Re: Tutto sulla Massoneria

Inviato da  Santaruina il 16/9/2006 2:29:48

Su un aspetto credo di potermi dire del tutto d’accordo con muratore: pretendere di aver capito la massoneria solo perché si sono letti 10, 100 libri sull’argomento, è quanto di più fuorviante si possa fare.

La massoneria non è un argomento come tanti altri, non si tratta di geografia o di fisica; non basta dedicarsi allo studio di trattati per dirsi “esperti”.
La massoneria va “intuita”, forse compresa realmente solo dall’interno, o forse nemmeno questo è sufficiente.

Per quanto mi riguarda, credo di aver capito che fare dalla massoneria un blocco granitico ed omogeneo è limitante, ed errato.
Vi è l’aspetto “mondano”, cerimoniale, il club esclusivo, vi si trovano gli ambienti che contano, vi si può anche complottare in compagnia, ma c’è dell’altro, qualcosa che rimane oscuro anche a molti massoni, da quanto si evince.

Muratore ha fornito molte riflessioni interessanti a proposito, ed inviterei chiunque voglia approfondire l’argomento di fare tesoro delle sue argomentazioni.

Personalmente, la massoneria continua a trovarmi molto critico nei suoi confronti.
L’aspetto degli “intrighi”, del club elitario e potente, l’aspetto per cui generalmente si attacca la massoneria, mi interessa relativamente.

Ciò che reputo essenziale da investigare è l’aspetto “iniziatico” di questa organizzazione, pur sapendo che pochi tendono a prenderlo eccessivamente sul serio.
E’ già difficile parlare di “Dio” in generale e di “metafisica”, ed in tale ambito disquisire su esoterismi inferi ed esoterismi celestiali, di iniziazione e di contro-iniziazione può apparire ridicolo.

Ma io questo discorso vorrei affrontarlo comunque, approfittando della presenza di muratore, pur sapendo che risulterà argomento “serio” per pochi.

Ora, la mia più grande perplessità nei confronti della libera muratoria sta proprio nel suo definirsi “ordine iniziatico”.
La mia convinzione è che l’iniziazione esoterica nell’occidente non sia più possibile, e credo altresì che il massimo che la massoneria possa offrire sia una pseudo iniziazione – pensiero condiviso tra l’altro da molti massoni – se non, e qui sta a mio parere il vero pericolo, una contro – iniziazione.
La via dell’esoterismo è una via complessa e pericolosa, come ben sanno coloro che si avvicinano a queste tematiche, ed il limite risulta spesso invisibile.
Si può sbagliare strada in perfetta buona fede.

Quello che vedo nell’esoterismo occidentale è una preoccupante predilezione per la via della dissoluzione.
Gli sforzi vengono tutti convogliati nella Nigredo, in vista di una nuova rinascita.
E nell’attuale nigredo io vedo il male dei nostri tempi.
Fase necessaria, dicono alcuni, ma nel concentrarsi in essa si cade nei vincoli della contro iniziazione.
La massoneria, a mio parere, compartecipa in questo processo.
Potrei anche credere che il 90% dei massoni agisca in buona fede, non avrei particolari difficoltà in questo, ma l’opera che nel complesso viene portata avanti contribuisce al disordine.

Questo il mio parere, niente di più.
Più intuito che altro.

...è necessario che lo scandalo avvenga, e guai a colui che è occasione di scandalo...

Blessed be

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=1007&post_id=48967