Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  redna il 18/2/2009 16:13:49
Zer0

Citazione:
Essendo che sulla Luna non esiste atmosfera, la propagazione del calore non avviene come qui sulla terra e le pellicole, in ogni caso isolate all'interno delle apparecchiature fotografiche, non subivano sollecitazioni termiche di quella portata.


*****
C’è infine da proporre una notizia assai interessante: è stata trovata dagli scienziati terrestri una lieve atmosfera lunare. Uno studio sul sodio lunare, risalente al 1993 ed effettuato dalla "Boston University" con mezzi molto sofisticati, ha stabilito che l’atmosfera si estende per almeno 8000 chilometri sopra la superficie selenica. Naturalmente è più rarefatta di quella terrestre ed è stata possibile evidenziarla con l’aiuto degli atomi di sodio, anch’essi presenti in minima quantità ma capaci di emettere uno spettro caratteristico e relativamente facile da analizzare.

fontehttp://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/luna_car.htm


la scoperta è risalente al 1993.E'ovvio che c'era anche 'durante' le missioni apollo!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=134134