Re: Analisi di tipo astronomico-astronautico

Inviato da  Drive il 26/3/2006 14:23:55
Citazione:
La storia del Titanic ha un sacco di punti non chiari e fin dall'inizio sono state contate un mare di fandonie. Come sono andate le cose veramente non lo sapremo mai, ma anche qui la versione ufficiale era un'ammasso di menzogne (prima le donne e i banbini, orchestra che suona, comandante che affonda con i fedeli ufficiali, comandante che si infila in mezzo agli iceberg perche' la nave e' inaffondabile, ma mi facciano il piacere!!!!)

Quelli che tu chiami punti oscuri sono le logiche conseguenze che ci si pone DOPO che è avvenuto un disastro.
Se quella nave non avesse colliso un'iceberg, ancora oggi ce ne fregheremmo dell'orchestra che suona e tutte le menate che hai raccontato. Il titanic sarebbe ancora a galla, con le sue orchestre, coi suoi camerieri, coi suoi salotti, e nessuna di tutte queste cose costituisce un "punto oscuro" o un danno di qualunque tipo.
Quello che conta è che il titanic ha colliso un'icerberg. Punto. E non l'ha colliso perchè il comandante faceva lo scemo ai comandi, o gli ospiti erano impegnati a fare una bella orgia nelle loro camere. Eran notte. C'era nebbia. Non c'erano radar (solo vedette a vista). Stop, basta e avanza. La collisione c'è stata e quello che conta è questo!
Ho letto anch'io molte cose sul titanic, e come volevasi dimostrare sono tutte cose che sono trapelate in SEGUITO all'incidente. Ci si chiede perchè il timone di quella nave non fosse sufficientemente efficace (si parla che fosse sottodimensionato). Che i motori avevano scarsa potenza in reverse. E tante altre cose.
Ma si tratta di cose che non hanno nulla a che vedere con la tragedia. Se quel dannato icerberg non si fosse trovato qualla notte in quel punto, a NESSUNO sarebbe venuto in mente di andare ad analizzare il timone, o i motori. Insomma la nave funzionava, e funzionava bene lo stesso. Trovami tu una nave, anche moderna, che possa sopravvivere ad una collisione contro un icerberg! neppure un rompighiaccio ce la fa!
E allora? Vogliamo forse dire che chi progetta le navi è un deficiente? Che fa le lamiere troppo deboli? I motori troppo deboli?
E deboli per cosa? Per andare addosso a una montagna di ghiaccio e sperare di sopravvivere? Le navi mica si progettano per questo scopo. Si progettano per fare quello che devono fare. NON per fare quello che NON DEVONO mai fare!
Per cui non esistono i "punti oscuri". Anche con la mia macchina se vado a sbattere contro il muro mi ammazzo. E se DOPO l'incidente qualcuno volesse fare delle analisi, cosa proverebbero? Nulla. Proverebbero che le lamiere della mia macchina sono PERFETTE, ma non sono certo progettate per resistere agli urti contro i muri (chiedilo ai carrozzieri). Il risultato quale sarebbe? Che la casa XX ha progettato male la macchina?
No. La casa XX l'ha progettata per bene, per fare quello che una macchina deve fare. Non può progettare una macchina come un carrarmato! Non è una macchina. E' un carrarmato!
Stessa cosa il titanic. Era una nave da crociera di lusso, mica un bunker blindato che spacca le montagne. Aveva i motori giusti per quel tipo di nave. Aveva un raggio di virata giusto per quel tipo di nave.
Ma se si trova davanti ad un'imprevisto c'è poco da fare. Succede la tragedia, e i punti oscuri non ci sono: il titanic è affondato causa collisione con un'icerberg.
Fine della storia!
http://it.wikipedia.org/wiki/RMS_Titanic

P.S. e comunque siamo OT, lasciamo stare il titanic.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=991&post_id=16969