Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 17/12/2012 15:08:31
Citazione:

Spiderman ha scritto:
................................

Fantozzi:...dottor Budda

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  czar il 17/12/2012 16:10:11
@ mangog

Il buddismo ha molteplici varianti, io conosco solo quella tibetana e posso rispondere per quella.
le questioni prettamente divine non costituiscano il fulcro della dottrina che si basa essenzialmente sulla origine e emancipazione del dolore.
la questione del ciclo karmico è sicuramente la più razionale tra quelle spirituali.

pensiamo alla spiegazione cattolica della salvezza dell'anima...... come potrà un neonato morto salvarsi ? Uno Zulù? ma anche un figlio di una famiglia violenta ha veramente libero arbitrio nella sua vita? Può considerare aberrante la violenza colui che è nato e vissuto in un paese in cui essa è quasi fisiologica?
chi è colpito in tenera età da malattie che lo riducano a stato vegetativo ?

@ dj

Si la pensiamo uguale.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  mangog il 17/12/2012 17:05:40
Citazione:

czar ha scritto:
@ mangog

Il buddismo ha molteplici varianti, io conosco solo quella tibetana e posso rispondere per quella.
le questioni prettamente divine non costituiscano il fulcro della dottrina che si basa essenzialmente sulla origine e emancipazione del dolore.
la questione del ciclo karmico è sicuramente la più razionale tra quelle spirituali.

pensiamo alla spiegazione cattolica della salvezza dell'anima...... come potrà un neonato morto salvarsi ? Uno Zulù? ma anche un figlio di una famiglia violenta ha veramente libero arbitrio nella sua vita? Può considerare aberrante la violenza colui che è nato e vissuto in un paese in cui essa è quasi fisiologica?
chi è colpito in tenera età da malattie che lo riducano a stato vegetativo ?

@ dj

Si la pensiamo uguale.


Non ci siamo capiti.
Quali sono le risposte del buddismo alle domande del tipo: Perchè esiste qualcosa e non il nulla. ( Se ricordi lo diceva anche Leibniz.. non uno qualunque.. filosofo matematico uno dei padri insieme a Newton della matematica infinitesimale ). La metafisica non è di pertinenza del Cristianesimo. Vorrei sapere quali sono i pensatori/filosofi che danno spessore "rigoroso" al buddismo ( se non sbaglio non affronta in maniera metafisica, ovvero razionale, la questione della creazione o dell'esistenza.... )
La domanda che gli uomini si fanno ( tranne i buddisti.. che bravi ) è sempre la solita. Perchè esiste qualcosa e non il nulla.
Non centra Gesù Cristo o Maometto o altra fede.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  DjGiostra il 17/12/2012 17:53:19
@Invisibile:
Citazione:
Si, ma se non sbaglio, le "registrazioni" delle vite precedenti non sono accessibili a noi. Noi non le ricordiamo.

Attenzione!! Stai cadendo nel classico dei piu' classici dei tranelli:
Non le ricordiamo e quindi non possiamo accedervi.
Sono innumerevoli le testimonianze di gente che ricorda vite precedenti.
Persino con l'ipnosi regressiva c'e' gente che ricorda vite passate.


@Mangog:
Citazione:
La domanda che gli uomini si fanno ( tranne i buddisti.. che bravi ) è sempre la solita. Perchè esiste qualcosa e non il nulla.

E chi lo dice che non se la fanno ?
Ma anche se fosse questo non vuol dire che non abbiano ragione sul ciclo
Karmico.(Per inciso non sono buddhista !!)

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 17/12/2012 18:03:12
Citazione:

DjGiostra ha scritto:
Attenzione!! Stai cadendo nel classico dei piu' classici dei tranelli:
Non le ricordiamo e quindi non possiamo accedervi.
Sono innumerevoli le testimonianze di gente che ricorda vite precedenti.
Persino con l'ipnosi regressiva c'e' gente che ricorda vite passate.

Si va bene DJ (probabilmente mi sono spiegato male) ma io intendevo che solitamente la maggior parte di noi non é in contatto con quella memoria, e credo che sia é previsto sia così. Di modo da "liberarci le mani" in questo giro e permetterci di evolverci. Se ad un certo punto dei giri uno si ricorda delle vite passate é (suppongo non sono esperto in Karma) perché ormai probabilmente sta finendo i suoi giri o é l'ultimo non so.
Come dice Hicks: "poi ogni tanto arriva qualcuno che si ricorda e viene a dirci che é solo un giro, di non preoccuparsi e noi che facciamo? Li uccidiamo.....tutti."
Complimenti ragazzi...

