Re: La sonda LRO ha fotografato i siti degli allunaggi Apollo

Inviato da  ivan il 21/10/2009 0:12:04
Citazione:

Trystero ha scritto:

Se in quei montaggi (le foto panoramiche sono montaggi di diversi scatti successivi come quelli dell'Apollo) c'č il sole si vedranno le ombre convergere. Verso cosa? Verso un punto che anche nelle lezioni che trattano di prospettva nell'ora di Educazione Artistica alle Scuole Medie viene chiamato "punto di fuga".

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:San_Agustin_360panorama_B.jpg
http://www.panoramicearth.com/1599/Great_Ocean_Road/Twelve_Apostles

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bundeena-pier-360-panorama-NSW-Australia.jpg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:20030826-360-panorama-yosem.jpg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:San_Agustin_360panorama_C.jpg
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:San_Agustin_360panorama_D.jpg
eccetera...
http://www.panoye.com/panorama/swinging-bridge-yosemite-360-panorama

Ma non serve neppure cercare dei panorami cosė estremi.
Basta semplicemente scattare una foto con un obiettivo grandangolare, come grandangolari erano quelli usati sulla Luna.

Nelle ultime si nota anche l' opposition effect, come in tante foto lunari che per qualcuno mostrerebbero invece i famigerati "coni di luce".

http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=opposition%20effect


Ottimo lavoro Trystero, come sempre d'altronde.

.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=5150&post_id=149406