Re: Zeitgeist (religione, guerra, economia, controllo globale)

Inviato da  Mande il 12/9/2008 18:45:06
Santaruina

Rispetto la tua posizione. Mi sei sempre sembrato ben informato su temi etici, religiosi o filosofici in genere.
Imbarazzo a parte per qualche specifica frase che potrebbe come no essere inesatta (questione di interpretazioni) sei o non sei in accordo con l'impianto generale?
Per essere più chiari:
Secondo te la figura di Cristo è compatibile ad un culto solare?
Citazione:

Il pdf linkato da sitchinite offre una veloce carellata delle principali idiozie asserite nel documentario.

Alcune sono delle chicche:

Viene fatta una presentazione della figura di Horus: qui c' è un bruttissimo
gioco di assonanze tra parole inglesi e il nome di Horus. Al minuto 13.54 si
afferma che la parola ‘Horizon’ (orizzonte) deriva da ‘Horus has Risen’ -
'Horus é risorto'.

Posso capire un anglosassone poco pratico con lingue straniere dalla propria, ma un europeo mediamente colto dovrebbe rotolarsi dalle risate di fronte ad asserzioni del genere.

Attento a non essere troppo superficiale. L'etimologia è tutto meno che una scienza esatta. In primo luogo nel documento quando si parla di etimologia si fa riferimento al Greco. Già da questo dovresti comprendere come il debunker (lui stesso si autodefinisce così) agisca grossolanamente.
Le lingue anglosassoni hanno poca attinenza col greco altrimenti non sarebbero state chiamate così per distinguerle dall'altro grande gruppo neolatino. In ogni caso se la risata sembra facile per "Horizon" puoi dire lo stesso per "Sunset"?
Citazione:

Ho visto solo la prima parte, e devo dire che è davvero imbarazzante.

Se permetti non me lo aspettavo da te...
La seconda parte parla di 11 settembre nella stessa maniera in cui se ne parla in questo sito. Forse è per questo che dici di non averla vista?
Ti sentiresti in imbarazzo nel dire che forse solo la prima parte è imbarazzante?
Per la terza parte ci sono pochi problemi. E' storia recente e tutta adeguatamente documentata. Quando parla di economia poi è inattaccabile.

Anche se fosse vero che secondo alcune "interpretazioni" la prima parte potesse contenere delle scorrettezze le altre due purtroppo espongono i debunker ad insormontabili difficoltà retoriche per poi perdere miseramente.

Quella di smontare la prima parte per far credere che Zeitgeist sia spazzatura non è altro che una tecnica. Un debunker testimone di Geova potrebbe benissimo dire che la prima parte è imbarazzante perché l'autore del documentario dice che Geova si chiama Gesù. Come possono dunque aver fatto un lavoro serio se non conoscono il vero nome del figlio di Dio?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=3625&post_id=125343