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  DjGiostra il 17/12/2012 18:14:41
@Invisibile:
Citazione:
Si va bene DJ (probabilmente mi sono spiegato male)

No credimi, ti sei spiegato bene:

Citazione:
ma io intendevo che solitamente la maggior parte di noi non é in contatto con quella memoria

Secondo me e' qui che ti sbaglii:
Consciamente la maggior parte di noi non ricorda le vite passate ma
inconsciamente o subconsciamente si.
Il fatto che poi non le ricordiamo consciamente questo non vuol dire che
non ci influenza.

E' questo il senso del Karma: Le esperienze passate ci influenzano.

Per farti un esempio:
Nessuno si ricorda quando ancora era un feto eppure tutti i pediatri concordano
col dire che se la madre e' rilassata e sta' bene il nascituro avra' una vita piu'
rilassata.
Se il parto e' fatto in una vasca d'acqua il nascituro ne risentira' per tutta
la vita.
eppure queste cose non ce le ricordiamo ma ci influenzano.

Porca vacca stiamo andando OT !!!!

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 17/12/2012 18:35:01
Citazione:

DjGiostra ha scritto:
E' questo il senso del Karma: Le esperienze passate ci influenzano.

Guarda io non ho mai studiato la cosa e probabilmente é come dici. Ma tornando alla nostra discussione sulla perfezione alla nascita io non vedo come questa influenza possa rendere imperfetto il neonato. E' un po come quella religione che dice che nasciamo tutti peccatori... Non credo affatto che sia così. Cioé, siccome c'é sempre la possibiltà di affrancarsi ad ogni giro (é lo scopo stesso del giro) significa che nonostante le influenze precedenti, siamo pefetti per evolverci nel modo giusto. Mi sembra che confondi difficoltà, con imperfezione. Forse...

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  czar il 17/12/2012 18:52:36
@ invisibile

Per i buddisti e gli gnostici uno si ricorda delle altre vite perché intraprende un cammino che prevede anche queste cose, cioè se fai palestra riesci a fare cose che altri non fanno, se fai meditazione "regressiva" (passatemi il termine) vedi altre tue incarnazioni.
In teoria il non ricordarsi queste vite è il grosso problema in quanto non possiamo "redimere" ciò che non sappiamo.
Peraltro i bambini hanno memoria delle precedenti reincarnazioni fino a quando non compaiono i demoni o gli io, ecc.

@ mangog

avevo capito invece è credo di aver risposto, comunque ti posso dire solo quello che mi disse il lama dal quale prendevo lezioni di meditazione.
"Non comprendi te stesso e vuoi comprendere il tutto ? Non sarebbe più utile lavorare su te prima ?"
So che sembra karatè kid, ma spesso la saggezza di primo acchito sembra ingenuità.
con il tempo anche per me la domanda perse di interesse perché capivo che ciò che tutti cerchiamo è colmare un vuoto e attenuare il dolore e non si arriva a ciò con strutture unicamente cerebrali.
Con il tempo impari che alcuni insegnamenti arrivano solo e soltanto per via pratica.
Prova a spiegare a qualcuno come fai a camminare, coordinarti, avere equilibrio, ecc.
L'unico modo e aiutarlo praticamente a farlo.
Allo stesso modo alcune verità possono essere comprese solo attraverso la pratica ( che è cosa diversa dalla preghiera ) e non con l'intelletto.
Per noi è difficile entrare in un tale ordine di idee per noi occidentali che discutiamo del sesso degli angeli.
Eppure ti assicuro che alcuni esercizi e mantra sono veramente efficaci.
Io credo che la differenza sia li, in un caso credi in qualcosa perché questo qualcosa ti da strumenti pratici potenti, nell'altro hai una profusione di concetti intellettuali anche bellissimi ma ti devi affidare al dogma ( e crollare in punto di morte quando la paura ti assale).
se qualcuno mi dice che dicendo hammsachsac... mi passa la febbre e sperimento 10 volte che è così
, poi non mi frega più se la spiegazione è Ganesh krisna o mago pancione.

Per parafrasare un altro grande.....ovvero quelo "ti chiedi il perché è non sai il quando ma la risposta è dentro di te ....però è sbagliata."


Comunque, ritieni forse che la spiegazione biblica della genesi sia più




Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  DjGiostra il 17/12/2012 18:56:51
Al tempo !! Invisibile stai facedndo un po' di confusione.
Citazione:
io non vedo come questa influenza possa rendere imperfetto il neonato

La perfezione nell'essere umano non puo' esistere !! (Nel senso letterario
del termine intendo !!)

