Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  ahmbar il 19/7/2013 13:35:30
fabriugo
Dammi un tuo giudizio Decalagon: possono esistere incendi che stanno divampando con temperature inferiori a 100°?


Non sono Decalagon, ma ti rispondo volentieri io
Certamente non dove divampano le fiamme, piccole o grandi che siano, che il fuoco sia superiore a 100° e' palese, ma nel caso specifico che vorresti intendere?

C'e' il fatto (accertato) che le conseguenze nelle immediate o lontane vicinanze di detti incendi, dalle analisi dei dati risulta che non si siano superati nemmeno i 250°, quindi?


per informazione di chi non ha mai seguito uno di questi dibattiti, aggiungo alcuni dati

L'acciaio impiegato era uno dei piu' resistenti al fuoco, tutto nelle torri gemelle era stato fatto ai massimi livelli tecnologici dell'epoca

La società per cui lavoro ha certificato i componenti in acciaio usato per la costruzione del World Trade Center.
[...] una cosa su cui siamo sempre stati d'accordo è che i componenti usati soddisfacessero i requisiti richiesti. La mia società ha effettuato dei test di laboratorio, che hanno confermato che gli edifici avrebbero dovuto sopportare facilmente lo stress termico causato dalle varie sacche di carburante che bruciava.
[...]
Sappiamo che i componenti avevano avuto la certificazione ASTM E119, per la quale si richiede che i componenti vengano esposti ad una temperatura di 1100° C per svariate ore. ...
[...]
Le vostre stesse osservazioni [nel Rapporto NCSTAR 1-3, sezione 6.6.1, p. 94] suggeriscono che l'acciaio sia stato esposto a temperature massime di 250° C, che è quello che ci si potrebbe aspettare da un'analisi termodinamica della situazione. Per ammorbidire l'acciaio quando lo si forgia si debbono raggiungere temperature di almeno 1100° C.
[...]

Se l'acciaio di quegli edifici si è fuso o si è ammorbidito, sono certo che concorderemo tutti che non possa essere stato dovuto all'incendio di carburante da aereo, e tanto meno da quei brevi incendi sviluppatisi in quegli edifici.
[...]
Altrimenti, sostenere che quell'acciaio si sia ammorbidito con temperature di 250° C suggerisce che la maggior parte delle vittime di quel giorno sarebbe stata dovuta ad una carenza di misure di sicurezza, la qual cosa dovrebbe causare enormi preoccupazioni alla mia società.
[...]
Per favore, fate tutto il possibile per eliminare in fretta questo malinteso sul fatto che il carburante di aereo sia in grado di ammorbidire o di fondere l'acciaio.

Kevin R. Ryan,
(all'epoca) manager degli Underwriters Laboratories.

Licenziato dopo la pubblicazione di questa lettera
link




fabriugo, vorrei conoscere il tuo parere su di un altro fatto:
possono esistere crolli gravitazionali che producono energia e temperature tanto alte da fondere addirittura l'acciaio e il cemento stesso (2000° necessari) per mesi dopo l'evento?






Qui un riassunto di testimonianze di pompieri, poliziotti, addetti ai lavori etc che confermano le altissime temperature
http://www.youtube.com/v/p_X-S2b5eVI?fs=1&hl=it_IT

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=7462&post_id=237945