Re: Analisi foto lunari 2

Inviato da  ahmbar il 18/2/2009 15:06:34
Dal link postato da Ivan link

The temperature during the Apollo missions were recorded as being between -180F in the shade to an incredible +200F in full Sunshine. How could the film emulsion have withstood such temperature differences? The astronauts can be seen to move between the shadows of the rocks and then into full sunlight in some shots....
... If the film used during the Apollo missions had such qualities as to withstand such differences in temperature, why are Kodak not publicly selling them in today's market?


Tradotto
Le temperature durante le missioni Apollo sono state registrate fra -120° e +140° (ca)
Come puo' la pellicola aver sopportato tali differenze di temperatura? Gli astronauti si possono veder muovere fra le ombre delle rocce e poi nella piena luce del sole in alcuni scatti...

...Se la pellicola usata durante le missioni Apollo aveva le caratteristiche per resistere/sopportare a simili variazioni di temperatura, perche' la Kodak non la vende pubblicamente nel mercato attuale?



Una bella domanda...
Esistono oggi pellicole con quelle qualita'?
Se la risposta e' si, quando sono state brevettate?
Se la risposta e' no, apriti cielo!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=134132