Citazione:
E' un po come quella religione che dice che nasciamo tutti peccatori...

E qui fai un po' di confusione:
Il peccato prevede la volontarieta' nel commetterlo.
Se tu uccidi una persona in un incidente dove non hai nessuna colpa non
e' peccato eppure una persona l'hai uccisa mentre se la uccidi volontariamente
commetti il peccato. Ecco perche' la condizione peccatrice di un neonato
non puo' essere !!
Contrariamente il Karma non e' volontario !! Ce l'hai e basta.

Citazione:
siamo pefetti per evolverci nel modo giusto.

Se fossimo perfetti non potremmo mai sbagliare.............................

Citazione:
Mi sembra che confondi difficoltà, con imperfezione. Forse...

Assolutamente no !! Hai idea di quanta difficolta' c'e' per essere perfetti ??
E' una difficolta' infinita !!

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  czar il 17/12/2012 18:57:48
@ dj
confermo l'influenza della nascita sull'imprinting della vita, esistono anche studi scientifici in merito.
In particolare di un medico francese, se ricordo il nome posterò...

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 17/12/2012 19:56:00
Citazione:

czar ha scritto:
@ invisibile
In teoria il non ricordarsi queste vite è il grosso problema in quanto non possiamo "redimere" ciò che non sappiamo.
Peraltro i bambini hanno memoria delle precedenti reincarnazioni fino a quando non compaiono i demoni o gli io, ecc.
Capito, e questo é interessante in molti sensi e lo riprendo più giù.

Riguardo al discorso della perfezione alla nascita con DJ c'é la stessa problematica di linguaggio che c'era nell'altro thread. Per me la "perfezione alla nascita" non é una cosa che si possa interpretare letteralmente. E' una condizione in divenire, come tutte le cose. E' una potenzialità. La potenzialità che nella vita che ti aspetta avrai la possibilità di evolverti ed uscire dal ciclo Karmico. Io in questo ci vedo la perfezione. Vedo in un neonato un "progetto pefetto" perché nel progetto no c'é nulla di "sbagliato". Ha tutti gli strumenti per avere "successo". Non so se mi sono spiegato...

Unendo quello che dice czar con quello che ho detto sopra, si può immaginare un bambino che crescendo mantenga la consapevolezza delle vite precedenti a causa della non interferenza del mondo in cui vive e così avere la possibilità di risolvere o redimere il suo bad Karma. Chiaramente, e quì credo che siamo tutti d'accordo, é l'ego (mente, personalità) che oscura la visione del suo Karma e guardacaso sono proprio le parti che vengono create e condizionate dal mondo circostante.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  DjGiostra il 17/12/2012 20:46:20
@Invisibile:
Possiamo dire che la tua perfezione non letterale la possiamo interpretare come
un foglio bianco che dalla nascita in poi comincia a scrivere le esperienze della
vita. E fin qui penso di aver capito cosa intendi.
Il problema e' che per me in foglio e' si bianco ma il foglio che stava sopra
prima (Leggasi vita precedente) ha lasciato un'impronta invisibile sul foglio
che bene o male e per poco che sia influenza la scrittura su quel foglio.
(Spero di aver chiarito il concetto..)
Daltronde ad esempio non si spiegherebbero quei bambini con dei talenti
eccezionali come il suonare il pianoforte meglio di Beethoven o qualsiasi
altra cosa....

Poi di per se' non avrebbe senso se le vite precedenti non influenzano quella
attuale !! Come si farebbe ad eliminare il Bad Karma in una sola vita ??
L'unica maniera e' che le vite siano collegate l'una all'altra e quindi interferiscono..

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 17/12/2012 21:10:00
Citazione:

DjGiostra ha scritto:
@Invisibile:
Possiamo dire che la tua perfezione non letterale la possiamo interpretare come
un foglio bianco che dalla nascita in poi comincia a scrivere le esperienze della
vita. E fin qui penso di aver capito cosa intendi.
Il problema e' che per me in foglio e' si bianco ma il foglio che stava sopra
prima (Leggasi vita precedente) ha lasciato un'impronta invisibile sul foglio
che bene o male e per poco che sia influenza la scrittura su quel foglio.
(Spero di aver chiarito il concetto..)
Daltronde ad esempio non si spiegherebbero quei bambini con dei talenti
eccezionali come il suonare il pianoforte meglio di Beethoven o qualsiasi
altra cosa....

Poi di per se' non avrebbe senso se le vite precedenti non influenzano quella
attuale !! Come si farebbe ad eliminare il Bad Karma in una sola vita ??
L'unica maniera e' che le vite siano collegate l'una all'altra e quindi interferiscono..

