell'isola ----------> atlantide si trova nell' atlantico. Punto.

- Nel racconto di Platone Atlantide era una potenza navale situata "oltre le Colonne d'Ercole" che conquistò molte parti dell'Europa occidentale e dell'Africa 9mila anni prima il tempo di Solone (approssimativamente nel 9600 a.C.). ----> nel 9000 a.C. in sardegna non c' era niente. nessuna civiltà nuragica, niente di niente se non ominidi. Nemmeno più tardi gli shardana (II millennio) hanno conquistato l' europa occidentale nè l' africa. Ci sono registrazioni egiziane di trattati commercili con gli shardana, e si parla di guerre con gli shardana, ma nessuna conquista dell' africa.
Altra cosa: gli shardana sono un popolo mesopotamico (alta Lidia) che con l' atlantico hanno poco a che vedere.

- Platone riferisce nel Timeo che l'isola era più grande della Libia (Nord Africa) e dell'Asia (Anatolia) messe insieme. ----> la sardegna non é nemmeno 1/5

- Atlantide sprofondò "in un singolo giorno e notte di disgrazia". ----> qui non si tratta di colata di fango, si tratta di sprofondare.

Ora, volendone parlare seriamente, già nel 1800 Bory de Saint-Vincent collocava Atlantide nella zona delle Azzorre e Canarie, a ovest dell africa (etiopia)... Oceano atlantico...



andiamo a prendere una mappa del luogo...






osservale bene... e se apri google earth quello desktop di da altitudine e distanze... vedrai che tutte quelle isolette son piccole e nell' arco di 200 metri raggiungono una altezza tra i 300 e i 600 metri...
osservane i contorni... sono 'punte di montagne' che spuntano dall' acqua, come se sott' acqua ci fossero montagne sommerse.
Nei dintorni l' oceano è profondo migliaia di metri...
cosa c' é tra il fondale e il pelo dell' acqua?
Montagne, terreno, un continente sommerso.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=5182&post_id=143244