Re: Cinema e nuovo ordine mondiale

Inviato da  mc il 25/3/2010 11:45:55
Per rispondere ai timori di Calvero:
"Mi piace ... che mi grandini sul viso ... la fitta sassaiola dell'ingiuria... e quanto solo per sentirmi vivo ... al guscio della mia capigliatura...", Caparezza ft Branduardi, "La fitta sassaiola dell'ingiuria".

Ci provo io:
Lemon Snicket.

Trama (da wiki) :
I tre fratelli Baudelaire sono ragazzi dotati di particolari capacità: Violet, la maggiore, è un'abile inventrice, capace di trasformare oggetti abbandonati in congegni adatti a quasi ogni occasione. Klaus, quello di mezzo, ama i libri ed è in grado di ricordare tutto ciò che legge. Sunny, la più piccola, si diletta a mordere le cose.

Dopo l'incendio della loro casa, i tre fratelli diventano orfani e vengono affidati alle cure di un loro parente: il conte Olaf, un attore fallito interessato esclusivamente a mettere le mani sull'eredità lasciata agli orfani Baudelaire dai loro genitori.

I tre ragazzi riescono a sfuggire ad un tentativo di omicidio da parte del conte ed il loro esecutore testamentario, convinto che il conte abbia lasciato guidare la sua macchina a Sunny, decide di affidarli alle cure dell'erpetologo Montgomery Montgomery. Il conte Olaf studierà uno stratagemma ed eliminerà lo scienziato costringendo i ragazzi ad un nuovo trasloco.

Gli orfani Baudelaire raggiungeranno così le coste del Lago Lacrimoso affidati alle cure di zia Josephine, una donna ossessionata da tutto e con un irrazionale terrore per gli agenti immobiliari. Il conte Olaf farà di nuovo la sua comparsa sotto mentite spoglie e riuscirà ad ottenere nuovamente la custodia legale dei ragazzi.

Una volta scoperto che non avrebbe potuto incassare l'eredità qualora fosse capitato qualcosa ai ragazzi, il conte decide di sposare Violet per poter acquisire i diritti sul patrimonio. Klaus riuscirà a sventare i suoi piani e a dimostrare ai presenti i misfatti compiuti dal conte.

******

Essendo un film per bambini, fondamentalmente, potrebbe essere uno dei candidati migliori per il modo strisciante di inserire in un contesto massonico (che ricordo abbastanza esplicito!) la famiglia uccisa dei protagonisti, la quale fa parte di un gruppo di "illuminate" persone che lottano contro i cattivi. I cattivi sono cattivi senza riferimenti particolari (sempre che non mi sfugga qualcosa o che non ricordi bene... ovviamente non e' un film da rivedere e rivedere...), ma i buoni sono "decisamente buoni".
Il simbolismo non e' celato, anzi e' si puo' dire ostentato, ma non ricordo l'esplicitazione di tale simbologia nei dialoghi.

Mi dispiace, non ricordare bene, dettagliatamente le scene di cui parlo, ma ricordo bene la sensazione di aver assistito ad un proclama propagandistico... nascosto ovviamente.

In particolare la scena finale ricordo una scena sul finale (se non proprio gli ultimi frames... quelli piu' incisivi visivamente) piu' subliminale che esplicita come il resto del film... quindi peggiore a mio avviso.

Qualcuno puo' confermare questa sensazione? ... anche perche' non e' che abbia granche' voglia di riscaricarlo e rivederlo ...
Qualcuno lo ha visto di recente?

*****

A parte il simbolismo e la sensazione, Jim Carrey, e' come al solito, godibile (sempre uguale a se' stesso... ma godibile).

*****

In quelli per adulti non ricordo precedenti del genere... cosi' palesi, intendo.

mc

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=5627&post_id=162656