Si, hai capito cosa intendo per perfezione e condivido quello che dici anche sui talenti misteriosi e sul resto. Se non ricordo male Mozart a 7/8 anni poteva ascoltare un concerto per orchestra e trascriverlo la notte stessa facendo pochissimi errori! Impossibile da "imparare" a quell'età.
Per quanto riguarda i "fogli" io non vedo contraddizione tra quello che diciamo. L'impronta del foglio precedente non inficia la perfezione del neonato ma ne fa parte secondo me. Fa parte del progetto.
Se vuoi la perfezione letterale probabilmente é la non-esistenza, che non é "in divenire"; perché non esiste... Forse... Boh... Ma a me sinceramente interessa relativamente; forse perché esisto
L'avevo scritto anche "di là"; la perfezione, come tutto ciò che esiste, va vista "in divenire" non può essere capita e se la mente la fissa non si può vedere. Per questo io evito, per quanto possibile, di esprimermi in modo letterale. Per questo la scienza non capisce, per esempio, cosa é l'uomo. Cerca di fissarlo e così si preclude ogni possibilità di comprensione perché anche l'uomo esiste solo nel divenire.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  PadijtLee il 18/12/2012 2:54:35
Citazione:

DjGiostra ha scritto:

Sono innumerevoli le testimonianze di gente che ricorda vite precedenti.
Persino con l'ipnosi regressiva c'e' gente che ricorda vite passate.


Interessante. Dove le trovo queste innumerevoli testimonianze?

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  incredulo il 18/12/2012 7:07:08
@invisibile

Citazione:
L'ho imparato con l'esperienza: l'idea che siamo animali fa parte dell'inganno con cui ci tengono in schiavitù: e va beh, se sono un animale allora forse é giusto che la mia vita sia così tapina e il mio destino é quello di essere e rimanere uno schiavo... E' un malefico messaggio profondo. Io evito quella parola come la peste...


Non solo tu la eviti.

Quei "loro"che ci tengono in schiavitu', ci tengono in quella condizione con la CULTURA, quella cultura che ci vuole fare innalzare dallo stato di animale a quella di "essere civilizzato".

E ci DIMENTICHIAMO che siamo ANIMALI, che abbiamo dei bisogni corporali, che siamo soggetti alle stesse forze di tutti gli altri animali, quelle FORZE che ci fanno accoppiare, fare figli e passare le varie eta' della Vita con gli ormoni che CI COSTRINGONO a fare delle AZIONI.

In questo modo, seguendo i suggerimenti della nostra CULTURA, ci sentiamo "sbagliati", perche' non SIAMO abbastanza evoluti, ci sentiamo in colpa perche' non riusciamo ad arrivare a quell'IDEALE di UOMO PERFETTO che si e' liberato dell'ISTINTO animale, siamo in CONFLITTO con la parte piu' profonda di noi stessi, sempre ad inseguire un MODELLO preconfezionato, un maestro ESTERIORE che ci indichi la strada giusta per la "liberazione" dalla sofferenza.

Quella sofferenza che deriva dal SENSO DI DIVISIONE interiore che sperimentiamo nella BREVE vita terrena.

Quella sofferenza che nasce dalla SEPARAZIONE da cio' che SIAMO.

E noi ESSERI UMANI, siamo ANCHE animali.

Per SENTIRSI COMPLETI, in UNIONE con la VITA e non in DIVISIONE e SEPARAZIONE, per sentirsi in UNIONE con Dio basta semplicemente ESSERE cio' che SIAMO e non volere DIVENTARE ALTRO.

Noi siamo esseri DIVISI, tra parte destra e sinistra, siamo in bilico fra questi due mondi, quei mondi che esploriamo durante l'esperienza terrena.

Queste 3 parti, (noi, parte destra, parte sinistra) formano l'UNO.

La sofferenza deriva dalla consapevolezza parziale di questa realta', deriva dall' essere inconsapevoli di TUTTE le componenti che ci caratterizzano.

Per liberarsi dalla sofferenza si puo' cercare tramite la Mente di sapere, di "conoscere", ma e' dura perche' il modo di operare della mente e' quello di SEPARARE, di DIVIDERE, oppure, molto piu' SEMPLICEMENTE, per ritrovare quella sensazione di INTEREZZA, per perdere il senso di DIVISIONE, basta AMARE, niente altro.

Con Amore, avviene l'incontro con ALTRO DA SE', con Amore, il mondo SI TRASFORMA.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  DjGiostra il 18/12/2012 7:09:58
@Padijtlee:
Citazione:
Dove le trovo queste innumerevoli testimonianze?

