Re: Etica o non etica...

Inviato da  Drive il 29/3/2006 14:22:06
Citazione:
Di foto di lanci di razzi ne trovi quante ne vuoi... con tanto di bella scia luminosa... (in proporzione, quindi, non mi pare folle aspettarsi...))

Franco8, quella scia la si può vedere solo in presenza di atmosfera. Si tratta di una "contrail" ovvero una scia di vapore provocata dalla combustione idrogeno liquido-ossigeno liquido (la quale appunto genera vapore acqueo visibile).
Nel vuoto ciò non avviene più e ti prego di visionare questo video.
http://www.spacecraftfilms.com/saturn5preview.htm
Si vede benissimo che i motori del Saturno V stanno funzionando a piena potenza, ma non c'è nessuna traccia di fiamma o di vapore. Ad un certo punto si stacca un modulo e lo si vede "arrostire", ma i motori (tieni gli occhi ben puntati sugli ugelli) non mostrano nessuna fiamma o scia.
Tuttavia mi permetto di esporre anch'io un quesito a Iceman e a Rigel. Appurato che nel vuoto non si può propagare calore per via convettiva (logico, non c'è aria), perchè l'anello che si stacca prende fuoco quando giunge dietro il flusso dei motori?
Come può ricevere "calore da fiamma" nel vuoto?
Oh, mettiamo in chiaro una cosa. Non ho fatto questa domanda con lo scopo di affermare che ciò è impossibile e che quel video è falso, bensì solo per capire cosa provoca la "combustione" tra virgolette del modulo che si stacca.
Una cosa è chiedere per capire, un'altra quella di passare subito alla conclusione che tutto ciò è falso.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=62&post_id=17507