Nei reparti psichiatrici degli ospedali !!!!

Scherzi a parte, questi sono argomenti che ho trattato una 20na di anni
fa quando internet non c'era e le informazioni le recuperavo da varie
riviste scientifiche e parlando con molta altra gente.
Da li trovai molte testimonianze di memorie di vita precendente.
ma adesso poterle ritrovare e' un po' difficile.
Sarebbe da fare una ricerca su internet adesso. magari si trovano..

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 18/12/2012 9:47:50
Citazione:

incredulo ha scritto:
Quei "loro"che ci tengono in schiavitu', ci tengono in quella condizione con la CULTURA, quella cultura che ci vuole fare innalzare dallo stato di animale a quella di "essere civilizzato".

E ci DIMENTICHIAMO che siamo ANIMALI, che abbiamo dei bisogni corporali, che siamo soggetti alle stesse forze di tutti gli altri animali, quelle FORZE che ci fanno accoppiare, fare figli e passare le varie eta' della Vita con gli ormoni che CI COSTRINGONO a fare delle AZIONI.

Capisco molto bene cosa intendi, e sono d'accordo su tutto, ma io andrei più a fondo: noi non siamo animali. Noi siamo uomini. E' molto diverso. Molto molto molto importante: non siamo meglio; non siamo peggio; solo diversi, sempre nell'ottica dello "studio o osservazione delle parti del tutto" sia ben chiaro. Ora se da una parte "loro" ci negano l'accettazione della nostra parte "animale", inculcandoci sensi di colpa fin dalla più tenera età per i nostri "istinti bassi", perché sono sporchi, indegni di un essere civilizzato e tutta la manfrina, dall'altra, con l'appoggio della scienza tutta e dell'apparato "educativo" (mi vien da ridere...) ci fanno credere che siamo solo animali, appena più intelligenti di una scimmia mentre noi siamo molto più complessi e "diversi" di una scimmia. Noi possiamo andare in fondo al mare, scrivere la divina commedia, organizzare le nostre società in molti modi diversi (anche se sono tutte fallite, in questo non siamo un granché... a parte quelle molto semplici-forse sono quelle giuste per noi...), inventare macchine volanti, parlare di temi esistenziali a distanza su di un forum, come stiamo facendo, senza nemmeno esserci mai incontrati... Altro che animali. Il pericolo, per "loro" é che se l'umanità prende consapevolezza di cosa é veramente, "loro" sono finiti. Allora é molto importante che noi continuiamo a credere di essere animali, solo un pò più intelligenti; quel che basta per fare il lavoro di schiavi.
Spero di aver comunicato che io non giudico in nessun modo la nostra parte animale, anzi, mi piace!
Citazione:

Per liberarsi dalla sofferenza si puo' cercare tramite la Mente di sapere, di "conoscere", ma e' dura perche' il modo di operare della mente e' quello di SEPARARE, di DIVIDERE,

Non é dura, é impossibile e tu hai detto perché. Insomma ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta
Per liberarci della sofferenza inutile (perché esiste quella utile che serve come stimolo per crescere e non é una cosa tremenda e insopportabile, fa solo da stimolo per la reazione alla crescita) la mente non é minimamente attrezzata a farlo. Può solo aiutare (poco) ad arrivare alla comprensione di quello che hai scritto dopo:
Citazione:

...molto piu' SEMPLICEMENTE, per ritrovare quella sensazione di INTEREZZA, per perdere il senso di DIVISIONE, basta AMARE, niente altro.

Con Amore, avviene l'incontro con ALTRO DA SE', con Amore, il mondo SI TRASFORMA.

Senza l'Amore non é possibile nessuna interezza.

PS
Grazie DJ, solo ora ho visto l tuo PM

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  incredulo il 18/12/2012 11:05:59
@invisibile

Citazione:
ci fanno credere che siamo solo animali, appena più intelligenti di una scimmia mentre noi siamo molto più complessi e "diversi" di una scimmia.


Ti sembra che facciano questo?

A me sembra l'opposto, fanno di tutto per farci CREDERE di essere riusciti a migliorare la VITA con il "progresso“ tecnologico-scientifico mentre in REALTA' la la condizione umana non è mai stata così DISTANTE da ciò che ISTINTIVAMENTE sappiamo ESSERE la condizione NATURALE dell'Uomo.

E lo sappiamo perchè condividiamo l'ISTINTO con gli animali.

Noi siamo diversi da una scimmia, perchè NON SIAMO scimmie, bensì ESSERI UMANI, una specie nella quale convivono gli attributi animali e quelli DIVINI.

La teoria dell'evoluzione di Darwin, è stata funzionale proprio a questa IDEA, quell'idea che oggi diamo quasi tutti per scontata, quella di un mondo che EVOLVE VERSO IL FUTURO, un mondo che giustifica i suoi orrori e la sua DISUMANITA' grazie a una visione del mondo INSEGNATA nelle scuole, ripetuta nelle riviste "scientifiche" che di scientifico hanno ben poco, che PRETENDE di CAMBIARE ciò che SIAMO e ciò che ERAVAMO.

Non a caso si cerca ancora l'anello mancante dell'evoluzione tra scimmia e uomo, quell'anello che MAI si troverà perchè l'UOMO non è una SCIMMIA.

Capisco i tuoi timori ma la parte di noi che vogliono SOFFOCARE e CONTROLLARE è proprio quella parte ISTINTIVA che SA' NATURALMENTE, senza bisogno di cultura o informazioni costruite.

Lo fanno con le leggi, che vanno a PUNIRE i comportamenti INDIVIDUALI, anche quelli PERSONALI come il fumare o meno, lo fanno con il "politcally-correct", con il "fair-play", quel mondo marmellatoso in cui nulla succede, in cui TUTTO è sotto il CONTROLLO della MENTE, quel mondo in cui gli ISTINTI sono da condannare oppure sono da CONFINARE in un territorio SICURO ma, in qualunque caso, sono da LIMITARE.

Quel mondo, è un mondo costruito dalla MENTE non è un mondo REALE, è un modo per farci vivere in una Matrix, una prigione che non ha sbarre, non ha odore, una prigione della MENTE.

Il NWO è una VISIONE DEL MONDO che il POTERE è riuscito ad inculcarci, è diventata anche la NOSTRA VISIONE.

E riuscire a comprendere che la nostra visione NON E' la nostra ma quella di qualcun altro, diventa una impresa proibitiva.

Per questo ora stanno uscendo allo scoperto, il vero nemico per la comprensione, il vero oppressore NON E' fuori tra i Rockfeller ed i Rothschild ma DENTRO di NOI.

Ora possono manifestarsi anche FUORI, nel visibile avendo già conquistato l'invisibile(non mi riferisco a te ) perchè anche per noi è diventato normale che il mondo si valuti sulla quantità di BENI MATERIALI che riusciamo ad accumulare, NORMALE che si compiano le ATROCITA' più CRUDELI, NORMALE il "mors tua-vita mea", normale che la Vita sia stata RIDOTTA (nel senso proprio di riduzione di quantità) a quel "nulla-spinto"propagandato dai Media.

Ciao

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  mangog il 18/12/2012 11:25:33
Citazione:

czar ha scritto:

Comunque, ritieni forse che la spiegazione biblica della genesi sia più




Secondo te la Bibbia può essere considerata un opera di metafisica ?
La Bibbia è un testo sacro per chi ha la fede. La metafisica invece è estremamente razionale e logica, ed è la scienza del tutto, un livello sopra alla scienza empirica. ( così tronchiamo in partenza chi tenterà di argomentare con la fisica, con il big bang con le stringhe cosmiche ecc ecc )
Le opere di Aristotele e Platone ( scritte quando manco sapevano dell'esistenza delle religioni monoteistiche ) ti dicono qualcosa ? Certamente LC non è un sito accademico per discettare di filosofia.. ma conoscere le basi del pensiero "filosofico" non è prerogativa di chissà quale casta di intellettuali.
La mia era una semplice curiosità: volevo solo sapere se tra ii "dottori" del buddismo esisteva qualche pensatore che abbia argomentato razionalmente, con rigorose dimostrazioni, sulle sempre solite questioni dell'esistenza.
Abbracciare un "pensiero" altrui estraneo alla nostra cultura, merita un minimo di indagine razionale.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  Spiderman il 18/12/2012 11:42:44
La bibbia, questa sconosciuta.



Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 18/12/2012 11:44:21
Citazione:

incredulo ha scritto:
A me sembra l'opposto, fanno di tutto per farci CREDERE...

Non sono riuscito nel mio intento... Ci riprovo.
Diciamo esattamente le stesse cose con un linguaggio diverso (é normale, anzi sano), ma quello che volevo "segnalarti" é che secondo me hanno sviluppato un "metodo" (proprio perché siamo esseri complessi) che deve funzionare nelle due direzioni, che deve tenere a bada le varie parti di noi:
per far si che non si vada troppo giù>animale (é peccato se ti si rizza, é una roba sporca... elevati con la civiltà, l'educazione e la cultura-la loro ovviamente) perché se viviamo come animali siamo inutili ai loro scopi.
Dall'altra "parte" per far sì che non si vada troppo sù (in fondo sei solo un animale, non hai speranza é inutile che ci provi) perché se diventiamo tutti Angeli o Santi o chiamalo come ti pare, col cazzo che ci fregano di nuovo
In tutto questo ci tengo a sottolineare che da parte mia non c'è nessun giudizio su nessuna delle "parti". Buone, cattive, belle, brutte, animali, angeli... Non esiste proprio. Sono solo parole che servono a descrivere delle parti e delle "caratteristiche" del tutto.
Se poi, come hai detto, ci si apre all'Amore, tutto ciò non ha più nessuna importanza.
Peace.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  mangog il 18/12/2012 11:54:36
Citazione:

Spiderman ha scritto:
La bibbia, questa sconosciuta.

<iframe width="480" height="360" src="http://www.youtube.com/embed/agVZPfJV1CQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>


Se non sai argomentare non devi per forza postare.
Fai la figura dell'ignorante e basta, senza offesa.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  Spiderman il 18/12/2012 12:09:50
Citazione:

mangog ha scritto:

Se non sai argomentare non devi per forza postare.


Ok, seguirò il tuo consiglio

Citazione:
Fai la figura dell'ignorante e basta, senza offesa.


Guarda, sei un personaggio di una mediocrità che una tua eventuale offesa mi suonerebbe come complimento. Quindi tranquillo, scrivi su di me quel che vuoi senza remore alcuna.

Altro interessante video.



Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  mangog il 18/12/2012 14:29:05
Citazione:

Spiderman ha scritto:

mangog ha scritto:

Se non sai argomentare non devi per forza postare.

Ok, seguirò il tuo consiglio


Fai la figura dell'ignorante e basta, senza offesa.

Guarda, sei un personaggio di una mediocrità che una tua eventuale offesa mi suonerebbe come complimento. Quindi tranquillo, scrivi su di me quel che vuoi senza remore alcuna.

Altro interessante video.

<iframe width="480" height="270" src="http://www.youtube.com/embed/W_lbyFBX7DU" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>


Non ti voglio certamente offendere evidenziando delle sempilci constatazioni.....non devi mica vergognarti di essere ignorante. Quello che invece urta è che non sai argomentare seriamente e continui a postare video sulla Bbibbia. Ognuno ha le ossessioni che merita.
Ribadisco che non serve intavolare una discussione profonda sulla metafisica e filosofia. Però quando si affrontano certe tematiche o si interviene con un minimo di cognizione o si fa la figura di spiderman che continua a postare a pappagallo video altrui sulla Bibbia.... che viene tirata in ballo spesso a sproposito quando gli argomenti cominciano a scarseggiare... per sembrare chissà cosa poi...

Ormai non si può più dire che a spiderman garba solamente di far la figura dell'ignorante..vuole l'assoluta certezza che l'interlocutore ne sia convinto.
Se continua così andrà a finire che toglierà anche ogni dubbio sulle altre essenziali qualità.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  incredulo il 18/12/2012 15:53:12
@invisibile

Citazione:
perché se diventiamo tutti Angeli o Santi o chiamalo come ti pare, col cazzo che ci fregano di nuovo


Appunto.

Citazione:
Se poi, come hai detto, ci si apre all'Amore, tutto ciò non ha più nessuna importanza.


Appunto.

Peace

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  czar il 18/12/2012 17:25:28
@ mangog

I miti degli antichi greci sono patrimonio comune di molte religioni pre cristiane e spesso non sono in contraddizione con esse.
Anche il mito della caverna è comunemente discusso anche dagli gnostici e non credo che faccia inorridire i buddisti.

ma spesso, per quello che ho visto, si concentra maggiormente l'attenzione sul mito della caduta.
sulle domande di incredulo della perfezione o meno.

Il punto è questo: se il dio o i principio creatore è perfetto allora perché noi siamo imperfetti?
Esiste la possibilità di un libero arbitrio che non porti alle cadute degli Adamo ed Eva o dei Lucifero?

possiamo noi correggere questo errore ?

o seguito alcune lezioni sui punti di contatto tra credi proprio sul tema della caduta che sembra così legare i vari miti dalla cabala al cristianesimo ecc. Ma devo dire che erano oltre il mio livello ( non ci ho capito una mazza).

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  DjGiostra il 18/12/2012 17:44:57
@Invisibile:
Citazione:
Grazie DJ, solo ora ho visto l tuo PM

De nada.

Io pero' mi defilo dalla discussione perche' sta' diventando troppo "filosofica".

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  invisibile il 18/12/2012 18:09:09
Citazione:

czar ha scritto:

Il punto è questo: se il dio o i principio creatore è perfetto allora perché noi siamo imperfetti?
Esiste la possibilità di un libero arbitrio che non porti alle cadute degli Adamo ed Eva o dei Lucifero?

possiamo noi correggere questo errore ?

Io ho sempre pensato che se il creatore ci avesse messo in questa situazione, senza averci dato la possibilità di uscirne, sarebbe una cosa troppo crudele, e io non penso che sia così.
Per cui la mia risposta e si, possiamo uscirne.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  mangog il 18/12/2012 18:30:29
Citazione:

czar ha scritto:
@ mangog

I miti degli antichi greci sono patrimonio comune di molte religioni pre cristiane e spesso non sono in contraddizione con esse.
Anche il mito della caverna è comunemente discusso anche dagli gnostici e non credo che faccia inorridire i buddisti.

ma spesso, per quello che ho visto, si concentra maggiormente l'attenzione sul mito della caduta.
sulle domande di incredulo della perfezione o meno.

Il punto è questo: se il dio o i principio creatore è perfetto allora perché noi siamo imperfetti?
Esiste la possibilità di un libero arbitrio che non porti alle cadute degli Adamo ed Eva o dei Lucifero?

possiamo noi correggere questo errore ?

o seguito alcune lezioni sui punti di contatto tra credi proprio sul tema della caduta che sembra così legare i vari miti dalla cabala al cristianesimo ecc. Ma devo dire che erano oltre il mio livello ( non ci ho capito una mazza).



Ribadisco per l'ultima volta. La religione buddista o come la si vuol chiamare come affronta la questione dell'esistenza ? O meglio quali sono i pensatori buddisti che hanno cercato di dare risposte logiche e razionali,- ripeto: logiche e razionali -, alle sempre solite domande che l'uomo si pone dall'inizio dei tempi. Non mi interessano i testi sacri buddisti.....
Siamo restati a Leibiniz : Perchè c'è qualcosa invece del nulla ? i cicli e le reincarnazioni ( l'induismo è una religione monoteista ) non sono la risposta a questa domanda..e tanto meno l'illusione della realtà.
Questa è il primo passo necessario per affrontare i successivi. Senza una premessa iniziale tutto quello che viene dopo si sfalda come la neve al sole.

I prete cristiani , rabbini ed iman studiano la METAFISICA di Platone.. Aristotele, Avicenna e San Tommaso ecc ecc.
I monaci o preti buddisti che cavolo studiano ? Non credo che basino le loro convinzioni sulla parola del cugino o dello zio... Sarebbero ridicoli.
Non discuto dell'etica buddista ( condivisibilissima ) VOGLIO SAPERE QUALE FILOSOFIA RAZIONALE O METAFISICA STA ALLA BASE DELLE LORO CONVINZIONI.

Re: Vita oltre la vita ma ma anche prima ?

Inviato da  incredulo il 18/12/2012 19:00:46
Citazione:
Non discuto dell'etica buddista ( condivisibilissima ) VOGLIO SAPERE QUALE FILOSOFIA RAZIONALE O METAFISICA STA ALLA BASE DELLE LORO CONVINZIONI.


Hai mai sentito parlare di Oriente ed Occidente?

Hai mai sentito parlare di Via della mano destra e via della mano sinistra?

Hai mai sentito parlare di energia ascendente e energia discendente?

Se cerchi di avvicinarti ad una religione orientale con il metro di noi occidentali ti dovrai accontentare dell'impalcatura del Bhuddismo non a caso definita una religione razionale perchè INDAGA l'origine del dolore, della sofferenza e lo fa nella maniera più RAZIONALE possibile.

E'una religione fondata sull'OSSERVAZIONE dei meccanismi umani e su NORME DI COMPORTAMENTO che permettono di COMPRENDERE il motivo della sofferenza e di raggiungere lo Stato dell'ESSERE più elevato, quello di Bodhisattva, uno stato di "paradiso in terra", senza dolore perchè il dolore è causato dall'IGNORANZA e quanto si è raggiunta quella condizione dell'ESSERE, si diventa CONSAPEVOLI togliendo il "velo" che offusca la VISIONE CORRETTA del mondo.

Scrivere in maiuscolo, urlando con spocchia razionale che TU VUOI, è imbarazzante.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=6&topic_id=7247